Visualizzazione Stampabile
-
Autre auto blu
Lo Stato compra 400 auto blu, «rivolta» sul web
Bando del ministero dell'Economia mentre altri 800 mezzi già nel «parco macchine» sono inutilizzati
Lo Stato compra 400 auto blu, «rivolta» sul web - Corriere.it
Bene allora... se continuate a far come caxxo vi pare con i miei soldi.....
-
Anche io voglio un'auto blu
inviato dal cesso,pausa merda
-
-
le ha ordinate Berlusconi prima di dimettersi
;;)
-
quando ci incontreremo tutti a Roma sarà sempre troppo tardi.
-
Il 16 giugno prima rata IMU, mi sento di ricordarlo, visto l'argomente del 3d...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
quando ci incontreremo tutti a Roma sarà sempre troppo tardi.
q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Il 16 giugno prima rata IMU, mi sento di ricordarlo, visto l'argomente del 3d...
e quindi dobbiamo pagarla? :dubbio:
-
Bei ladroni.non dico altro
-
Mettiamoci anche questo và... :
una proposta concreta per cominciare a farci restituire subito i soldi.
I giudici hanno beccato i politici comprarsi case di lusso, auto costose e persino lingotti d’oro con i soldi pubblici destinati al rimborso delle campagne elettorali. Ora i partiti stanno disperatamente cercando di riconquistare la nostra fiducia prima delle elezioni locali fra una settimana, ma l'unico modo che abbiamo per ottenere una risposta concreta è costringerli ad approvare una legge in cui rinuncino interamente alla prossima tranche di pagamento del rimborso elettorale. Italia dei Valori e Lega Nord hanno già detto che lo faranno: se otterremo il sostegno di Alfano, Bersani e Casini, potremo iniziare finalmente a fare pulizia nella politica italiana.
Dobbiamo agire prima delle elezioni per smascherare le false promesse dei politici e far approvare la legge. Inondiamo Alfano, Bersani e Casini di messaggi esigendo il rimborso dei cittadini. Clicca sotto per dire ai partiti di restituirci i soldi e fai il passaparola con tutti: insieme possiamo costruire l’Italia che vogliamo!
Avaaz - Alfano, Bersani, Casini: rimborsate gli italiani ora!
Nel 1993 con un referendum gli italiani hanno detto no al finanziamento pubblico ai partiti. Ma per aggirare il risultato e continuare a incassare un fiume di denaro, i partiti si sono inventati il “rimborso elettorale", che doveva servire per le spese della campagna elettorale, senza però alcun tipo di controllo contabile. Ora sappiamo che dal 1994 a oggi i partiti ci hanno scippato 1,7 miliardi di euro: hanno ricevuto 2,3 miliardi di cui solo 580 milioni sono stati effettivamente spesi per le campagne elettorali!
L’ultimo scandalo alle cronache ha messo in luce come i partiti abbiano speso milioni di denaro pubblico in beni di lusso e in scambi di denaro per corrompere la nostra democrazia. Ora Italia dei Valori e Lega Nord hanno dichiarato che faranno un primo passo rinunciando interamente a 180 milioni di euro: l’ultima tranche del rimborso ai partiti per le elezioni del 2008. Ma per ottenere che tutti i partiti ci restituiscano i soldi, abbiamo bisogno di una legge d'emergenza: e almeno 2 fra i 3 leader Alfano, Bersani e Casini, devono essere d’accordo.
Chiediamo ai partiti di approvare il rimborso dei cittadini e iniziamo un processo per riformare e controllare i partiti politici e tagliare il finanziamento pubblico. Le elezioni locali sono dietro l’angolo e i partiti ci stanno ascoltando. Abbiamo poco tempo per dare forza a questo cambiamento. Clicca sotto per mandare un messaggio urgente e poi dillo a tutti:
Avaaz - Alfano, Bersani, Casini: rimborsate gli italiani ora!
La comunità di Avaaz in Italia ha combattuto e vinto molte battaglie per la libertà d'informazione e contro la corruzione. Ora abbiamo bisogno di un'azione chiara e urgente per mettere fine una volta per tutte alle ruberie dei partiti e riformare il sistema. Facciamo pressione ora e iniziamo a costruire l’Italia che tutti noi vogliamo.
Con speranza e determinazione,
Giulia, Alice, Luca, Luis, Ricken, Pascal, Pedro e tutto il resto del team di Avaaz
Ulteriori approfondimenti:
Finanziamento pubblico: ecco i costi della partitocrazia. I numeri che nessuno ha mai dato (Radicali Italiani)
Esclusivo, finanziamento pubblico: ecco i costi della partitocrazia. I numeri che nessuno ha mai dato | Radicali italiani
Rimborsi, partiti divisi. Italia dei Valori: "Li restituiremo" (Corriere della Sera)
Ministero della Difesa - Rassegna stampa del giorno
Rimborsi elettorali, il Pd non può rinunciare. Il tesoriere Misiani: “Non sopravviveremmo” (Il Fatto quotidiano)
Rimborsi elettorali, il Pd non può rinunciare. Il tesoriere Misiani: “Non sopravviveremmo” – Il Fatto Quotidiano
Il Pd e i fondi ai partiti. "Dimezziamoli subito" (La Repubblica)
Bersani: "Dimezziamo subito i fondi già quest'anno a 90 milioni" - Repubblica.it
Alfano-Bersani-Casini: "Via finanziamento ai partiti? Drammatico, paese in mano a lobby" (Tgcom)
Alfano-Bersani-Casini: "Via finanziamento ai partiti? Drammatico, Paese in mano a lobby" - Politica - Tgcom24
Alfano: "Faremo un nuovo partito senza finanziamento pubblico" (dal blog di Angelino Alfano)
ALFANO,FAREMO NUOVO PARTITO SENZA FINANZIAMENTO PUBBLICO