Visualizzazione Stampabile
-
Genere....Noir...
da anni ormai e` l unico filone che riesco a legger...bhe`...che mi piace veramente...
Per ultimo mi son letto tutto lo scritto di edward Bunker....MITICO....Fantastico...un criminale( nel vero senso della parola!!) con il dono di saper scriver in maniera eccezionale....
poi i miei preferiti...il francese Izzo sopra tutti e il messicano Taibo II.....
ora, ahime`, son a corto di nuovi libri di legger...
C`e` qualcuno di appassionato al genere che mi sa consigliar?!?!:rolleyes:
THANKS!!
-
-
lo dico che stare in Cina ti provoca danni........stai diventando un serial killer.....
io in stanza con te non dormo più..... ehehehe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio bona
da anni ormai e` l unico filone che riesco a legger...bhe`...che mi piace veramente...
Per ultimo mi son letto tutto lo scritto di edward Bunker....MITICO....Fantastico...un criminale( nel vero senso della parola!!) con il dono di saper scriver in maniera eccezionale....
poi i miei preferiti...il francese Izzo sopra tutti e il messicano Taibo II.....
ora, ahime`, son a corto di nuovi libri di legger...
C`e` qualcuno di appassionato al genere che mi sa consigliar?!?!:rolleyes:
THANKS!!
sicuro di non leggere Jessica Rizzo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio bona
da anni ormai e` l unico filone che riesco a legger...bhe`...che mi piace veramente...
Per ultimo mi son letto tutto lo scritto di edward Bunker....MITICO....Fantastico...un criminale( nel vero senso della parola!!) con il dono di saper scriver in maniera eccezionale....
poi i miei preferiti...il francese Izzo sopra tutti e il messicano Taibo II.....
ora, ahime`, son a corto di nuovi libri di legger...
C`e` qualcuno di appassionato al genere che mi sa consigliar?!?!:rolleyes:
THANKS!!
finalmente!!!!!
avevo apeto un paio di post sulla letteratura noir e, visto lo scarso entusiasmo, sulle letture in generale.
Nello specifico, sono abbastanza esperto di gialli italiani, con qualche straniero di "qualità".
Se non lo conosci ti consiglio un approccio ad Elmore Leonard uno scrittore molto prolifico che stato "usato" molto anche nel cinema.
Un treno per Yima, Jakie Brown, Be cool, Get Shorty...................
Io ho iniziato con il seguente (ti allego il Link) con traduzione Wu Ming (altra storia...)
Elmore Leonard - Tishomingo Blues - note di Wu Ming 1
altro consiglio:
CERCANDO SAM di Patrick Raynal
-
io ti consiglio 'torno presto' di james barlow, per me una perla.
Lo amo a tal punto che non lo consiglio a tutti :wink_:
Riporto la descrizione di Ibs.
Il romanzo presenta la stessa storia di un omicidio per motivi sessuali, vissuta e narrata dai punti di vista differenti dei tre soggetti coinvolti nella vicenda: la vittima, l'assassino e il mondo della gente che guarda. Olwen, ragazza della provincia gallese, racconta i suoi primi amori, il lavoro in città, la vita che progressivamente la prende, sino all'incontro col delitto; sullo sfondo la guerra mondiale, come palestra di buoni sentimenti. L'assassino più che raccontare introduce alla sua psicologia superomistica e sprezzante, a un dongiovannismo intriso di disprezzo per la donna, che è solo sete di dominio sull'altro. E infine il racconto dell'inchiesta di polizia, occhio del mondo che cerca le ragioni di incontro di vie umane tanto divergenti.
-
grande Bunker!
ho letto due suoi libri, il primo "Come una bestia feroce" direi che è bellissimo e Little boy blue che m'è piaciuto di meno!:wink_:
gran personaggio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio bona
da anni ormai e` l unico filone che riesco a legger...bhe`...che mi piace veramente...
Per ultimo mi son letto tutto lo scritto di edward Bunker....MITICO....Fantastico...un criminale( nel vero senso della parola!!) con il dono di saper scriver in maniera eccezionale....
poi i miei preferiti...il francese Izzo sopra tutti e il messicano Taibo II.....
ora, ahime`, son a corto di nuovi libri di legger...
C`e` qualcuno di appassionato al genere che mi sa consigliar?!?!:rolleyes:
THANKS!!
In verità ho letto ben poco del genere. Dovrei provare:dry:
Ora, dopo un passaggio a tempo perso su Erri De Luca (:dry:), sono su Umberto Galimberti ("su" in senso metaforico:biggrin3:) e il suo "I miti del nostro tempo". Poi carpiroò "Le cose dell'amore" sempre di Galimberti da mia moglie. Sto aspettando che Mauro Corona (:wub:) scriva l'ennesimo libro sulla montagna. Gli altri li ho consumati tutti:sick:. :biggrin3:
Poi attacco con Niffoi:dry:(che non conosco).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
In verità ho letto ben poco del genere. Dovrei provare:dry:
Ora, dopo un passaggio a tempo perso su Erri De Luca (:dry:), sono su Umberto Galimberti ("su" in senso metaforico:biggrin3:) e il suo "I miti del nostro tempo". Poi carpiroò "Le cose dell'amore" sempre di Galimberti da mia moglie. Sto aspettando che Mauro Corona (:wub:) scriva l'ennesimo libro sulla montagna. Gli altri li ho consumati tutti:sick:. :biggrin3:
Poi attacco con Niffoi:dry:(che non conosco).
condivido Erri De Luca di cui allego poesia:
Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura un pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello che oggi
vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe, tacere
in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordarsi di che.
Considero valore sapere in una stanza dov’è il nord, qual è il nome
del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l’uso del verbo amare e l’ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
condivido Erri De Luca di cui allego poesia:
Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura un pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello che oggi
vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe, tacere
in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordarsi di che.
Considero valore sapere in una stanza dov’è il nord, qual è il nome
del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l’uso del verbo amare e l’ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.
:wub: