dell'Universo:w00t:
Visualizzazione Stampabile
A settembre avremo più morti di fame che morti di coronavirus.
L'ho fatto prima di tutto per i miei cari, poi per me stesso, infine l'ho fatto per senso di responsabilità verso tutti:
io sono chiuso in casa da 13 giorni, quindi da ben prima del decreto governativo, dato che se il virus m'avesse frégato me ne andavo al Creatore. Anche i miei figli, 19 e 15 anni, sono a casa con me. Mia moglie è l'unica che esce, ma ovviamente solo per cose strettamente indispensabili.
Fortunatamente abitiamo in un piccola frazioncina (una decina di case) a meno di un km da un piccolo paese di 2k anime.
Ovviamente tutt'intorno ho campagna e boschi, quindi aivoglia a camminare vicino casa nella natura virus-free, perdipiù con un meteo che somiglia più ad un inizio Estate che alla Primavera.
E come alzo gli occhi ho il mare a levante e i Sibillini ben innevati a ponente: che voglia di andarci, ma non si puòle.....
Oggi è Domenica, quindi nessuno ha l'alibi del dover andare a lavorare, ristoranti chiusi, come pure i bar, i centri commerciali, le banche, la posta etc: tutto chiuso. Ebbene, nonostante ci siano due strade provinciali, una mare/monti e una verso Ascoli, con soddisfazione devo dire che non vedo/sento passare nessuno, NESSUNO!!!
Sono due settimane che sono a casa, e penso che se tutti tutti avessero fatto come me, e come tutti quelli che hanno fatto come me, a quest'ora il contagio sarebbe stato soffocato. Certo, qualche servizio essenziale sarebbe rimasto comunque aperto, qualcuno poteva continuare a essere contagiato e a contagiare, soprattutto coloro che operano nella sanità (che hanno tutta la mia ammirazione), ma un conto è avere 200mila persone in giro, altra roba è averne milioni e milioni.
Se penso che domani potevo riprendermi la mia libertà..... quanto mi ci rompe il caxxo.....
Principalmente , penso io (ma chiaro che potrei sbagliarmi) perchè abbiamo tutt'altro tipo di estrazione socio/culturale/religiosa.
E poi non dimentichiamoci che quel 1.2 miliardi di pensioni , non sono fini a se stesse , ma aiutano a tirare avanti nuclei familiari che nella peggiore delle ipotesi trovandosene prive avrebbero notevoli difficoltà.
Perdonami Fermissimo, ma io ti ho posto di fronte a queste due situazioni.
Due nazioni simili per numero di abitanti: Italia 60 milioni, Corea 50 milioni. La Corea ha una densità di popolazione 2,5 volte superiore all'Italia.
Due nazioni simili per tipo di ordinamento: entrambe repubbliche parlamentari.
Due nazioni simili per inizio dell'epidemia: entrambe attorno a fine Gennaio.
Due nazioni simili che, per fronteggiare lo spandersi del contagio, hanno dovuto adottare provvedimenti che interferiscono con le loro libertà costituzionali.
L'Italia ha fermato indiscriminatamente attività commerciali e sociali e bloccato quasi tutti gli spostamenti con foglietti di carta e penne biro.
La Corea ha fermato i contagiati registrando ed elaborando gli spostamenti e le interazioni commerciali e sociali dei suoi abitanti.
Due risultati diversi al 15 Marzo:
Italia 17750 casi con contagi in aumento, 1518 casi critici, 1441 morti;
Corea 7253 casi con contagi in diminuzione, 59 casi critici, 75 morti.
Qualche domanda in proposito, sull'efficacia delle misure adottate fin'ora e, soprattutto, su quelle da adottare nelle settimane a venire, vogliamo farcela?
Il fascismo non è la limitazione delle libertà, il fascismo è la limitazione della ragione, tappandosi naso, occhi ed orecchie per chiudersi in un riccio dove tutto ciò che è mio è bello e giusto e tutto ciò che altrui è brutto e sbagliato.
Domattina metà di questa nazione si rimetterà in strada per andare a lavorare; tutta la favoletta che ci siamo raccontati questo fine settimana, dell'immane sforzo e sacrificio del popolo orgoglioso nel restare a casa sabato e domenica(...), andrà a farsi benedire.
Tutto qui, quel che sappiamo fare?
Ci consoliamo di quanto siamo stati bravi, rispetto ai francesi che invece oggi sono andati a votare?
O agli inglesi che lasceranno morire tutti sulle strade, come se ciò fosse realmente verosimile?
"Chiudiamo tutto" e neanche sappiamo se domattina le attività effettivamente chiuse dovranno far fronte o no ai vari oneri finanziari in scadenza il 16 Marzo, neanche sappiamo come regolamentare i dipendenti che non possono andare a lavorare.
si ma appurato che:
-non siamo ligi alle disposizioni che ci danno
-non abbiamo mascherine adatte per tutti anzi nemmeno per gli operatori
-non abbiamo sufficienti posti letto/respiratori se il contagio aumenta (è una certezza)
quali altri provvedimenti potevano essere presi?...se tu credi ai 75 morti coreani (1 morto ogni 109 contagiati), e fino a prova contraria ci devo credere anche io....allora non ti spostare nemmeno tanto...c'è la Germania che ne ha solo 11 (1 morto ogni 511 contagiati)
adesso non è il momento di buttarla in politica secondo me...da uno che è contro la globalizzazione così intesa da sempre
oh Dè, a te 'lla 'bbonanama de Marco Pannella té facìa na pippa :dubbio:
Si è già parlato dei criteri di conteggio.
Io sono portato a pensare che quelli adottati dalla Corea non siano gli stessi di quelli adottati dall'Italia.
Se andiamo a vedere, si dice che i morti PER Corona Virus in Italia sono solo due.....
Che si possa fare di meglio è sicuro ma il "come" è più difficile da capire.
Qui da me non è zona di industrie ma le attività si sono realmente fermate e molte di queste, inclusa la mia, prima dello STOP da parte dello Stato.
https://it.businessinsider.com/ci-sa...la-situazione/
se fosse davvero cosi mai come quest'anno il gran caldo sarà il benvenuto
addirittura la Germania dichiara solo 2 (due!!!) casi gravi in intensiva...
guardiamo a noi e basta...forse oggi arriviamo ai quasi 2000 in terapia intensiva...ne abbiamo di guai da risolvere