Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Ciao LANCIA
"Lancia, dobbiamo essere onesti, ha un appeal limitato"....... "non ci si può illudere di ricreare la storica immagine della Lancia". Il modello Ypsilon, ha detto ancora, "è il solo economicamente sostenibile".
Fiat punta al pareggio in Europa "Non chiuderemo fabbriche in Italia" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
-
E grazie al cazzo!!!
cos' è adesso la lancia???
Macchine americane travestite!!!
-
visto quante delta hanno venduto, fan bene.
La Ypsilon invece tira, è una bella macchinina, anche la Musa non è male sinceramente per una donna. :oook:
-
Se invece parliamo di Vojager, Flavia, Thema... sicuri che parliamo di Lancia??
-
Caro Marchionne, se Lancia ha un appeal limitato e non riuscite a ricrearne la storica immagine è solo perché siete delle gran teste di cazzo che non capiscono niente né di auto, né di imprenditoria
http://youtu.be/Q_oB-Mys2aA
nnatevenaffanculova
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Caro Marchionne, se Lancia ha un appeal limitato e non riuscite a ricrearne la storica immagine è solo perché siete delle gran teste di cazzo che non capiscono niente né di auto,
né di imprenditoria
http://youtu.be/Q_oB-Mys2aA
nnatevenaffanculova
qui mi duole dirlo,ma hai letto i numeri dell'azienda???? è una gran testa di cazzo,ma i conti li sa fare e messo li per quello,la fiat perde 300 e passa milioni ma grazie a chrisler ne guadagna 600 e più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Caro Marchionne, se Lancia ha un appeal limitato e non riuscite a ricrearne la storica immagine è solo perché siete delle
gran teste di cazzo che non capiscono niente né di auto, né di imprenditoria
http://youtu.be/Q_oB-Mys2aA
nnatevenaffanculova
megaquoto
-
son oltre vent'anni che non le fanno più le lancia......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
qui mi duole dirlo,ma hai letto i numeri dell'azienda???? è una gran testa di cazzo,ma i conti li sa fare e messo li per quello,la fiat perde 300 e passa milioni ma grazie a chrisler ne guadagna 600 e più
mi pare di aver letto bene i numeri:
Si va da un abbassamento della stima di 600 mila unità per il 2012 (da 4,8 milioni a 4,2 milioni) fino a 1,4 milioni di unità per il 2014 (da 6 milioni a 4,6-4,8 milioni).
Dalla documentazione emerge che per il 2012 il gruppo avrà una perdita operativa di circa 700 milioni di euro e per il 2013 le previsioni puntano a un mercato europeo piatto, con una perdita nell'area Emea "attesa a un livello simile o leggermente inferiore".
Nel terzo trimestre l'indebitamento netto industriale è salito a 6,7 miliardi di euro contro 5,4 miliardi al 30 giugno 2012 "per effetto dell'assorbimento di cassa stagionale del terzo trimestre di Fiat esclusa Chrysler, accentuato dalle condizioni del mercato in Europa"
Male il titolo in Borsa. Secondo un analista di Credit Suisse la divisione auto è riuscita a "bruciare 1,4 miliardi di euro di cassa in 92 giorni, vale a dire 15 milioni di euro al giorno, molto peggio di quello che vediamo da altre parti".
A tenere su i conti del gruppo sono la Chrysler 2 e il positivo andamento sul mercato americano dove è stata venduta più della metà del milione di veicoli consegnati dal gruppo nel trimestre (3,1 milioni nei nove mesi). Male invece l'Europa dove le perdite sono maggiori delle previsioni con un risultato della gestione ordinaria negativo per 238 milioni di euro: le vendite sono state un quinto del totale (206.000 nell'Emea che comprende anche Medio Oriente e Africa), con un calo di circa il 15 per cento rispetto allo stesso periodo del 2011.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
mi pare di aver letto bene i numeri:
Si va da un abbassamento della stima di 600 mila unità per il 2012 (da 4,8 milioni a 4,2 milioni) fino a 1,4 milioni di unità per il 2014 (da 6 milioni a 4,6-4,8 milioni).
Dalla documentazione emerge che per il 2012 il gruppo avrà una perdita operativa di circa 700 milioni di euro e per il 2013 le previsioni puntano a un mercato europeo piatto, con una perdita nell'area Emea "attesa a un livello simile o leggermente inferiore".
Nel terzo trimestre l'indebitamento netto industriale è salito a 6,7 miliardi di euro contro 5,4 miliardi al 30 giugno 2012 "per effetto dell'assorbimento di cassa stagionale del terzo trimestre di Fiat esclusa Chrysler, accentuato dalle condizioni del mercato in Europa"
Male il titolo in Borsa. Secondo un analista di Credit Suisse la divisione auto è riuscita a "bruciare 1,4 miliardi di euro di cassa in 92 giorni, vale a dire 15 milioni di euro al giorno, molto peggio di quello che vediamo da altre parti".
A tenere su i conti del gruppo sono la Chrysler 2 e il positivo andamento sul mercato americano dove è stata venduta più della metà del milione di veicoli consegnati dal gruppo nel trimestre (3,1 milioni nei nove mesi). Male invece l'Europa dove le perdite sono maggiori delle previsioni con un risultato della gestione ordinaria negativo per 238 milioni di euro: le vendite sono state un quinto del totale (206.000 nell'Emea che comprende anche Medio Oriente e Africa), con un calo di circa il 15 per cento rispetto allo stesso periodo del 2011.
la tengono su il mercato brasiliano dove vende vecchia auto e va alla grande e la chrisler