Visualizzazione Stampabile
-
Mahindra XUV500
Per i puristi del prezzo è un automobile altamente interessante se poi ci mettiamo la crisi.........
Voi che ne dite :cipenso:?!?
PS il freemont di minchionne costa 5000 euro in + in configurazione FIAT 2.0 Multijet 16v 140cv Freemont
Mahindra, ecco la XUV500 un inno alla diversità
Una dotazione di serie da record, sette posti, elettronica tedesca, sospensioni fatte dalla Lotus e un motore diesel 2200 da 140 Cv. Per 22.900 euro: chi offre di più?
di VINCENZO BORGOMEO
Schiaffo a chi pensa che le auto siano tutte uguali: la Mahindra XUV500 è davvero un Ufo per il mercato europeo. Una macchina "diversa". Un maxi crossover a sette posti che ad un prezzo record (22.900 euro che diventano 24.900 per la 4x4) propone un macchinone sette posti con una dotazione completissima, elettronica di bordo Bosch (quindi simile a quella di tante tedesche), un bel motore 2200 diesel di ultima generazione con turbocompressore a geometria variabile da 140 Cv.
Tutto allineato alla concorrenza, quindi più che buono. Il punto è che per vendere una Mahindra bisogna trovare qualcuno che dica: "Ehi, non piacciano i crossover/Suv di Fiat, Opel, Ford, Peugeot, Citroen, ecc. ecc.". Ossia tutto lo scibile possibile in fatto di auto. Una cosa difficile, certo, ma probabilmente è proprio questa la forza di questo "Xuv" (è strano anche nel nome...): la sua personalità. E se alla Mahindra riusciranno a far passare questo concetto il successo non mancherà.
E' vero infatti che questa crossover è stata "sviluppata - come dicono gli indiani - per il mercato globale e in particolare per l'Europa", ma la cultura indiana si sente. E si vede. Per esempio l'abitacolo pur avendo una bella pelle per i sedili e plastiche morbide non resiste nello svelare diversi colori sparsi qua e là come semi al vento, dal cielo del padiglione alla plancia, dai pannelli porta alla strumentazione. Stesso discorso per il design che pur proponendo volumi tradizionali poi si lancia in proposte ardite come un muso molto aggressivo con inserti neri, passaruota molto marcati e una coda dal taglio mai visto. E non basta: per le porte ci sono maniglie verticali che non abbiamo mai visto su nessuna altra auto al mondo e disegni tribali sui fanalini posteriori. Orrore? No, anzi: questa è una macchina indiana, che arriva da una cultura diversa. Ed è giusto che sia così. Insomma, basta con le macchine che arrivano dalla Corea, dal Giappone o dagli Usa ma che sembrano costruite, disegnate e progettate a Monaco di Baviera. Ecco una macchina orgogliosa della sua cultura.
Detto questo, non si può che provare simpatia per chi ha il coraggio delle proprie idee, ma poi al volante della XUV500 non c'è bisogno di essere tolleranti per i soliti difetti: alla Mahindra, che di soldi e risorse ne hanno senza fine, non hanno badato a spese. Le sospensioni se le sono fatte fare dalla Lotus Engineering, ed il risultato è un sistema quasi perfetto per un veicolo destinato ad un utilizzo misto in strada ed in fuoristrada. Ossia a ruote indipendenti - anteriori a geometria McPherson, posteriori Multi-link - con molle elicoidali e barre stabilizzatrici con il controllo elettronico di stabilità (ESP) ed il sistema elettronico anti-ribaltamento di serie. Il motore non vibra troppo, è silenzioso e riprende bene in qualsiasi marcia. Solo il comando del freno è un po' "spugnoso" e la leva del cambio ha l'escursione un po' troppo lunga, per il resto nulla da dire.
