Visualizzazione Stampabile
-
tunecu e mac
è normale che non riesca a scaricare tuneco col mac??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Histol
è normale che non riesca a scaricare tuneco col mac??
beh, scaricarlo dovresti poterlo fare, ma poi non puoi farlo girare... è solo per windows.
O ti installi un software di virtualizzazione tipo VirtualBox e dentro ci installi Windows, e lo fai girare li, oppure nulla :ph34r:
non hai a portata di mano un portatile con winzozzo?
-
ho un netbook con Linux.. il mio rapporto con Bill è sempre stato complicato..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Histol
ho un netbook con Linux.. il mio rapporto con Bill è sempre stato complicato..
anche con linux, stessa solfa... devi usare una macchina virtuale.:cry:
-
cheppalle!! ho capito.. vado dal meccanico..
-
O vieni da me...................:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Histol
ho un netbook con Linux.. il mio rapporto con Bill è sempre stato complicato..
Citazione:
Originariamente Scritto da
buecyb3r
anche con linux, stessa solfa... devi usare una macchina virtuale.:cry:
Non necessariamente.
Ora non so a che livello sei con GNU/LInux o che distro usi, ma prima di perdere tempo con le macchine virtuali, che poi magari ti danno rogne col collegamento delle periferiche se non sai configurare bene il tutto, prova con Wine: WineHQ - Wine Application Database
Nel database delle applicazioni recensite non lo trovi mai, perché da quando l'implementazione delle DirectX è diventata facile e decente il maggior utilizzo che viene fatto di Wine è per far girare i videogiochi per Windows, anche se poi si tratta in realtà di un'ottima implementazione delle api di Win all'interno di un "volume C" farlocco.
Però vale la pena tentare.
Poi, al limite, poi postare i risultati per il programma proprio su appDbWine.
Se c'erano i sorgenti disponibili era più semplice, si poteva pensare anche di pacchettizzare per le distro più diffuse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bubu
Non necessariamente.
Ora non so a che livello sei con GNU/LInux o che distro usi, ma prima di perdere tempo con le macchine virtuali, che poi magari ti danno rogne col collegamento delle periferiche se non sai configurare bene il tutto, prova con Wine:
WineHQ - Wine Application Database
Nel database delle applicazioni recensite non lo trovi mai, perché da quando l'implementazione delle DirectX è diventata facile e decente il maggior utilizzo che viene fatto di Wine è per far girare i videogiochi per Windows, anche se poi si tratta in realtà di un'ottima implementazione delle api di Win all'interno di un "volume C" farlocco.
Però vale la pena tentare.
Poi, al limite, poi postare i risultati per il programma proprio su appDbWine.
Se c'erano i sorgenti disponibili era più semplice, si poteva pensare anche di pacchettizzare per le distro più diffuse.
Madò che è stà roba?
Quando vi sento/leggo parlare così mi rendo conto che sto davanti al pc allo stesso modo con cui il bue e l'asinello stavano di fronte al Bambin Gesù quando se lo trovarono nella mangiatoia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bubu
Non necessariamente.
Ora non so a che livello sei con GNU/LInux o che distro usi, ma prima di perdere tempo con le macchine virtuali, che poi magari ti danno rogne col collegamento delle periferiche se non sai configurare bene il tutto, prova con Wine:
WineHQ - Wine Application Database
Nel database delle applicazioni recensite non lo trovi mai, perché da quando l'implementazione delle DirectX è diventata facile e decente il maggior utilizzo che viene fatto di Wine è per far girare i videogiochi per Windows, anche se poi si tratta in realtà di un'ottima implementazione delle api di Win all'interno di un "volume C" farlocco.
Però vale la pena tentare.
Poi, al limite, poi postare i risultati per il programma proprio su appDbWine.
Se c'erano i sorgenti disponibili era più semplice, si poteva pensare anche di pacchettizzare per le distro più diffuse.
:cipenso:
belle cose, sembrerebbero! :blink:
-
Le infinite possibilità del pinguino!:w00t::w00t::w00t::w00t: