Tra 10, 30, 100 anni (direi di non spingerci più il là), e al di là del fatto che ognuno di noi ritenga di poterci essere o meno.
p.s.: beninteso, sempreché il nostro pianeta (o il genere umano) continui ad esserci
p.s.1 : lo spam è gradito
Visualizzazione Stampabile
Tra 10, 30, 100 anni (direi di non spingerci più il là), e al di là del fatto che ognuno di noi ritenga di poterci essere o meno.
p.s.: beninteso, sempreché il nostro pianeta (o il genere umano) continui ad esserci
p.s.1 : lo spam è gradito
Il mondo fra 100 anni senza Vulvano, non sarà più lo stesso
Mi viene in mente che all'incirca nel 2050, allorché la giuve avrà conquistato il suo 48° tricolore, sicuramente invocherà il diritto di fregiarsi della quinta stella sostenendo ...........
50 sul campo :biggrin3:
Se tra X anni ci saro' ancora, di sicuro non avro' ancora raggiunto l'eta' pensionistica, maledetti loro
Mi sa che dei mezzi di locomozione terrestri resisterà soltanto la moto, almeno spero.
Per il resto probabilmente si potrà andare ovunque senza neanche dover viaggiare:
col teletrasporto :w00t:
Come in "World war z" ...
http://www.youtube.com/watch?v=uBdd9zb24H4
...e sono ottimista :sad:
Non oso immaginare se dovesse continuare a peggiorare... Mi auguro in una svolta, lenta e graduale che porti un miglioramento.
10, 20, 30... Ancora in sella alla mia Bonnie!!!:biggrin3:
Io ho smesso di ipotizzare, non mi interessa.. al momento penso ad uno stile di vita più vicino alla natura dove amerei gradualmente riuscire a sostituire in parte il sistema mettendomi in gioco in prima persona in modo più attivo..
Di recente però ho lavorato ad un eveno della Cisco System e ho assistito ad un intervento su Expo Milano 2015 - Nutrire il Pianeta. Energia per la vita e su una visione futuristica del nostro stile di vita ed è stato estremamente interessante..