Evidentemente qualcuno non lo sa...
:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
secondo me hanno adottato la politica dei piccoli passi ..
sanno che si viaggia sul filo del rasoio su più fattori e nn vogliono sbilanciarsi...
e cm cn le previsioni del tempo...
se si dice che pioverà e poi nn piove ..nn si lamenta...
se invece dicemi che c è il sole e poi piove si lamentano tt....
percio man mano adotteranno correttivi .....
secondo me....
Questa cosa del coprifuoco sta assumendo connotazioni alquanto sospette. Ma quale obiettivo hanno i politici?
Non avendo alcun presupposto scientifico dal CTS perché è stato prorogato al 31 luglio?
https://www.google.com/amp/s/www.agi...o-12260231/amp
Ti voglio bene anche io :)
Non mi stai sulle balle, semplicemente mi capita spesso di non essere d'accordo con quanto scrivi e quindi te lo dico.
I tuoi post sono sempre pieni di dettagli e quindi rispondo nel dettaglio tutto qui ;)
Mi sembra, però, che confondi il dare del bugiardo con contestare idee o quanto scrivi, davvero. Io non credo tu sia bugiardo ma penso che molto spesso abbiamo diverse interpretazioni degli eventi: perché ti da fastidio se te lo faccio notare?
Però se sono io che ti sto sulle balle, puoi sempre utilizzare la funzionalità che ti permette di ignorarmi :oook:
Per principio nessuno mi sta sulle balle, e men che meno chi si rivolge a me in modo garbato come hai appena fatto.
:oook:
Che a fine giugno il meteo sia più instabile e meno mite ci può stare, soprattutto in quota.
Che anche ad agosto i cambiamenti metereoloici possano essere repentini, può accadere ma, da qui a parlare di "tormente" ce ne passa ... :dubbio:
Scusa se mi sono permesso di contestare anche questo, che nel precedente post avevo tralasciato... ma visto che ti sei preso il disturbo di percularmi non potevo esimermi :senzaundente:
Se sono stato sgarbato me ne dispiaccio, a volte può cadere di non capirsi o di rispondere in modo veloce :oook:
Posso continuare a contestare garbatamente i tuoi post allora? :senzaundente:
io non entrerei nei dettagli...
in caso di temporale i rifugi, anche con accessibilità interna, ferme restando le norme del distanziamento, secondo la tua esperienza, potrebbero accogliere tutti gli avventori?
Secondo me no
poi, se si dice che le norme di distanziamento dovrebbero essere abolite, allora ti capisco un po' di più
vedi che pian piano....:)
15 agosto 2015. Passo Pordoi. 2200 Metri. Funivia ferma perchè nevicava.. 10 cm di neve sulla strada...
Giugno 2017. Arabba. Temporale estivo con temperatura arrivata a 2 gradi.
E tante altre...
Direi che si potevano classificare come "tormente" o "tempeste gelate".
Tutto per i dettagli :biggrin3:
io già te lo scrissi tempo addietro...
ammia m piace faree u scemo di guerra aaaaa
alla Dolomiti superbike nn mi ricordo più se 2004- 2005 ci siamo ritirati in no so quanti per via della neve ed era luglio.....
a un giro del sestriere ,fine giugno, uno degli ultimi che avevo, fatto 2008-2009 ..nn mi ricordo più...., idem... gradine mista a ghiaccio....
e questo in bici....
senza poi contare tt le estati eccezionalmente infelici per il tempo brutto...una su tt...2002...ad agosto con in casa i riscaldamenti accesi....
sn 30 anni circa che affitto casa in vda....