Qui trovate un'articolo sui dati tecnici e sulle differenze tra la presunta alta definizione HD-Ready e la vera alta definizione HD-Full :w00t: :w00t: !!
PI: Ma cosa è questa alta definizione?
Buona Lettura e non fatevi fregare :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Qui trovate un'articolo sui dati tecnici e sulle differenze tra la presunta alta definizione HD-Ready e la vera alta definizione HD-Full :w00t: :w00t: !!
PI: Ma cosa è questa alta definizione?
Buona Lettura e non fatevi fregare :wink_:
Grazie, molto utile.
Visto che se ne parla, quali sono le caratteristiche da tenere presenti per comprare un buon LCD ??
Oltre a quello che dice il buon D@lyn :wink_: se devi acquistare una tv ti consiglierei di acquistarne una HD-Full cioe dove la risoluzione (in pixel) e' 1920x1080 (identificata come 1080p) , ovviamente il prezzo e' ben diverso da quelle identificate come HD-Ready (400/500 euro in piu').
Avrai cmq la fortuna di aprezzare e di vedere appieno la definizione dei film che verranno commercializzati su Blue-Ray o HD-DVD.
Poi quando l'hai preseva vengo a casa tua a vedere i film :w00t: :w00t:
grazie x l'articolo..mah sono talmente menato k x qlk anno userò ancora la mia vecchia TV...:dry: :dry:
Sono in pieno disaccordo.
Il televisore è come la moto: non va comprato per i numeri che dichiara la casa (che sono al 99% taroccati o misurati in condizioni tali che non si ripeteranno mai nella vita di un uomo), ma per QUELLO CHE RENDE.
Ci sono LCD che hanno pannelli con valori stratosferici (luminosità 6000:1, contrasto 5000:1 e tutte ste altre cazzate) che si vedono veramente da CANI, ma molti utienti si fanno suggestionare da i numeri piuttosto che dai fatti.
Ci sono prodotti con valori 3 volte inferiori al TOP attuale che messi vicini li fanno sembrare dei cessi allucinanti: tutto sta nel "cuore" del prodotto, nella componentistica e nella tecnologia di progettazione.