x me sono veramente fighi, gli unici che ho visto x cui varrebbe la pena cambiare i dischi
ci sono anche di altri colori, rossi sono stupendi, peccato che costino 400 euro l'uno :wacko:
http://img216.imageshack.us/img216/337/beryam72tc7.jpg
Visualizzazione Stampabile
x me sono veramente fighi, gli unici che ho visto x cui varrebbe la pena cambiare i dischi
ci sono anche di altri colori, rossi sono stupendi, peccato che costino 400 euro l'uno :wacko:
http://img216.imageshack.us/img216/337/beryam72tc7.jpg
QUATTROCENTO EURO L'UNO????? Ma sò scemi 'sti francesi! Io ho messo un paio di Discacciati pagandoli la metà che sò più belli, forati e sopratutto NON SONO FRANCESI.
Anche secondo me coi discacciati non c'è storia, i Beringer non mi sono mai piaciuti, io la foratura la trovo esteticamente più gradevole rispetto ad un padellone pieno senza niente...
si ma il disco è molto più sottile di quelli forati
poi anche quelli in carbonio che usano in motogp non hanno i fori, e non dirmi che non ti piacciono
beh questi beringer un po' ci assomigliano, anche se non sono in carbonio
anche questi in ghisa della PVM assomigliano a quelli da gp
http://img149.imageshack.us/img149/9025/fr0041kn7.jpg
A me non piace la piastra porta pista, che è la particolarità dei Beringer.
Secondo me i Beringer sono molto belli, il problema è che costano molto ed è difficile trovarli a prezzo equo (??!!).
Tra l'altro se non erro la ditta francese fa anche delle belle pinze 6 pistoni pronto montaggio per le ns. speed 955, il che dovrebbe risolvere il vecchio problema freni-spugnosità.
Saluti--nicolò--savona
a me invece piacciono proprio xchè sono semplici e perchè essendo abbastanza vuoti lasciano vedere un po' la ruota, e poi sono anche facili da pulire
i discacciati invece sono tutto il contrario, e coprono praticamente tutto il cerchio, come anche gli originali del resto
http://img393.imageshack.us/img393/4...yhuoygucm0.jpg
B.I. FANNO schifo piu brutti non si puo
parere personale ovviamente