Visualizzazione Stampabile
-
Problemi tiger year 2007
Salve ragazzi.
Sabato mattina vado a ritirare la mia nuova tiger dal conce, non ho ancora messo la moto sotto le ciapet che già quì nel forum leggo di gente che ha avuto problemi dei più disparati su questo mezzo, posto questo messaggio per saprere chi, quanti, come e perchè hanno avuto problemi con il tiger e come li hanno risolti.
La cosa che più mi preme tuttavia è come e dove poter vedere se la casa madre fà delle circolari o richiami su problemi riscontrati sulla tiger 2007 essendo un modello completamente nuova e di recente commercializzazione.
Grazie a tutti e per ogni
-
Ciao ma chi sei??? Io sono di rimini e lavoro a san marino.....
-
sono curioso anch'io.............
-
Cavoli San Marino dove? io lavoro a Dogana di San Marino sono progettista meccanico per gli amici mi chiamano Bolla
-
Non mi risulta che ci siano molti post che parlano dei "problemi piu disparati" sulla nuova Tiger1050
Certo purtroppo capita che mezzi di nuova commercializzazione subiscano dei richiami.... ma nulla di che!!!
io sono felice possessore di speed 05 e nel giro del primo hanno ho subito 2 richiami e un'intervento in garanzia ma non ufficiale!!! e cmq sia non ho mai avuto nessun problema.....
Ho conosciuto gia piu propretari della Tiger e per adesso solo commenti super positivi e nessun accenno a problemi!!!
Spesso quando esce un nuovo mezzo i forum si popolano di "nuovi utenti" un po per andare a cogliere informazione e per esporre l'eventuale problema riscontrato e trovare soluzione...
Vedi bmw, Suzuki honda ecc ecc ad ogni nuovo modello è un delirio di lamentele e ricerca di aiuto per i problemi che riscontrano!!!
:coool:
-
allora diciamo che problemi veri e propri non ci sono ....... è stato riscontarto un presunto trafilamento di olio sulla leva della frizione sulla base del motore ... che poi è risultata che si scoglieva l'eccessivo grasso messo al suo interno ...
anche il cambio per i primi 200 km sembra che sia duro e difficile da inserire il folle .... ma anche questo poi si regolarizza e funziona benissimo .... si sono poi demarcati alcuni scriccioliiiii che però sono dovuti dai finchetti e altre parti in plastica sotto le gambe .....
ma altro non mi risulti che ci sia .....
per il resto la moto è una BOMBA
-
Ho letto un post da brunik che lamentava vibrazioni date dal contachilometri contro il cupolino e parlava di richiamo per sostituire in garanzia pistoncini freno ai suoi attuali 3.600 km perchè la frenata era diventata esageratamente spugnosa, tuttavia l'impianto frenante è lo stesso montato sulle speed 1050 di cui conosco diversi possessori che non lamentano tale problema.
Forse si tratta di una singolare situazione, in effetti è proprio per questo che spero i tigeristi (si chiamamo così?? bo?!:blink: ) scrivano che eventali problemi hanno avuto, ma soprattutto come li hanno risolti (se li hanno rislti :rolleyes: :rolleyes: ).
Voi mi direte "devi ancora ritirare la moto e già rompi le balle per come potrebbe essere o non essere".
Bèh?! sono un tipo previdente e non troppo prudente :w00t:
-
quello dei freni è in alcuni casi vero ..... la leva era un tantinio spugnosa ...ma dopo un certo nnumero di Tiger sembra che ciò sia risolto .... e almeno che non hai preso una di quelle prima prima ... non dovresti avere questo problema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stracciagomme
Cavoli San Marino dove? io lavoro a Dogana di San Marino sono progettista meccanico per gli amici mi chiamano Bolla
A Galazzano, alla Vivipharma. Ma che moto hai in attesa della tigre?
-
Confermo quello che dice stracciagomme
PROBLEMI RISCONTRATI IN 2 MESI E 3800 KM
A km 2600 circa:
Distacco guarnizione situata tra il serbatoio, parte anteriore, e il cupolino.
Risolto immediatamente dal conce.
A km3100 circa :
Fortissima vibrazione nella parte tra il cruscotto contagiri e la plastica immediatamente sopra, in pertura di gas in marcia alta e in rilascio di gas.
Risolto immediatamente dal conce in mezz'oretta. smontato tutto il cupolino anteriore e messa una piccola guarnizione nella zona interessata.
A km 3200 circa :
Perdita su strada a velocità di circa 90-100 km/h del pannello borsa laterale destra, crepatura di tutti e 4 i supporti del pannello borsa laterale sinistro..
Non ancora risolto dal concessionario...si sta aspettando il nulla osta dalla casa madre per poter operare la sostituzione degli stessi in garanzia ufficiale.
A km3500 circa:
Notevole aumento della spugnosità del comando leva freno con conseguente alterazione dellla modulabilità della frenata (attenzione, non mancanza o diminuzione di potenza frenante!!!!!!).
Il problema dovrebbe risolversi entro una quindicina di giorni appena arrivano i ricambi dei pistoncini dall'inghilterra...
Sembra che questa operazione sia fattibile in garazia in quanto sarebbe certa la presenza di una circolare della casa madre che autorizza il lavoro in caso si identifichi questo problema sui nuovi tiger 2007. Di più il concessionario non si è sbottonato.
Spero in futuro di non aggiornare ulteriormente questa lista..
Comunque a conti fatti sono tutti problemi di poco conto imputabili sicuramente a difetti di gioventù..consideriamo che si tratta di un progetto ex novo..e io do la mia più piena fiducia sulla bontà..hem ..strutturale dello stesso.
Ciao e auguri a tutti i (fortunati) possessori di Tiger (e non)