Pensioni d'oro e pensioni da fame.
Ma è mai possibile che, grazie al retributivo..., sono oltre centomila i pensionati d'oro che percepiscono il vitalizio oltre a quanto hanno versato in termini di contributi e costano allo Stato più di 13 miliardi l'anno: primo Sentinelli, ex manager Telecom, inventore della "ricaricabile".
Mercoledì il sottosegretario al Welfare, Carlo Dell'Aringa, rispondendo in commissione Lavoro della Camera a un'interrogazione di Deborah Bergamini (Pdl), ha rispolverato l'albo delle «pensioni d'oro», riaprendo il file delle polemiche.
La pensione più alta erogata dall'Inps ammonta a 91 mila 337,18 euro lordi mensili. Corrisponde al profilo di Mauro Sentinelli, ex manager e ingegnere elettronico della Telecom, che percepisce qualcosa come 3.008 euro al giorno, cui si sommano ai gettoni di presenza che prende come membro del consiglio di amministrazione di Telecom e presidente del consiglio d'amministrazione di Enertel Servizi Srl.
Non poche medaglie al suo petto: è stato l'ideatore del «servizio prepagato Tim Card», una miniera di profitti per la sua azienda. Scorrendo la «top ten» previdenziale fornita dal sottosegretario, c'è un salto fra il primo e il secondo posto, che si «ferma» a 66.436,88 euro. Il titolare in questo caso non è noto, mentre al terzo posto con circa 51.781 euro, dovrebbe esserci Mauro Gambaro, ex direttore generale di Interbanca e di Inter Football Club, oggi advisor specializzato nel corporate finance e presidente del cda di Mittel management srl.
Sono ancora troppe quindi le pensioni da migliaia e migliaia di euro al mese pagate in un paese come il nostro, sull'orlo del fallimento. che non hanno alcun nesso economico con i versamenti effettuati.
La deputata Giorgia Meloni (FdI) propone da tempo di fissare un tetto all'importo delle «pensioni d'oro», oltre il quale andare solo se nel tempo si sono pagati contributi che giustifichino tale importo.
In questo modo si potrebbero risparmiare un sacco di soldi.
http://images2.corriereobjects.it/Pr...20130808080152
http://images2.corriereobjects.it/Pr...20130808080152
http://images2.corriereobjects.it/Pr...20130808080152
http://images2.corriereobjects.it/Pr...20130808080152
http://images2.corriereobjects.it/Pr...20130808080152
http://image.nanopress.it/628X0/econ...pensionati.jpg (tipici pensionati italiani)
Nell'ultima foto, non arrivano tutti insieme a cinquemila euro al mese.
Pensioni d'oro, una sorpresa da 90mila euro al mese - Corriere.it