Visualizzazione Stampabile
-
ESPERTI DI VINI
Domanda ieri per cena mi sono aperto una bottiglia di vino un Primitivo de Salento del 2005 imbevibile una porcheria l'ho buttato, un amico mi ha detto guarda che non tutti i vini si possono tenere per troppo tempo vanno bevuti, a questo punto ho aperto un Barbera D'Alba del 2004, mi son detto "buttarlo adesso o domani che cambia????" fantastico ottimo sapore ed odore bello corposo come piace a me.
ma :cipenso: :wacko::wacko: come capire quali vini si possono tenere e quali venno bevuti nel breve/medio termine ????
;;)
-
non sono un grande esperto ma consumo quasi sempre vini "piemontesi"................una sicurezza.:biggrin3:
-
Intanto bisogna vedere se il vino che hai buttato era stato trattato nella maniera corretta (non esposto al sole o al freddo per esempio) o se non aveva proprio un difetto di suo (alle volte capita, una imbottigliatura errata o delle muffe sul tappo). Comunque è vero, la durata del vino varia a seconda della sua tipologia.
Ti consiglio di guardarti il sito vinitalia
-
non sono un esperto, ma mi piace il vino buono e ti dico guarda che esiste il primitivo di manduria e il negramaro del salento, non so se il primitivo del salento, se così etichettato sia un fake..
poi dipende da come è stato conservato e dalla bontà del prodotto: tante volte un vino invecchiato, sempre che si presti all'invecchiamento, ha bisogno di almeno 1 ora o 2 di "respiro" prima di essere servito
inoltre se si guasta e piu' probabile che non sia stato trattato con abbondanti solfiti per la conservazione..quindi quando lo trovi immacolato all'apertura potrebbe essere pieno di conservanti.
-
Chiedi a millejager qualche consiglio,è il suo lavoro :oook:
-
...Ieri qui in casa abbiamo praticamente "buttato" una boccia di Barolo 2005 e un Barbaresco 2004...imbevibili..:cry:
-
Allegati: 1
Grazie miss gli daro' un occhio , @triumph eyes non era questo ma penso esista come vino,
Allegato 54228
comunque qualcuno sa se è vero che non tutti i vini si prestano all'invecchiamento e da cosa si puo' capire,
@ leo grazie lo sentiro' e comunque lo so che per molti vini il 2005 non è troppo , infatti ho detto che subito dopo ho aperto uno del 2004 ed era ottimo
;;)
-
i vini vecchi vanno anche ossigenati prima di berli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Grazie miss gli daro' un occhio , @triumph eyes non era questo ma penso esista come vino,
Allegato 54228
comunque qualcuno sa se è vero che non tutti i vini si prestano all'invecchiamento e da cosa si puo' capire,
@ leo grazie lo sentiro' e comunque lo so che per molti vini il 2005 non è troppo , infatti ho detto che subito dopo ho aperto uno del 2004 ed era ottimo
;;)
Magari esitono tipi di uve e di vini che "voglino l'invecchiamento" (prova a bere un amarone delll'anno scorso e te ne accorgi.....)ed altri che invece non reggono.Come poi ti hanno detto contano molto anche le condizioni di conservazione;tu lo tieni con tutte le cautele e chi te lo ha regalato lo ha tenuto 3 anni in terrazza....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
comunque qualcuno sa se è vero che non tutti i vini si prestano all'invecchiamento e da cosa si puo' capire,
é vero che non tutti si prestano...certi vanno bevuti "giovani". (così mi hanno detto)
di più non ti so dire però...non ci capisco niente di vino, lo bevo e basta :D