Visualizzazione Stampabile
-
Lodo Alfano
Ragazzi siamo andati oltre ai 500 messaggi consentiti come limite massimo per le discussioni.
Inoltre se ne è parlato davvero tanto di questa faccenda, anche in altre discussioni, quindi prima di aprire una nuova discussione sul lodo Alfano io aspetterei che ci siano delle vere novità, anche perchè alla fine ci sono tanti contrasti in queste discussioni ma di fatto non servono a cambiare le cose...
scusa Marco, ma io credo che la notizia sia ancora di grande attualità, a mio parere con le dovute maniere se ne potrebbe ancora parlare, è vero che non saremo noi a far cambiare le cose(anche se di questo non ne sono molto convinto, tante gocce fanno un oceano, e non è certo il non parlarne che aiuta a dare una svolta al nostro paese), i contrasti in queste discussioni è normale che ci siano, ripeto, basta usare le dovute maniere per esprimere le proprie idee ...... se credi però che per il forum sia meglio, chiudi pure la discussione, ciao :wink_::wink_::wink_:
-
Rispondo all'ultima di Gabro:
Al di là che il mio orientamento politico non quello che tu immagini, ma mi ritengo un non alliniato, anche perchè ritengo che "Lo spirito di partito nel cittadino è una stoltezza, nel governante è un delitto!!!"
Premesso ciò, che molti non abbiano capito che questa era l'unica occasione di processarlo, non maturando i termini di prescrizione, non interrompendo le indagini, che invece così facilmente produrranno, decadimento.
Poi se si dice questo tipo di provvedimento, è sconosciuto in altri paesi, è sconosciuto, anche il potere dell'organo giudiziario, che ora è diventata un oligarchia aritstocratica non ellettiva assolutamente indipendente e nel non applicare le leggi o nel farlo in modo soggettivo è in grado di essere la vera guida del paese!
Negli altri stati c'è l'immunita da noi è stata soppressa nel '93 e questi sono gli effetti!
distruggendo il bilanciamento che i padri costituenti avevano studiato!
-
Tra un po arriverà il solito cagnolino che continuerà ad abbaiare.........:biggrin3:
-
ma se ti hanno appena detto di non riparlarne che intanto non cambia nulla .... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Rispondo all'ultima di Gabro:
Al di là che il mio orientamento politico non quello che tu immagini, ma mi ritengo un non alliniato, anche perchè ritengo che "Lo spirito di partito nel cittadino è una stoltezza, nel governante è un delitto!!!"
Premesso ciò, che molti non abbiano capito che questa era l'unica occasione di processarlo, non maturando i termini di prescrizione, non interrompendo le indagini, che invece così facilmente produrranno, decadimento.
Poi se si dice questo tipo di provvedimento, è sconosciuto in altri paesi, è sconosciuto, anche il potere dell'organo giudiziario, che ora è diventata un oligarchia aritstocratica non ellettiva assolutamente indipendente e nel non applicare le leggi o nel farlo in modo soggettivo è in grado di essere la vera guida del paese!
Negli altri stati c'è l'immunita da noi è stata soppressa nel '93 e questi sono gli effetti!
distruggendo il bilanciamento che i padri costituenti avevano studiato!
Be', è interessante venire a sapere che negli altri paesi sia sconosciuto il potere giudiziario. Chissà come fanno quando la polizia becca un ladro. Probabilmenten si chiedono "E adesso che facciamo?"
Quanto a "Negli altri stati c'è l'immunità" anche questo è interessante: chissà dove.
Certo i "padri costituenti" (ma il berlusca non aveva comunicato che la costituzione italiana era "di stampo sovietico"?) non avevano previsto che diventasse presidente del consiglio un farabutto di cotanto stampo: chissà cosa avrebbero fatto per garanntire questo "bilanciamento", magari un bel Lodo Alfano :rolleyes:
-
Sinceramente non capisco tutto questo putiferio x una sentenza OVVIA
è inutile sbraitare efare r iferimento al passato lodo schifani anche quello bocciato x incostituzionalità
la corte ha bocciato quel lodo x 4 punti e altro,quest'altro non è stato approfondito perchè bastano quei 4 punti a bocciarlo,adesso se la maggioranza non sa interpretare le sentenze o credeva di fare una furbata non è colpa della consulta
Con il lodo alfano i 4 punti sono stati corretti,ma rianeva sempre L'ALTRO da approfondire,ecco quest'altro sono la violazione di 2 articolo della costituzione il 3 e il 138 che non permettono alla legge di essere valida,niente di più semplice
X modificare la costituzione ci vuole una legge costituzionale che ha un diverso iter dalle leggi normali,quindi se vogliono introdurre una norma simile si deve modificare la costituzione niente di più niente di meno.
