Visualizzazione Stampabile
-
forse batte in testa
Roba strana
E' da un paio di uscite che mi fa una cosa strana, quando do gas in ripresa, quado arrivo a 4500/5000 si sente un rumoraccio provenire dalla testa, come se battesse; Solo che non lo fa sempre e soprattutto non lo fa a pieno carico dell'acceleratore. Giro 3/4 di manopola, arrivo circa a quel regime e se mi capita di chiudere leggermente inizia a rumoreggiare, e lo fa soprattutto in piega :blink:
Cmq passato quel regime smette
Non riesco a capire cosa sia, di sicuro arriva dalla parte alta del motore, ma le valvole sono appena state regolate nel gioco. Forse sta andando la catena di Ditribuzione? Mah...
-
Descrivi meglio sto rumoraccio.
-
Sembra quello del battito in testa, quella specie di tichettio metallico...ho fatto alcune prove, ho dato parecchio gas in terza a men o di 3000 giri, un piccolo battito poi è partita regolare, arrivata a circa 5000 lo fa di nuovo, passato quel regime smette. Sembra che molto dipenda da quanto carico do al motore, cioè da quanto giro la manopola del gas.
Cmq è un rumore simile allo sbattimento di un mazzo di chiavi, o delle viti dentro un barattolo di latta...circa
-
non è che è il rumore delle molle delle valvole?che olio usi?viscosità?poi con questo caldo...
-
Ho sentito ora un meccanico capiscione, secondo lui a quei regimi non puo' essere un problema di alimentazione. Forse le bronzine, forse lo spinotto di un pistone o forse le valvole, alle quali pero' ho registrato il gioco circa 3000km fa'.
Secondo lui tutto puo' essere, finchè non apri non si sa', e cmq non è detto che sia un problema distruttivo...mah.
Uso il motul 300v factory da 10w40.
Stavo pensando di buttargli dentro un 15w50 e vedere se cambia qualcosa
-
bhe oddio.. se fosse lo spinotto di un pistone lento... se si allenta del tutto... sfondi il blocco...
Forse la catena di distribuzione un pò lenta... quanti km hai?
Di recente mi è capitato di sentire un rumore tipo mazzo di chiavi... domenica abbiamo sfondato il motore della daytona in pista: è partita una bronzina di banco o una valvola... non è bello.... ma lo fa a ogni regime
-
Che marmitta/mappatura hai? Se detonasse ai medi regimi, metti tutto originale, il rumore sparirà.
Problemi di bronzine/spinotti/distribuzione/contralbero li escluderei, perché la rumorosità meccanica l'avresti sempre e non solo in determinate combinazioni regime/carico.
La catena di distribuzione va in risonanza a prescindere dal carico, fosse lei a regime costante sentiresti un fruscio pronunciato, soprattutto in rilascio.
-
Ho su circa 48000km, ma ho fatto le valvole sia a 20000km, (richiuso tutto senza toccare nulla) che a 40000km (un paio di aspirazione fuori di poco), se la catena avesse avuto problemi me lo avrebbero detto.
Scarico shark con mappatura oem che dovrebbe corrispondere alla arrow omologata e filtro bmc. Cmq mai avuto problemi di sorta con questa configurazione. Confermo che il problema lo fa solo nel transitorio intorno ai 5000 giri, e solo con gas pelato, se tengo aperto non succede nulla.
Dai datemi dei tentavi di soluzione:
olio 15/50?
cambio mappatura?
Butto un additivo di pulitura per le incrostazioni?
-
Se chiudi il gas e lasci che la moto scende di giri, quando passa per i 5000 giri il rumore lo fa lo stesso?
-
per essere sicuro che non sia ancora niente di grave,scarica subito l'olio attraverso una calza a rete e vedi un pò...se non è ancora grave non dovresti trovare nulla...altrimenti una volta tolto il tappo controlla quello....potresti aver sbagliato la registrazione v.?o era a posto e non l'hai toccata?