Ma dove questa Mahindra fa a pezzi tutti è sulla dotazione di serie: climatizzatore a gestione elettronica con temperatura regolabile in modo diverso nelle varie zone dell'abitacolo, controllo della marcia in discesa, controllo della velocità di crociera, dispositivo anti- arretramento, navigatore satellitare con monitor "touch screen", fari orientabili lateralmente, sedile del guidatore regolabile in 8 modi differenti, airbag frontali e laterali, ruote in lega da 17 pollici e dispositivo Start&Stop. Senza dimenticare la terza fila di sedili, rivestita in pelle, ovvio, che scompare con un solo clic nel pianale.
Mahindra, ecco la XUV500 un inno alla diversità - Repubblica.it
-
Lunga 4,58 metri e larga 1,9 metri, dichiara un peso di 2450 kg ed è spinta dal propulsore Hawk 2,2 diesel ad iniezione diretta e turbina VGT da 140 Cv e 330 Nm, che dichiara consumi medi nell’ordine dei 15 km/l con la trasmissione manuale
mahindra xuv500 2012
posso? :risate2:
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Orcozzio che schifo!!!
Ne ho viste di peggio ad esempio il dacia duster (a me personalmente fa :sick: ma sene vedo un fottio in giro ..........) :dubbio:!!!!
Più di qualcuno (che magari ha famiglia numerosa) ultimamente guarda + il prezzo che la bellezza :dubbio:!!
-
SE VOGLIAMO RISPARMIARE....MEGLIO LA DR... PRODOTTA IN ITALIA...
DR MOTOR
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Lunga 4,58 metri e larga 1,9 metri, dichiara un peso di 2450 kg ed è spinta dal propulsore Hawk 2,2 diesel ad iniezione diretta e turbina VGT da 140 Cv e 330 Nm, che dichiara consumi medi nell’ordine dei 15 km/l con la trasmissione manuale
mahindra xuv500 2012
posso? :risate2:
fiat freemont
Lunghezza489 cm
Larghezza188 cm
Altezza169 cm
Potenza140 CV / 103 kW
Coppia Massima 350 Nm a 1750 giri/min
Peso a Vuoto 1874 Kg
Consumo Urbano 8.3 l/100 Km
Consumo Extra. 5.3 l/100 Km
Consumo Combinato 6.4 l/100
Bhè dovresti ridere pure della fiat freemont allora :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Ne ho viste di peggio ad esempio il dacia duster (a me personalmente fa :sick: ma sene vedo un fottio in giro ..........) :dubbio:!!!!
Più di qualcuno (che magari ha famiglia numerosa) ultimamente guarda + il prezzo che la bellezza :dubbio:!!
il prezzo ok...ma per portare a spasso la famiglia non occorre comprare un camion da 2450 kg...poi lo voglio vedere il padre di famiglia quando realizza che i 15 km/litro promessi in realtà sono meno della metà!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
fiat freemont
Lunghezza489 cm
Larghezza188 cm
Altezza169 cm
Potenza140 CV / 103 kW
Coppia Massima 350 Nm a 1750 giri/min
Peso a Vuoto 1874 Kg
Consumo Urbano 8.3 l/100 Km
Consumo Extra. 5.3 l/100 Km
Consumo Combinato 6.4 l/100
Bhè dovresti ridere pure della fiat freemont allora :dubbio:
ovvio...
vetture del genere vanno bene per paesi dove il carburante costa poco...da noi sono "assurde"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il prezzo ok...ma per portare a spasso la famiglia non occorre comprare un camion da 2450 kg...poi lo voglio vedere il padre di famiglia quando realizza che i 15 km/litro promessi in realtà sono meno della metà!
ovvio...
vetture del genere vanno bene per paesi dove il carburante costa poco...da noi sono "assurde"...
infatti da noi in italia di suv costosi pesanti che li usano le mamme x portare i figli a scuola e che bevono come degli assassini............ non ce n'è nemmeno l'ombra :dubbio:
-
Che brutta :sick: e poi basta con sti scatoloni, 2200 o2500 cc, poi li usano per andare a far la spesa o per andare aprendere i figli a scuola:incaz:
Comprare macchine un pò più piccole che inquinano anche meno no?