Visualizzazione Stampabile
-
RCA 2010 che sorspresa!!
"A partire dall'11 dicembre 2009 diventeranno obbligatori massimali pari ad almeno 2,5 milioni di euro per sinistro con danni alle persone (indipendentemente dal numero delle vittime) e a 500mila euro per sinistro con danni alle cose. Successivamente (entro l'11 giugno 2012) queste cifre verranno raddoppiate." questo è ciò che avevo letto circa un mese fa, beh oggi ho avuto la conferma dalla mia assicuratrice....devo pagare 2,50 euro in più dell'anno scorso per una macchina che da 13.800 che valeva un anno fà oggi ne vale 9.200...che belle leggi che fanno eh?:ph34r:
-
si ma il valore economico della macchina non centra niente con quei massimali!!! il valore se mai riguarda incendio e furto!:wink_:
-
a me l'assicurazione moto è passata da 380 a 370, massimali aumentati secondo decreto, e mò la posso pure stoppare gratis... eloì, ti devi fare la moto:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ELOISE
devo pagare 2,50 euro in più dell'anno scorso per una macchina che da 13.800 che valeva un anno fà oggi ne vale 9.200...che belle leggi che fanno eh?:ph34r:
Se e' per l'aumento dei massimali(responsabilita' civile),il valore dell'auto non c'entra nulla.:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si ma il valore economico della macchina non centra niente con quei massimali!!! il valore se mai riguarda incendio e furto!:wink_:
Ops...l'hai detto prima di me:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si ma il valore economico della macchina non centra niente con quei massimali!!! il valore se mai riguarda incendio e furto!:wink_:
si lo so che il valore economico non centra ma è una questione di principio!!! ah di ci pago tutto: furto,incendio, eventi atmosferici la macchina è nuova
la sorpresa è che dal 2012 raddoppieranno:ph34r:!!!così anche una city car o utilitaria ci costerà come un mezzo ferrarino:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
a me l'assicurazione moto è passata da 380 a 370, massimali aumentati secondo decreto, e mò la posso pure stoppare gratis... eloì, ti devi fare la moto:wink_:
se continuano così vendo anche la macchina e ricompro il cavallo:biggrin3: ho2 selle lì che aspettano solo di essere usate!!
-
E' una direttiva europea che stabilisce l'aumento dei massimali, l'Italia l'ha recepita solo ora. Io ritengo sia giusto, il massimale più basso fino ad oggi consentito, equivalente al vecchio 1 miliardo e mezzo di lire, non è sufficiente. Da notare che chi ha una RC auto con questo massimale oggi dovrebbe premurarsi di farlo aggiornare, onde incorrere in problemi.
-
comunque sta cosa dei massimali aumentati non deve per forza far aumentare il prezzo dell'assicurazione. se tu l'anno scorso non hai fatto incidenti, il prezzo dovrebbe diminuire. Se addirittura aumenta è perchè l'azienda ha deciso di aumentare i prezzi, con la scusa dei massimali aumentati.
quindi a questo punto il consiglio è: fatti un giro e chiedi i preventivi ad altre compagnie
-
aumentati i massimali senza pagare di più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
E' una direttiva europea che stabilisce l'aumento dei massimali, l'Italia l'ha recepita solo ora. Io ritengo sia giusto, il massimale più basso fino ad oggi consentito, equivalente al vecchio 1 miliardo e mezzo di lire, non è sufficiente. Da notare che chi ha una RC auto con questo massimale oggi dovrebbe premurarsi di farlo aggiornare, onde incorrere in problemi.
quotazzo, almeno sta cosa fa a favore di noi "paganti".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
E' una direttiva europea che stabilisce l'aumento dei massimali, l'Italia l'ha recepita solo ora. Io ritengo sia giusto, il massimale più basso fino ad oggi consentito, equivalente al vecchio 1 miliardo e mezzo di lire, non è sufficiente. Da notare che chi ha una RC auto con questo massimale oggi dovrebbe premurarsi di farlo aggiornare, onde incorrere in problemi.
Giustissimo!!!!!!!
Aggiungo che ( non considerando eventuali rivalse e/o franchigie)
che con il ''vecchio'' milione e 1/2 .... in molti casi non si paga nemmeno la
provvisionale ... quindi l'eventuale differenza (non considerando eventuali rivalse e/o franchigie) grava tutta su :
Art. 2054. Codice Civile
Circolazione di veicoli
Il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno.
Nel caso di scontro tra veicoli si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno subìto dai singoli veicoli .
Il proprietario del veicolo o, in sua vece, l'usufruttuario o l'acquirente con patto di riservato dominio, è responsabile in solido col conducente, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà.
In ogni caso le persone indicate dai commi precedenti sono responsabili dei danni derivati da vizi di costruzione o da difetto di manutenzione del veicolo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
aumentati i massimali senza pagare di più
Puo' capitare... :biggrin3: