Visualizzazione Stampabile
-
Problema dischi Brembo
Ordunque...i dischi Supersport installati sulla mia Daytona vibrano! Non all'inizio della staccata,dove la forza applicata e' maggiore,bensi' poco piu' avanti,proprio quando si diminuisce il carico sulla leva per inserire la moto in curva.Me ne ero gia' accorto dall'uscita precedente,ma stavolta, stavolta ne ho avuto la conferma,anche a riprova del fatto che ho cambiato tutta la ruota con un altra,su cui erano installati i dischi originali che andavano molto meglio.Puo' essere che richiedano pastiglie diverse dalle ZCOO? Oppure parte della colpa puo' essere della gomma, che era consumata?Oppure la ruota non perfettamente bilanciata? Aiuto!
-
io avevo sentito che c'č chi aveva avuto problemi di vibrazioni con l'accoppiata dischi braking-pastiglie zcoo. sembra che le zcoo siano un po aggressive (questo sempe per sentito dire). per esperienza personale ho braking con zcoo e non ho mai avuto problemi. io proverei a cambiare pastiglie, magari prova con brembo z04. oppure hai i dischi storti, non saresti il primo che storta i dischi originali con le zcoo, ma tu hai i brembo perciņ dovrebbero resistere senza problemi
-
C'č una situazione particolare in cui puoi dire di aver iniziato a sentir la vibrazione? Che so, subito dopo averli montati, oppure dopo un turno particolarmente tirato ecc..
-
Potrebbe anche essere che per sfiga ti son capitati dei dischi con i nottolini difettati,nel senso fino a che la leva č tirata per avere il maggior mordente in frenata non succede nulla,ma appena si allenta la leva per inserire la moto in curva la minor pressione sui dischi li lascia maggiormente liberi e quindi piu soggetti a movimenti,non so se mi sono spiegato,oppure con il caldo torrido le pastiglie vanno a lavorare con troppo mordente sul disco a leva parzialmente tirata,io proverei innanzitutto a sostituire la gomma su quel cerchio e poi le pastiglie fino ad arrivare a capire se sono proprio i dischi.
-
Mi e' venuto il dubbio che possa essere il cerchio storto.Infatti mi faceva lo stesso problema anche quando montavo gli altri dischi a margherita... Il mecca dice che al 90% sono i dischi storti ma mi pare strano... Proverņ a mettere la ruota sulla bilanciatrice e controllare.
-
Se hai un comparatore ( ti serve anche un fissaggio magnetico! ) e la bilanciatrice, puoi verificare con certezza! ??? Se e quanto sono storti.
Ho avuto problemi simili con i dischi di Vezzani e zcoo, anzi praticamente identici.
Innanazi tutto variando compressione e precarico un po era diminuito ma non avevo risolto. Alla fine ho preso una limetta diamantata e ho levato il filo esterno ai dischi, e' bastato veramente un lieve ritocco ed e' sparito tutto. Ditemi che ho usato un metodo poco ortodosso! !
Sui miei dischi essendo wave lo spigolo esterno e' (era) molto "vivo" sui brembo non so' magari hanno gia lo smusso?!
Puo' anche essere che le pastiglie ormai a meta' vita abbiano cambiato modo di funzionare, ma appena fatto il "lavoro" ho visto tutto tornare a funzionare a dovere. ??!!!
-
Ho provato a controllare col comparatore e ci sono circa 3 decimi di scarto sia sul disco destro che su quello sinistro. Tenendo conto che sono flottanti credo sia normale. E' tutto il giorno che mi scervello, tendo a escludere che possano essere i dischi storti,potrebbe anche essere che ho fatto un cattivo rodaggio alle pastiglie e si siano cristallizzate( tra l'altro dei lievi segni blu/viola alternati sui dischi farebbero presupporre anche quello)...
-
Ti sta bene! Impari a continuare a metterci mano e non accontentarti mai!! :D
-
ma frena?? se frena direi che non ci sono problemi....:oook:
-
puņ capitare il disco sfigato...