Visualizzazione Stampabile
-
La birra supera il vino.
La birra supera il vino.
Gli italiani infatti la ordinano di più quando vanno al ristorante (20,6% contro 18%) mentre 7 anni fa la distanza tra le due bevande (vino, 38%, birra, 22,7%) era abissale. Lo rivela l'indagine Makno/AssoBirra 'Gli italiani e la birra 2010'....
... E quando si invitano a casa amici e parenti per una cena un po' speciale, 1 volta su 3 in tavola arriva una 'bionda'...
Secondo la ricerca aumenta il numero degli italiani che apprezzano la birra: il 58,5%, erano il 56% nel 2009, dichiarano di berla. Merito soprattutto della crescita di quanti affermano di bere birra ''tutti i giorni'', il cui numero è in pratica raddoppiato negli ultimi 12 mesi, passando da 4,4% a 7,6%. Mentre rimane sostanzialmente invariato rispetto al 2009 il trend dei consumatori ''abituali'' e ''sporadici'', rispettivamente il 24,6% e il 26,3% del campione.
In pratica, oggi bevono birra circa 30 milioni di italiani, la metà dei quali, oltre 16 milioni di persone, una o più volte a settimana.''In un contesto riflessivo del mercato, che ha fatto scendere i consumi del 10% in 2 anni, l'allargamento del bacino di appassionati di birra fa ben sperare per il futuro", afferma Piero Perron, presidente di AssoBirra. "Così come il moltiplicarsi delle occasioni in cui viene bevuta testimonia quanto la birra in Italia abbia finalmente superato molte barriere 'storiche' al suo consumo".
"In particolare -prosegue Perron- l'aumento di quanti la bevono al ristorante e durante i pasti di tutti i giorni a casa propria può essere letto come l'effetto dell'attività ormai pluriennale condotta dal settore birrario per promuovere e diffondere una migliore conoscenza delle virtù di questa bevanda naturale.
In particolare, prosegue la ricerca, aumentano in maniera rilevante i consumatori di birra nei pasti fuori casa, che in un anno segnano un eloquente +148%. Un risultato che vale alla birra la palma di regina dei pasti fuori casa: 7 anni fa il vino dominava con il 38,4% dei consensi (la birra era al 22,7%) oggi la situazione si è capovolta con la birra al 20,6% e il vino, comunque in ripresa rispetto allo scorso anno, al 18%....
Comunque ragazzi... prima bevanda assoluta bevuta dagli italiani resta l'acqua minerale naturale (56,7%)......
E voi quando invitate gli amici...cosa offrite....acqua?
http://www.travelsmart.it/wp-content...e-di-birra.jpg
-
ma in totale il consumo di alcolici è calato
-
a casa mia si beve tutto anche la condensa dai muri dela cantina se sa di alchool!!!!!
-
E' fondamentale credo limitare gli alcolici, birra o vino che siano, in generale, ed escluderli del tutto se ci si deve impegnare alla guida di un veicolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
E' fondamentale credo limitare gli alcolici, birra o vino che siano, in generale, ed escluderli del tutto se ci si deve impegnare alla guida di un veicolo.
Q8
meglio bere fino allo sfinimento e guidare una volta ripresa conoscenza!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
Q8
meglio bere fino allo sfinimento e guidare una volta ripresa conoscenza!!!!
Beh....beh....non è esattamente ciò che volevo dire.....tuttavia.....se la sbornia è completamente passata....:sbornia3:
-
...è tutto merito mio e di muttley...:ph34r:
-
-
personalmente, a meno di ospiti esigenti, faccio bere solo birra . :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
:oook: