Visualizzazione Stampabile
-
chi fa surf?
Io no....
ma mi piacerebbe almeno provare, e guarda caso mi hanno regalato una Smartbox, dove puoi anche fare una lezione di Surf
Surf / Kitesurf - Smartbox Italia
e visto che a giugno/luglio sarò in sardegna potrei approfittarene... :wink_:
c'è qualche praticante sul forum che mi potrebbe dare un paio di dirtte, tecniche ma anche sul posto se ne vale la pena
(non tanto per la Sardegna, dove vale sempre la pena, ma sul posto per fare surf San Vero Milis)
da le mie parti lo fanno verso viareggio e verso livorno
-
Eccomi....chiedi pure...vuoi fare solo Surf oppure kite/Wind Surf ?
-
intanto surf..
con il kite poi... non sono mai riuscito a far volare un aquilone...
ma con gli sport acquatici me la cavo
-
Allora....se vuoi un consiglio fai cosi'....
Il "solo" Surf io lo vedo come "accessorio" nei momenti di piatta in cui non puoi fare windsurf o kitesurf...in italia non abbiamo le condizioni ed anche le "mareggiate" invernali che spesso avete anche a Marina di Pisa non sono godibili come le condizioni che puoi trovare all'estero....se vuoi veramente imparare il Surf devi viaggiare ed il posto "più vicino" che ti consiglio è Capo Verde isola di SAL ....
QUindi prima di tutto impara il KiteSurf o il Windsurf....
Tra questi due ...ti consiglio il Windsurf ... sicuramente un po' più lungo e difficile da imparare del kitesurf ma offre molte più soddisfazioni...
Se vuoi imparare in fretta e cominciare a divertirti da subito ti consiglio assolutamente una settimana di vacanza sul lago di garda in qualche centro windsurf , ce ne sono molti hai l'imbarazzo della scelta , i prezzi sono abbastanza convenienti e soprattutto hai le condizioni perfette (vento costante tutti i giorni e acqua piatta) per imparare in tempi brevissimi....imparare al mare è molto più difficile...
Una volta che avrai imparato potrai trasferirti immediatamente al mare , dalle tue parti si esce bene a Ovada acqua abbastanza piatta e vento costante in primavera/estate...
-
Il wind è più lungo da imparare del kite?!?!?
X la sardegna isola dei gabbiani senza meno, per neofiti dalla parte est, x professionisti la parte ovest.
Io in sardegna lo facevo vicino cannigione, c'è una piccola comunità di surfisti, molto bello, xò solo qndo arrivava il maestrale.
A porto pollo(isola dei gabbiani) il vento c'è sempre.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Allora....se vuoi un consiglio fai cosi'....
Il "solo" Surf io lo vedo come "accessorio" nei momenti di piatta in cui non puoi fare windsurf o kitesurf...in italia non abbiamo le condizioni ed anche le "mareggiate" invernali che spesso avete anche a Marina di Pisa non sono godibili come le condizioni che puoi trovare all'estero....se vuoi veramente imparare il Surf devi viaggiare ed il posto "più vicino" che ti consiglio è Capo Verde isola di SAL ....
QUindi prima di tutto impara il KiteSurf o il Windsurf....
Tra questi due ...ti consiglio il Windsurf ... sicuramente un po' più lungo e difficile da imparare del kitesurf ma offre molte più soddisfazioni...
Se vuoi imparare in fretta e cominciare a divertirti da subito ti consiglio assolutamente una settimana di vacanza sul lago di garda in qualche centro windsurf , ce ne sono molti hai l'imbarazzo della scelta , i prezzi sono abbastanza convenienti e soprattutto hai le condizioni perfette (vento costante tutti i giorni e acqua piatta) per imparare in tempi brevissimi....imparare al mare è molto più difficile...
Una volta che avrai imparato potrai trasferirti immediatamente al mare , dalle tue parti si esce bene a Ovada acqua abbastanza piatta e vento costante in primavera/estate...
Scusami ma vedo molte cose nn esatte in qllo che dici, imparare a fare wind sul lago è molto più complicato che al mare, l'acqua salata ti fa galleggiare qlla dolce ti fa affondare.
Oltre al fatto che il wind come tutti gli altri sport d'acqua vanno fatti al mare xchè è molto più bello, il lago ha solo raffiche controllate e nn improvvise, ma x il resto inizia in mare.
Poi x il fatto che il kite sia più semplice del wind...
