Visualizzazione Stampabile
-
Speed: vibra l'anteriore
Ebbene sì. Mi vibra l'anteriore tra i 40 e gli 80 km/h.
Interpellati due concessionari mi hanno detto che... non capiscono da dove venga la vibrazione.
Ho sostituito i cuscinetti e ricaricato la forcella anteriore.
Ho provato a sostituire la ruota.
Ho stretto in cannotto.
Niente da fare....
Qualcuno ha avuto qualcosa di simile?
-
cerchio ovalizzato, raggi da tirare....??
disco ovalizzato (se vibra in frenata) evento raro, a meno che tu non sia uno "staccatore folle". A me è capitato su un suv da 2 tons...
scusa non ho letto bene che hai sostituito il cerchio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miandros
Ebbene sì. Mi vibra l'anteriore tra i 40 e gli 80 km/h.
Interpellati due concessionari mi hanno detto che... non capiscono da dove venga la vibrazione.
Ho sostituito i cuscinetti e ricaricato la forcella anteriore.
Ho provato a sostituire la ruota.
Ho stretto in cannotto.
Niente da fare....
Qualcuno ha avuto qualcosa di simile?
per sostituire la ruota intendi tutta la ruota o solo la gomma ?
-
Ho sostituito tutta la ruota con quella della Speed aziendale del conc.
Da notare che, a quanto mi ha detto, anche a quella vibra un pò la ruota anteriore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ezio
cerchio ovalizzato, raggi da tirare....??
disco ovalizzato (se vibra in frenata) evento raro, a meno che tu non sia uno "staccatore folle". A me è capitato su un suv da 2 tons...
scusa non ho letto bene che hai sostituito il cerchio
Grazie. Probabilmente ho anche preso una buca e dovrò sostituire il cerchio, ma il problema della vibrazione era antecedente.... e non si risolveva sostituendo il cerchio (che è a razze).
-
Cavolo, brutta faccenda !!!!!! se non è il cerchio nè la ruota.. non so proprio da dove possa derivare.. aspettiamo esperti.. comunque aggiornaci..
Ciao e speriamo si risolva presto.. ma dopo gli 80km/h torna tutto a posto? torna fluida ?
-
Sopra i cento non si avverte niente.
Il brutto davvero viene nelle curve di montagna da 50/60 kmh... si sa come si entra ma non come se ne esce.
-
Ma che pneumatico hai montato?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miandros
Ebbene sì. Mi vibra l'anteriore tra i 40 e gli 80 km/h.
Interpellati due concessionari mi hanno detto che... non capiscono da dove venga la vibrazione.
Ho sostituito i cuscinetti e ricaricato la forcella anteriore.
Ho provato a sostituire la ruota.
Ho stretto in cannotto.
Niente da fare....
Qualcuno ha avuto qualcosa di simile?
In accelerazione ?
in decellerazione ?
velocità costante?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miandros
Sopra i cento non si avverte niente.
Il brutto davvero viene nelle curve di montagna da 50/60 kmh... si sa come si entra ma non come se ne esce.
ma è una vibrazione costante, indipendente dal fondo stradale, oppure è qualcosa che a volte c'è e a volte non c'è?
Chiedo questo perchè sulla mia 790 mi capita di sentire delle vibrazioni non costanti al manubrio in certe condizioni. Le avverto specialmente in discesa e/o in frenata. La mia idea è che si tratti dei dischi dei freni con imperfezioni o addirittura ovalizzati anche se mi sembra difficile che sulla bonnie arrivino a temperature tali da subire alterazioni nella forma come capita su certe automobili con freni sottodimensionati rispetto alle prestazioni ed al peso (specialmente quelle con il cambio automatico e scarso freno motore).
Scusate non sapevo che la speedmaster non avesse i raggi.
-
Ragazzi, fermi tutti! Succede SOLO a velocità costante (anche a me tra i 60 e gli 80 km/h) e pare sia una "caratteristica" comune ai bicilindrici in oggetto. Tralasciando le cause: la soluzione? Montare una coppia di contrappesi al manubrio (quelli della Thunderbird sono compatibili) e il fastidioso ondeggiamento SPARISCE! Lo dico perché l'ho sperimentato personalmente, proprio la settimana scorsa... intervieni e fammi sapere: il giochetto lo fai in pochi minuti e ti costa uan cinquantina di euro.