Visualizzazione Stampabile
-
obama -primo passo falso
Obama non incontrerà il Dalai lama in viaggio negli usa..
a mio avviso per un leader che ha fatto del dialogo e della tolleranza la sua bandiera, è una enorme caduta di "stile"..o forse solo il duro confronto con la realtà..non so
Fatto sta, che il giustamente bistrattato george w bush, tempo fa lo incontrò., fregandose delle proteste cinesi... cosa che a mio avviso dovrebbe fare anche Obama...
----------------------------------------------------------------------------
Giampippi aggiunge le ultime notizie:
Le critiche lo costringono al dietro-front: si vedranno
IL DIETRO-FRONT - Un ripensamento forse dovuto alle critiche arrivate subito dopo l'annuncio ufficiale dello stesso Kelly che rimandava l'incontro «ad altra occasione» per non danneggiare i rapporti con Pechino in vista della visita presidenziale in Cina a novembre di Barack Obama. «Cosa deve pensare un monaco o una suora buddhista rinchiusi nella prigione di Drapchi nell'apprendere che Obama non riceve il leader spirituale tibetano?», si era quindi chiesto Frank Wolf, un membro repubblicano del Congresso impegnato nella battaglia per i diritti umani. Anche il primo ministro del governo tibetano in esilio, Samdhong Rinpoche, aveva accusato la Casa Bianca di «acquiescenza».
Corriere della sera
-
Già, brutta questione: mi sa che il buon "abbronzato" farà fare agli USA la fine che fecero con Carter.....
-
Beh in fondo allora tutta quest'aria nuova e' solo un Bluff???????
aspettiamo e vediamo
;)
-
vi quoto tutti, una bella delusione (o disillusione)
-
un passo falso per l'opinione pubblica...ma non per l'economia di un paese squalo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
un passo falso per l'opinione pubblica...ma non per l'economia di un paese squalo.
beh ma se lui doveva essere il rinnovamento sopratutto del dialogo un atteggiamento del genere è discutibile
;)
-
Penso che i presidenti USA siano burattini, per arrivare lì si sono già venduti tanto tempo prima altrimenti non sarebbero mai arrivati, quello è un vertice di facciata, chi tira le fila della politica e dell'economia non si vede. la cina ora è potente e sulle dinamiche mondiali inizia ad avere voce in capitolo..questo esempio che hai fatto ne è una piccolissima dimostrazione..mi sbaglierò ma....... :fisch:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
vi quoto tutti, una bella delusione (o disillusione)
non entro nel merito....
mi limito a quotare il tuo avatar.... assai!!! :w00t::w00t::w00t:
circa il resto:
personalmente ritengo che l'analisi di decisioni simili esuli sia dalla conoscenza che dalle possibilità di approfondimento consentite da un forum
quindi, no comment -.-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
Obama non incontrerà il Dalai lama in viaggio negli usa..
a mio avviso per un leader che ha fatto del dialogo e della tolleranza la sua bandiera, è una enorme caduta di "stile"..o forse solo il duro confronto con la realtà..non so
Fatto sta, che il giustamente bistrattato george w bush, tempo fa lo incontrò., fregandose delle proteste cinesi... cosa che a mio avviso dovrebbe fare anche Obama...
quoto, dovrebbe, altrimenti è sempre il solito burattino Usa :wink_:
-
Sta mandando segnali alquanto discordanti: fa l'orticello ma mangia nei fast food; sostiene il consumo di cibi made in USA ma alla WH si mangia Italiano; promette dialogo con tutti e poi non incontra il Dalai Lama; sbandiera la sanità pubblica ma non fa nulla per mettere in pratica il programma..........se fossi un cittadino USA che l'ha votato mi preoccuperei!