-
E quando sarai davvero esperto col windsurf vai a fare una puntata a Capo Passero in Sicilia e prova a circumnavigare l'isola delle correnti con lo scirocco............ quella é da spercolati...... ma planare sulla cresta delle onde in quel posto é adrenalina pura.......
-
moi.,.anche se dopo 18 di attività anni mi considero un ex surfista ormai, sto smettendo pian piano, perchè purtroppo per noi italiani il surf è viaggio.. e se non puoi viaggiare,almeno in parte è finita..
dalle tue parti lo fanno ovunque.. la scena italiana è nata più o meno li. Toscana e Liguria e poi più giù lazio e campania hanno una costa con 100 di break.. (vedi surfmagazine per gli spot italiani)..
purtroppo contrariamente da windsurf e kitesurf , surrogati più moderni, il surf in italia è fatto al 99% di pazienza..Iniziare con altro serve a poco, le tecniche sono differenti, l'uscita in mare ed il take off (partenza)su tutti..
poi certo magari ti diverti anche in altro modo.. ma ripeto kite e wind sono altra cosa, non li pratico non li conosco ...non ti saprei dire..Io ho fatto sempre e solo surf. al max un pò di skate in rampa..o long skate..
Tornando all'italia ed ai consigli, diciamo che centrare una finestra per fare surf durante una vacanza in italia in estate , è un pò come fare un terno al Lotto..
A quel punto il posto più comodo vicino è la costa Francesce Hossegor Biarritz ecc ecc.. e giù di li..8 ore di auto dal nord italia e sei sull'oceano..
Sulla tecnica ed i consigli che dire.. da qui è impossibile.. prima cosa forse la tavola, inizare con una softboard o un minimalibù.. prendere le schiume prima di andare sul picco, capire come reagisce la tavola, imparare ad entrare in acqua e sopratutto saper uscire... puoi contare solo sulle tue braccia (che si stancheranno presto) e sulle correnti ..
Insomma fatti guidare.. consigli,ce ne sarebbero, ma bisognerebbe essere li insieme.. da qui diventa tutto troppo difficile!:biggrin3:
cmq ci sono anche altri utenti.. wolf orso e bella, credo..:wink_: se non ricordo male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Il wind è più lungo da imparare del kite?!?!?
Scusami ma vedo molte cose nn esatte in qllo che dici, imparare a fare wind sul lago è molto più complicato che al mare, l'acqua salata ti fa galleggiare qlla dolce ti fa affondare.
Oltre al fatto che il wind come tutti gli altri sport d'acqua vanno fatti al mare xchè è molto più bello, il lago ha solo raffiche controllate e nn improvvise, ma x il resto inizia in mare.
Poi x il fatto che il kite sia più semplice del wind...
NEMO scusami , ma sono solo 23 anni che faccio windsurf ed ho viaggiato in tutto il mondo per praticarlo , quindi non è che parlo proprio "a casaccio" ...
Ora mi spiego ....
- Per imparare è meglio il lago per semplicissime ragioni.. innanzitutto della galleggiabilità te ne freghi dal momento che per imparare inizi con una tavola dal almeno 240 litri e non con un sinker da 70...che poi l'acqua dolce faccia "affondare" me la devi spiegare perchè è contro il principio di Archimede.....inoltre il lago (di garda) ti offre vento "costante" nel senso di "presenza giornaliera" per buona parte dell'anno , certo ci sono posti al mare dove puoi trovare delle zone in cui fà il termico tutti i giorni , ma la presenza delle onde e correnti spesso non aiuta il neofita mentre al lago l'acqua è pressochè piatta (ovviamente non esci con 20 nodi di vento) e riesci a progredire molto velocemente dal momento che a seconda dell'ora del giorno passi da vento sui 5-6 nodi fino anche a 20 quindi in una settimana puoi sperimentare varie situazioni.... che poi sia più bello il mare ...beh è un dato di fatto però qui parliamo di "fare scuola" non vacanza...
