Visualizzazione Stampabile
-
Controllo fiscale
Quest'anno fortunatamente sono stato estratto per il controllo fiscale per il 2006, precisando che io sono l'onesta in persona, sono un dipendente statale e proprio nel 2006 mi èro trasferito per lavoro e avevo preso un monolocale a Como per circa un'anno (stipendio base inferiore ai 1300 euro-affitto 400 euro +spese varie).
Ritornando al controlo fiscale avevo messo le spese dell'affito nella dichiarazioni dei redditi con tanto di bollettini mensili,ora pero a distanza di 4 anni mi chiedono il contratto,che io non ritrovo e senza questo devo restituire i soldi con una piccola multa!:mad:
L' importo non mi manda spianto che è meno di 100 euro ,pero dico io con tutti gli evasori fiscali che ci sono in italia devono rompere le palle al poveraccio?!!?:wacko:
è proprio vero "una volta sotto noi e una volta sopre loro!!":mad:
-
-
-
-
pensa che anche io sono statale ed ho dovuto pagare una multa da 700 euro per un reddito non dichiarato dalla mia amministrazione....
E pensare che io non avevo ALCUN MODO di dichiarare cose diverse da quelle che mi forniscono (modello unico)... :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
pensa che anche io sono statale ed ho dovuto pagare una multa da 700 euro per un reddito non dichiarato dalla mia amministrazione....
E pensare che io non avevo ALCUN MODO di dichiarare cose diverse da quelle che mi forniscono (modello unico)... :mad:
presentati alla finestra dell'amministrazione incriminata con questo
http://lnx.agenziagrt.it/wp-content/...ngusta-001.jpg
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one675
Quest'anno fortunatamente sono stato estratto per il controllo fiscale per il 2006, precisando che io sono l'onesta in persona, sono un dipendente statale e proprio nel 2006 mi èro trasferito per lavoro e avevo preso un monolocale a Como per circa un'anno (stipendio base inferiore ai 1300 euro-affitto 400 euro +spese varie).
Ritornando al controlo fiscale avevo messo le spese dell'affito nella dichiarazioni dei redditi con tanto di bollettini mensili,ora pero a distanza di 4 anni mi chiedono il contratto,che io non ritrovo e senza questo devo restituire i soldi con una piccola multa!:mad:
L' importo non mi manda spianto che è meno di 100 euro ,pero dico io con tutti gli evasori fiscali che ci sono in italia devono rompere le palle al poveraccio?!!?:wacko:
è proprio vero "una volta sotto noi e una volta sopre loro!!":mad:
i contratti sono registrati e non è difficile chiederne copia presso gli uffici predisposti. pertanto che problema ti fai?
-
Il contratto di affitto era registrato?
Chiederne copia al proprietario di casa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
pensa che anche io sono statale ed ho dovuto pagare una multa da 700 euro per un reddito non dichiarato dalla mia amministrazione....
E pensare che io non avevo ALCUN MODO di dichiarare cose diverse da quelle che mi forniscono (modello unico)... :mad:
Mi girano le p@lle non tanto per i soldi ,ma perchè ho fatto sacrifici per lo stato ,sono andato a lavorare a 500 km da casa a mie spese e poi me la mette anche nel cul*!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
i contratti sono registrati e non è difficile chiederne copia presso gli uffici predisposti. pertanto che problema ti fai?
l'ho richiesta all'agenzia immobiliare, ma dice non lo hanno piu ,ma ripeto non è tanto per i soldi!
-
un tipo che conosco aveva ristrutturato casa, gli sono avanzati dei soldi del mutuo che aveva preso e a ben pensato "sai che c'è... con quei soldi e un po' di rate mi volgio togliere uno sfizio... " e s'è comprato un mercedes da 45 mila euro...
e gli è capitato il controllo fiscale e gli hanno detto detto che con isoldi del mutuo non poteva comprarsi la macchina, quindi multa di circa 25000 euro.....