Perche' secondo voi sulla maggior parte delle auto di oggi per cambiare una lampadina bisogna ricorrere al concessionario oppure al meccanico??:mad::mad:
Visualizzazione Stampabile
Perche' secondo voi sulla maggior parte delle auto di oggi per cambiare una lampadina bisogna ricorrere al concessionario oppure al meccanico??:mad::mad:
:biggrin3:prova a pensarci un po....
:cipenso::cipenso:
non so perche', ma a riguardo mi vengono in mente solo brutte parole
Perchè se no quelli delle officine che fanno??????
Prova ad aprire un cofano attuale e il cofano di una macchina anni 70/80... cerca le differenze.
io per un problema al correttore assetto fari della mia stilo sw l'altro giorno ho dovuto smontare nell'ordine: la ruota ant sx,il passa ruota,il cestello batteria ,il paraurti , e sto cazzo di faro per poter staccare il motorino del correttore(ma se era una lampada era uguale).ho citato l'elenco completo dei santi di quest'anno e di quelli che devono ancora beatificare ,il fatto di lavorare sulle auto mi ha aiutato un pò,ma solo a smadonnare.