- Il Windsurf è più difficile e lungo del kite per una semplicissima ragione , nel kite appena padroneggi il paracadute ò plani ò sei fermo in acqua...le andature di bolina e lasco vengono poi con il tempo ma per "andare" vai subito ti diverti e riesci anche a saltare (tempo stimato 1 max 2 settimane) ....con il Windsurf invece devi imparare tutto a step , prima le andature in condizione non planante e virata e strambata, poi l'utilizzo delle strap e del trapezio , poi la posizione in planata , e quindi nuovamente virata e strambata in planata ....questo processo può richiedere a seconda del tempo che gli si può dedicare dai 1 a 2 anni..per i primi salti con atterraggio "decente"...anche 3 anni...inoltre il windsurf richiede il passaggio di attrezzature durante le fasi di apprendimento , per il Kite ...al massimo cambi la tavola con una più prestazionale se ne hai voglia....ma non è d'obbligo per i primi anni....e cosi' anche la vela...
Inoltre....vorrei aggiungere che il Windsurf è più bello del Kitesurf tantè che dopo un primo BOOM negli anni 90 del Kite ora in molti stanno tornando al Windsurf grazie anche alle nuove attrezzature "più facili" e plananti anche in condizioni di poco vento...condizioni che per ovvie ragioni qui in Italia avevano visto molta gente passare al Kite...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
NEMO scusami , ma sono solo 23 anni che faccio windsurf ed ho viaggiato in tutto il mondo per praticarlo , quindi non è che parlo proprio "a casaccio" ...
Ora mi spiego ....
- Per imparare è meglio il lago per semplicissime ragioni.. innanzitutto della galleggiabilità te ne freghi dal momento che per imparare inizi con una tavola dal almeno 240 litri e non con un sinker da 70...che poi l'acqua dolce faccia "affondare" me la devi spiegare perchè è contro il principio di Archimede.....inoltre il lago (di garda) ti offre vento "costante" nel senso di "presenza giornaliera" per buona parte dell'anno , certo ci sono posti al mare dove puoi trovare delle zone in cui fà il termico tutti i giorni , ma la presenza delle onde e correnti spesso non aiuta il neofita mentre al lago l'acqua è pressochè piatta (ovviamente non esci con 20 nodi di vento) e riesci a progredire molto velocemente dal momento che a seconda dell'ora del giorno passi da vento sui 5-6 nodi fino anche a 20 quindi in una settimana puoi sperimentare varie situazioni.... che poi sia più bello il mare ...beh è un dato di fatto però qui parliamo di "fare scuola" non vacanza...
- Il Windsurf è più difficile e lungo del kite per una semplicissima ragione , nel kite appena padroneggi il paracadute ò plani ò sei fermo in acqua...le andature di bolina e lasco vengono poi con il tempo ma per "andare" vai subito ti diverti e riesci anche a saltare (tempo stimato 1 max 2 settimane) ....con il Windsurf invece devi imparare tutto a step , prima le andature in condizione non planante e virata e strambata, poi l'utilizzo delle strap e del trapezio , poi la posizione in planata , e quindi nuovamente virata e strambata in planata ....questo processo può richiedere a seconda del tempo che gli si può dedicare dai 1 a 2 anni..per i primi salti con atterraggio "decente"...anche 3 anni...inoltre il windsurf richiede il passaggio di attrezzature durante le fasi di apprendimento , per il Kite ...al massimo cambi la tavola con una più prestazionale se ne hai voglia....ma non è d'obbligo per i primi anni....e cosi' anche la vela...
Inoltre....vorrei aggiungere che il Windsurf è più bello del Kitesurf tantè che dopo un primo BOOM negli anni 90 del Kite ora in molti stanno tornando al Windsurf grazie anche alle nuove attrezzature "più facili" e plananti anche in condizioni di poco vento...condizioni che per ovvie ragioni qui in Italia avevano visto molta gente passare al Kite...
L'acqua dolce fa affondare maggiormente xchè nn è satura di sale.
X il resto rimango fermo sulle mie idee, va a l'isola dei gabbiani nella parte est e nessuna onda, oltretutto il vento è qsi sempre costante, nn si mette le scarpette x i sassi, si scende in acqua dolcemente e il vento si costante che arriva da riva del garda nn è proprio da prinxipianti.
Cmq farà come crede.
Poi che il kite sia più semplice del wind rimango anche li delle mie convinzioni.
Cmq se fai wind da oltre 20 anni e nn sai che nell'acqua dolce affondi maggiormente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
L'acqua dolce fa affondare maggiormente xchè nn è satura di sale.
Non capisco una sega di windsurf, ma questo lo quoto, un amico che è stato nel Mar Morto ha detto che quando fai il bagno le "guide" ti avvertono di stare attento perchè funziona diverso il galleggiamento rispetto al mare "normale"