Questi inutili e gratuiti attacchi ai giudici alla magistratura e al presidente non servono a nulla,solo ad avvelenare un clima gia teso
Secondo queste accuse qualsiasi cittadino deve sentirsi in diritto di contestare la decisione di un giudice perchè ritiene di essere perseguitato x un qualsiasi motivo,e anche di considerare schierati dalla parte opposto i giudici se avessero giudicato il lodo passabile,invece perchè non si riconosce che il lodo era una legge sbagliata,fatta male e non si è potuto fare a meno di bocciarla????
Anche accusare il capo dello stato a che serve???? davvero si crede che lui abbia la possibilità di dire come votare,in un sistema malato o mafioso senza dubbio
cmq si pensa alla reintroduzione dell'immunità parlamentare e questo mi fa pensare sempre più come se non ne fossi gia convinto che questa era solo ed esclusivamente una legge salva premier
-
Cosi' per sdrammatizzare ..posso cambiare il titolo in Lodo Al Bano ..cosi' vediamo a chi piacciono le sue canzoni?? Vabbe' vi lascio :blink::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Negli altri stati c'è l'immunita
Si a Cuba, Cina, Corea, Venezuela, Kenya, Zimbawe ....... vabbè mettiamoci anche l'Italia, tanto il livello è quello, un Presidente e una sola TV ed un solo mezzo di informazione....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ads
Be', è interessante venire a sapere che negli altri paesi sia sconosciuto il potere giudiziario. Chissà come fanno quando la polizia becca un ladro. Probabilmenten si chiedono "E adesso che facciamo?"
Quanto a "Negli altri stati c'è l'immunità" anche questo è interessante: chissà dove.
Certo i "padri costituenti" (ma il berlusca non aveva comunicato che la costituzione italiana era "di stampo sovietico"?) non avevano previsto che diventasse presidente del consiglio un farabutto di cotanto stampo: chissà cosa avrebbero fatto per garanntire questo "bilanciamento", magari un bel Lodo Alfano :rolleyes:
ma tu credi che solo con B. la costituzione non è stata rispettata? o la costituzione in italia è considerata flessibile da tutti ,come la puttana che non dà il bacio in bocca per sentirsi vergine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Sinceramente non capisco tutto questo putiferio x una sentenza OVVIA
è inutile sbraitare efare r iferimento al passato lodo schifani anche quello bocciato x incostituzionalità
la corte ha bocciato quel lodo x 4 punti e altro,quest'altro non è stato approfondito perchè bastano quei 4 punti a bocciarlo,adesso se la maggioranza non sa interpretare le sentenze o credeva di fare una furbata non è colpa della consulta
Con il lodo alfano i 4 punti sono stati corretti,ma rianeva sempre L'ALTRO da approfondire,ecco quest'altro sono la violazione di 2 articolo della costituzione il 3 e il 138 che non permettono alla legge di essere valida,niente di più semplice
X modificare la costituzione ci vuole una legge costituzionale che ha un diverso iter dalle leggi normali,quindi se vogliono introdurre una norma simile si deve modificare la costituzione niente di più niente di meno.
Questi inutili e gratuiti attacchi ai giudici alla magistratura e al presidente non servono a nulla,solo ad avvelenare un clima gia teso
Secondo queste accuse qualsiasi cittadino deve sentirsi in diritto di contestare la decisione di un giudice perchè ritiene di essere perseguitato x un qualsiasi motivo,e anche di considerare schierati dalla parte opposto i giudici se avessero giudicato il lodo passabile,invece perchè non si riconosce che il lodo era una legge sbagliata,fatta male e non si è potuto fare a meno di bocciarla????
Anche accusare il capo dello stato a che serve???? davvero si crede che lui abbia la possibilità di dire come votare,in un sistema malato o mafioso senza dubbio
cmq si pensa alla reintroduzione dell'immunità parlamentare e questo mi fa pensare sempre più come se non ne fossi gia convinto che questa era solo ed esclusivamente una legge salva premier
Come darti torto? Bastava modificare la costituzione è ovvio, via l'articolo che dice che tutti siamo uguali davanti alla legge no?
Eppoi confondere la corte costituzionale con la magistratura è davvero il colmo, pretendere che nella PDL si conosca anche la corte costituzionale effettivamente mi pare chiedere troppo...