Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio paraschiena
Un saluto a tutti.
Vorrei un consiglio sull'acquisto di un paraschiena sia per la protezione ma anche per il sostegno della schiena perchè durante la guida ho la tendenza a piegarla e vorrei un aiuto per tenerla più diritta, visto che anche ho spesso dolore alla zona lombare.
Per il mio problema è meglio una fascia o quello alto?
Che modello mi consigliate?
Grazie.
-
Sia la fascia che quello alto vanno bene dipende che uso ne uso ne fai io avevo la fascia ed ora mi sono preso quello lungo della dainese, lo uso sempre ed è comodo un po ingombrante forse ma comodo e più protettivo della fascia, provali entrambi e poi fai le tue valutazioni.
Per il dolora alla zona lombare io sono chiropratico, o vieni a trovare me o vai da un buon collega chiropratico o osteopata che ti risolveranno il problema in poche sedute.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ercole
Un saluto a tutti.
Vorrei un consiglio sull'acquisto di un paraschiena sia per la protezione ma anche per il sostegno della schiena perchè durante la guida ho la tendenza a piegarla e vorrei un aiuto per tenerla più diritta, visto che anche ho spesso dolore alla zona lombare.
Per il mio problema è meglio una fascia o quello alto?
Che modello mi consigliate?
Grazie.
ciao
se cerchi sostegno alla schiena, meglio il lombare...che pero' non ti fara' mai da paraschiena protettivo....
sicuramente avere una sella piu' comoda risolve di piu' che un paraschiena...
ti consiglio di fare un paraschiena che sia protettivo ai massimi livelli e che ti dia comfort nei movimenti piuttosto..che molto spesso si traducono in meno fastidi...
poi lavorerei sul comfort di seduta e sulla posizione di guida....
è la posizione di guida che deve darti la giusta postura e comfort...prima di tutto...non il paraschiena :wink_:
-
Io uso quello alto della Givi (quello giallo.. il nome non lo ricordo) e devo dire che la fasciona elastica da legare alla panza (e dietro, ai lombi) mi ha migliorato la postura permettendomi di fare più ore in moto rispetto a prima senza tribolare troppo.
187cm, 110kg moto: 800xc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da everts76™
se cerchi sostegno alla schiena, meglio il lombare...che pero' non ti fara' mai da paraschiena protettivo....
[..] ti consiglio di fare un paraschiena che sia protettivo ai massimi livelli e che ti dia comfort nei movimenti piuttosto.
[..] poi lavorerei sul comfort di seduta e sulla posizione di guida....
è la posizione di guida che deve darti la giusta postura e comfort...prima di tutto...non il paraschiena :wink_:
come non quotare?? :biggrin3:
io non credo potrei mai comprare una "semplice" fascia lombare, anzi in questo ultimo mese 1/2 ho utilizzato il solo paraschiena anziche' il "totale" schiena-petto e mi sentivo a disagio... ma queste sono sensazioni soggettive ovviamente!
comunque anche migliorare la posizione in sella puo' avere il suo perche'; se per esempio hai una moto sulla quale la schiena e' bella dritta... uhm, non aiuta molto purtroppo...
sono nella tua stessa situazione, non e' chiaro se io abbia una o due protrusioni (sul referto della RMN e' scritto L4-L5, l'altro giorno la fisiatra vedendola ha detto L5-S1... boh?!), ma quello che avevo letto nelle risposte date da medici a lettere alle riviste di moto erano consigli che indirizzavano su moto che caricassero maggiormente i polsi che non la schiena, per esempio le sportive.
pero'... nel caso non lo facessi gia' puoi provare a guidare poggiando sulle pedane gli avampiedi: cosi' facendo dovresti scaricare un po' di piu' la schiena, le braccia e guidare un po' piu' rilassato dal punto di vista del fisico.
-
la cosa migliore è recarti nel centro di tua fiducia con l'abbiligamento da moto e provare quello che più fa al caso tuo...non siamo tutto uguali, ciò che a me pare ideale potrebbe non esserlo per te...
-
io ti consiglio il forcefield Pro L2 ..
strepitoso !!!
-
io mi trovo benissimo con questo!
PARASCHIENA FORCEFIELD PRO SUB 4 nel negozio Holeshot Moto di Guido Passarelli - TCP Shop
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
ciao
se cerchi sostegno alla schiena, meglio il lombare...che pero' non ti fara' mai da paraschiena protettivo....
sicuramente avere una sella piu' comoda risolve di piu' che un paraschiena...
ti consiglio di fare un paraschiena che sia protettivo ai massimi livelli e che ti dia comfort nei movimenti piuttosto..che molto spesso si traducono in meno fastidi...
poi lavorerei sul comfort di seduta e sulla posizione di guida....
è la posizione di guida che deve darti la giusta postura e comfort...prima di tutto...non il paraschiena :wink_:
:wink_:
-
-
[QUOTE=Exa;5092874]io mi trovo benissimo con questo!
PARASCHIENA FORCEFIELD PRO SUB 4 nel negozio Holeshot Moto di Guido Passarelli - TCP Shop
:wink_:
Se vuoi risparmiare un po' con un parashiena leggero e resistente in Kevlar guarda su WHEELUP quello della Spidi Worriori Evo a 72 euro
Io l'ho preso per mia moglie che ha problemi di schiena e si trova molto bene :wink_: