Visualizzazione Stampabile
-
duncan , Delle donne non si parla mai di età , comunque secondo Wikipedia , lei è dell' ottobre 1960
direi ... una Modern Classic :oook:
Tornando alla ST ( Street Twin , non Super Tette :lingua: ) , le pieghe e l' agilità del video sono davvero buone .
Attendo con molta curiosità l' arrivo delle prove delle sorellone 1200cc delle quali mi immagino sempre una gran coppia , ma con anche un allungo vero .
Dalle curve di coppia postate da Sapientone e dai commenti sentiti , la ST sembra essere una moto adatta più ai giovani d' oggi , che vogliono tutto e subito , mentre io ad esempio preferisco che la spinta vada fino a regimi maggiori , per cui forse il 1200 risponde di più alla mie esigenze
-
Sicuramente con le 1200 si riuscirà a stare al passo di moto più pensate per la performance. Io quando uso la T-Bird, fin quando la strada è tortuosa e lenta non ho grossi svantaggi ma quando si va su percorsi meno guidati con rettilinei lunghi non ho voglia di spingermi a velocità che una naked media raggiunge senza accorgersene neanche. Mi direte che ci sono i limiti, vi rispondo con una domanda: chi di voi riesce a rispettarli anche con una Bonneville?
-
Secondo me il 1200 della T120 (high torque) avrà la stessa filosofia, quello diverso sarà quello HP (high power) della truzza , magari fasato a 360.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sade65
Secondo me il 1200 della T120 (high torque) avrà la stessa filosofia, quello diverso sarà quello HP (high power) della truzza , magari fasato a 360.
Ho anch'io la stessa aspettativa per la T120 anche se è auspicabile che raggiunto il picco ad un numero di giri basso la coppia non decada così velocemente come sulla ST. In questo caso non dovremo aspettare molto per sapere.
-
105Nm a 3200 giri per la T120 112Nm a 4950 per la thruxton. Due modalità di mappa per la T120 tre per la thruxton. Almeno questo dice la casa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Una bella piega fatta da chi non ha l'etá da nipoti, non va nell'orto ,non ha comprato la moto in etá da visita alla prostata , non lascia il 90% del tempo la moto in garage , non ha io mal di schienae sopratutto non si crede piú intelligente o furbo di uno staff di progettazione . Insomma una piega di un motociclista che dice piú di mille parole sulle qualitá dinamiche della moto.
http://youtu.be/375kkB_0lU8
i professionisti si, buona parte di quelli che scrivon qui nemmeno in una vita ci riuscirebbero. Durante il test metá vengono tamponati perché fan spegnere la moto a causa dell'esuberante coppia rispetto al vecchio 865, mentre gli altri cadono alla prima curva perché, senza rendersene conto ci arrivano troppo forte rispetto ai 43 km orari a cui erano abituati. Direi che far provare le moto non é mai una buona idea.
Perchè parli degli altri e non parli di TE. Mi chiedo: ma tu ci vai in moto o leggi solo libri e guardi internet???
-
Curioso come basti eliminare una mela marcia per tornare a parlare di moto e non di retrospettive sul pensiero altrui...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Derek
Curioso come basti eliminare una mela marcia per tornare a parlare di moto e non di retrospettive sul pensiero altrui...
Passata è la tempesta:
Odo augelli far festa...............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Passata è la tempesta:
Odo augelli far festa...............
Stiamo parlando ancora della Leitner?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Stiamo parlando ancora della Leitner?
Forse...di Peppone.