Visualizzazione Stampabile
-
Sono riuscito questo weekend a provare con il mio amico sia la KTM 890 sia la Triumph Tiger 900 GT PRO. La terza da provare che ci manca è la GS 850 Adventure, e per completezza la Africa Twin anche se è più votata all off e c'entra magari poco, se non per la 21 all'anteriore (esclusa la tiger).
La tiger mi è piaciuta molto eccezion fatta per il posteriore davvero sgraziato (ma amen) e suono del tre particolare... ed ho letto tutto il thread dei consumi. Per ora vince sulla KTM 890 che ha anche troppa schiena per il tipo di moto che è, per l'uso che devo farne io. Inoltre fastidiosissime turbolenze sul casco regime autostradale; ma credo siano le spalline sagomate della giacca da moto che ho perché il plexy devia giusto sulle spalle.
Vi aggiorno, ma per ora sono indeciso solo sul colore tra rosso bello e grintoso, e nero classico che non stanca mai. E sul montare le barre paramotore che nei viaggi lunghi almeno se ti stendi torni a casa. [emoji16]
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
-
per le turbolenze basta cambiare il plexi [emoji6]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
per le turbolenze basta cambiare il plexi [emoji6]
Non ho specificato che il titolare gentilissimo mi ha montato il plexy del 390 che risolve.
Ho aggiunto foto del plexy piccolo contro il suo, che ho trovato turbolento. [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7e4be550e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6d4643dd33.jpg
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
-
purtroppo capita spesso che alcuni plexi creino turbolenze in autostrada sopra i 120 km/h, sulla Tracer GT ne ho provati 3 diversi per arrivare alla perfezione (deflettorini compresi), quello originale era un disastro [emoji17]
comunque questa ktm è davvero inguardabile [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] in confronto la Triumph è un capolavoro [emoji16][emoji106]
-
Si torna in Triumph! Sabato vado a scegliermi il colore che probabilmente sarà bianco... o nero! Ma mai dire mai!
Ragazzi, ma chi le ha provate entrambe ha trovato grosse differenze di handling? Nelle video review su YT e su google leggevo che le Showa sembrano lavorare meglio delle Mazzocchi pur affondando di più sul misto stretto, ovviamente in inserimento...
Io farò 95% Strada, con l'ipotesi un giorno di portare la tigrotta in Marocco e Turchia tendenzialmente su asfalto e terra battuta.
Mi son trovato bene con la GT per i 20minuti in cui l'ho provata, chiedo perchè la ruota a raggi mi ingolosisce.
-
Prese 2 Triumph GT Pro con pacchetto off-road col. nero, da Triumph Treviso... Ci vediamo a Marzo quando ce le consegnano [emoji16]
Edit: ovviamente avendo un culo solo, una io ed una un amico!
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hardtechno
….
Edit: ovviamente avendo un culo solo, una io ed una un amico!
Azz, pensavo una principale più il muletto:biggrin3::w00t:
Complimenti!:oook:
-
la nuova Ducati Multistrada V2S è comunque un bel passo avanti rispetto alla Triumph GT PRO ......
-
...bon, si può chiudere...trasferirsi tutti sul Multiforum...circolare, circolare...
-
Ciao a tutti. Ho visto il video di una prova comparativa di moto di media cilindrata sport-tourer fatta dalla nota rivista "Motociclismo". Tra le varie moto c'era anche la Tiger 900 GT PRO. Ebbene, dalla prova è emerso che è un'ottima turistica ma quando si guida allegramente le sospensioni sono troppo molli anche se indurite tramite le regolazioni e che le pedane toccano presto quando si piega un po' di più in curva. I possessori confermano quanto riportato da Motociclismo ? Grazie