Visualizzazione Stampabile
-
Molto poco probabile. Hamilton non spinge più perché ha già praticamente vinto tutto (e non gli conviene rischiare pur di battagliare con un auto poco competitiva), l'altro ha fame di vittorie ma corre da solo.
Ferrari invece come ho.gia scritto, senza un Schumacher o un pilota con esperienza a fare la macchina rimarrà sempre un giro di roulette.
-
Cerca di essere un po' obiettivo: anche Ham fino all' altro ieri correva da solo o quasi, poi è arrivato un pilota a te poco simpatico che gli ha dato qualche pensiero, ma non solo perchè quest' ultimo guida un missile, ma anche perchè è un talento vero, ed i numeri ormai lo pongono tra i pochi grandi (e lo porranno presto tra i grandissimi).
-
Più obbiettivo di così, Hamilton ha ormai la stessa voglia di correre di Rossi, dopo l'episodio di Monza dove Verstappen gli è praticamente andato addosso volontariamente chi glielo fa fare di misurarsi con un pischello dall'ego ipertrofico? Non ne varrebbe la pena. :D
E Hamilton correva contro gente forte, Alonso, Schumacher, Raikkonen, Vettel, Rosberg... già solo uno come Alonso vale 2 Verstappen. Oggi Calubro l'unico forte che ha contro è Leclerc che è un Binotto 2 la vendetta... stiamo a parlare del nulla. :D
-
Ok, mi arrendo alla tua visione talebana: Hamilton il sacro graal della formula 1 e l' altro un semplice paraculato...
Senza polemica, ma non ha senso replicare al tuo muro di gomma.
Per il resto, Peace & Love.
-
Anche Hamilton, con una macchina scassa come la Ferrari, farebbe quel che può.
È straordinariamente bravo, ma ha vinto su una Mercedes (e prima su una McLaren) estremamente superiore alle vetture concorrenti.
Con una Haas o una Williams avrebbe fatto fatica ad arrivare a punti, non avrebbe vinto nulla!
Ora c’è Max al suo posto, fenomeno su una macchina superiore.
Anche per Verstappen vale lo stesso discorso.
Con una Ferrari farebbe fatica anche lui.
Purtroppo la macchina conta moltissimo, troppo, e su certe vetture non possono venir esaltate le doti dei piloti (vedi Norris).
È anche vero che non sempre il pilota e la macchina si “abbinano” in modo perfetto (come Hamilton con la Mercedes negli anni vincenti), ma un’ottima macchina aiuta, e non poco.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bipitiesse
Ok, mi arrendo alla tua visione talebana: Hamilton il sacro graal della formula 1 e l' altro un semplice paraculato...
Senza polemica, ma non ha senso replicare al tuo muro di gomma.
Per il resto, Peace & Love.
Parlano i suoi record e la sua costanza, per il resto sono semplicemente opinioni, anche Hamilton per arrivare dove è arrivato ha avuto parecchio culo, cosi come è altrettanto vero che Verstappen senza gli aiutini dell'anno scorso non avrebbe vinto alcun titolo. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Anche Hamilton, con una macchina scassa come la Ferrari, farebbe quel che può.
È straordinariamente bravo, ma ha vinto su una Mercedes (e prima su una McLaren) estremamente superiore alle vetture concorrenti.
Con una Haas o una Williams avrebbe fatto fatica ad arrivare a punti, non avrebbe vinto nulla!
Ora c’è Max al suo posto, fenomeno su una macchina superiore.
Anche per Verstappen vale lo stesso discorso.
Con una Ferrari farebbe fatica anche lui.
Purtroppo la macchina conta moltissimo, troppo, e su certe vetture non possono venir esaltate le doti dei piloti (vedi Norris).
È anche vero che non sempre il pilota e la macchina si “abbinano” in modo perfetto (come Hamilton con la Mercedes negli anni vincenti), ma un’ottima macchina aiuta, e non poco.
:biggrin3:
Se penso che hanno silurato Vettel per Leclerc... :dubbio:
-
leclerc ha dimostrato(passato) che con una buona macchina se la gioca, senza arranca come uno da media classifica.
-
https://youtu.be/2Y160BCjZ34
Premio di consolazione dai... :D
PS su GT7 questa settimana c'è la prova a tempo a Le Mans girato con un onesto 3.27.034 su Mazda 787B
Record mondiale a 3:19 su Sauber C9
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Ampiamente regalato per esigenze di ritorno mediatico...
Lamps