Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wasteels
Il primo valore si riferisce alla regolazione del tps che si trova sul lato sinistro (sono due viti torx da svitare leggermente, e si sposta il tps fino a che non si avrà un valore di 0,60 con tolleranza +o- di 0,02 ) ,il secondo click serve per registrare lo stepper che si trova sul lato destro dei corpi (si agisce sulla vite allentando o stringendo ), bisogna sommare al valore impostato al tps ( ad esempio lo abbiamo tarato a 0,60), un 0,15 cioè si fa 0,60 + 0,15 = 0,75 quindi lo si regola fino a quando non si raggiunge il valore di 0,75....
fatto questo col successivo click automaticamente si autoadatta, aspettare fino a che non dice reset iscv completato, indi si spegne il quadro e si attende che tuneecu si disconnette , successivamente si procede con il classico reset tps attendendo che si accende la luce verde...
Ok quindi la prima parte e sulla sinstra e la seconda sulla destra dei corpi farfallati. Una domanda stupida. Ma si fà a motore acceso o si può fare a motore spento?
scusate non mi è chiara una cosa della prima fase.
sul manuale dice di ruotare il sensore non di allentare o stringere viti (punto 10)
http://img811.imageshack.us/img811/9427/immaginecvk.jpg
Forse vale solo per uan sostituzione del sensore o vale sempre?
Cmq nella photo si vede una vite torx...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3x
Ok quindi la prima parte e sulla sinstra e la seconda sulla destra dei corpi farfallati. Una domanda stupida. Ma si fà a motore acceso o si può fare a motore spento?
scusate non mi è chiara una cosa della prima fase.
sul manuale dice di ruotare il sensore non di allentare o stringere viti (punto 10)
http://img811.imageshack.us/img811/9427/immaginecvk.jpg
Forse vale solo per uan sostituzione del sensore o vale sempre?
Cmq nella photo si vede una vite torx...
Devi per forza allentarle altrimenti non riesci a girarlo, si fa a motore spento e quadro acceso....
-
Ahhhhhhhhhh! Io pensavo che la regolazione consistesse nell'avvitare o allentare le viti, prima di leggere il manuale, come ho fatto per i corpi farfallati, poi ho letto il manuale e mi è venuto il dubbio.....si allentano le viti per permettere al sensore di ruotare...eh eh eh! Ora è tutto chiaro! Grazie a tutti!
Missione compiuta ma ATTENZIONE!
Le due torxs da svitare per la regolazione della posizione sensore TPS sono si torx ma hanno un piccolo perno nel centro del buco dove andrebbe la chiave che impedisce di fare entrare la chiave nella vite!!!! porca di quella.....!!!!!!
Aggiungo che il dadino per la regolazione dello stepper è una 7mm che ovviamente non avevo perchè non mi è mai servita fin ora porca di quella....!!!!
Alla fine mi sono arrangiato con un pinza che è una cosa che odio fare ma non potevo fare altrimenti. La prossima volta che ci rimetto le mani cambio le viti con due normali.
Quindi siete avvisati.....
Grazie per le info senza le quali ci avrei messo il doppio del tempo e delle bestemie eh eh eh!
Magari ne sono tutti a conoscenza ma io non lo sapevo,
il tuneeco non funziona se il tasto rosso dell'accenzione è nella posizione off
Io stavo per prendere a calci il portatile che poverino non centra niente.
Una domanda...da un pòe ancoraadesso dopo la regolazione la moto mi parte solo se dò un pò di manetta perchè?
Ho il gas rapido domino (quello oro) e non ho cambiato i fili, quando lo montai non ha avuto questo problema, ultimamente si. Dite che c'è dà regoalre qualcosa sui fili?
-
Nessuno sà darmi quelle indicazione?
-
ciao ragazzi,avrei una domanda:quando carico le mappature su di una daytona del 99 con centralina sagem,devo fare il reset tps???
poi...per caso sapete di cosa si tratta errore P 1601 circuito aperto o cortocircuito a massa spia MIL ???????
grazie se mi aiutate.....cmq la moto funziona!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Dean
ciao ragazzi,avrei una domanda:quando carico le mappature su di una daytona del 99 con centralina sagem,devo fare il reset tps???
poi...per caso sapete di cosa si tratta errore P 1601 circuito aperto o cortocircuito a massa spia MIL ???????
grazie se mi aiutate.....cmq la moto funziona!!!!
Lampadina bruciata probabilmente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thundergreen67
Lampadina bruciata probabilmente
magari fosse questo il problema!!!!
non so proprio cosa controllare!!!!
cmq mi ci metto dietro....grazie
-
-
Domanda:
avendo eliminato la lambda è preferibile su 955 02-04 staccare anche il SAI o lasciarlo attivo?
-
04-13-11 TuneECUv1.9 now released
* Support KTM 690
BR, Tom