Visualizzazione Stampabile
-
Salari italiani
I salari in Italia? Al di sotto persino della media Ocse
Secondo gli ultimi dati pubblicati nel rapporto dell’Ocse "Pension at a glance 2013" i salari degli italiani sono al di sotto della media degli altri paesi dell’Ocse. In media in Italia nel 2012 un lavoratore guadagna 28.900 euro, pari a 38.100 dollari. Il salario medio dei paesi dell’Ocse è 42.700 dollari. Dietro di noi solo Messico e Ungheria. Nel rapporto, inoltre, l’Ocse prende in esame il sistema pensionistico italiano e denuncia che il metodo contributivo e l’assenza di pensioni sociali saranno un problema per i pensionati del futuro.
I salari in Italia? Al di sotto persino della media Ocse - Foto - Virgilio Economia
-
E a livello di imposizione fiscale come siamo messi?
Così.. tanto per fare un quadro completo.. :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
E a livello di imposizione fiscale come siamo messi?
Così.. tanto per fare un quadro completo.. :dubbio:
siamo al TOP... tranquillo... :cool:
però sti delinquenti parlano solo di IMU, come se dalla presenza o meno di quel balzello dipendesse la capacità d'acquisto del comune mortale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
siamo al TOP... tranquillo... :cool:
però sti delinquenti parlano solo di IMU, come se dalla presenza o meno di quel balzello dipendesse la capacità d'acquisto del comune mortale...
Seguono la traccia del maestro ora decaduto.. il Popolo non vuole l'IMU e loro lo tolgono.. poi come si può leggere in quasi tutti i giornali oggi, in realtà la tassa sulla casa esiste e si trovano a pagarla anche quelli che prima non la pagavano..
Insomma, questi oltre che a essere dei delinquenti, sono anche degli incapaci, perché non riescono a realizzare nemmeno le fandonie..
Eppure io trovo che il principio sia elementare: se siamo la combinazione tra le imposte più alte, con i salari più bassi e il bilancio dello Stato sempre in rosso, credo sia evidente che il problema non sta nel raccogliere più soldi, ma bensì nel capire dove spariscono.
-
dove vuoi che spariscano...un'ottima % in questo buco nero o triangolo delle bermuda...come ti pare
http://www.beppegrillo.it/immagini/i...nza_pudore.jpg
non so come mai...ma google cercando "parlamento" mi ha dato anche questo risultato
posso dire di essere particolarmente d'accordo
http://www.daidegasforum.com/images/...go-atomico.jpg
-
e malgrado ciò non abbiamo le palle di mandarli a casa tutti, con le buone o con le cattive
ce li meritiamo
se poi si pensa che dalle ultime proiezioni sulle intenzioni di voto il centro destra pare in vantaggio, viene da domandarsi se gli italiani siano in gran parte rincoglioniti o collusi
-
Ci sarebbero anche i consigli regionali, che tra stipendi ai consiglieri e rimborsi ai gruppi dei partiti ci costano OLTRE 900 MILIONI ALL'ANNO!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ci sarebbero anche i consigli regionali, che tra stipendi ai consiglieri e rimborsi ai gruppi dei partiti ci costano OLTRE 900 MILIONI ALL'ANNO!!!
vabbeh fan 2 miliardi...son spiccioli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
I salari in Italia? Al di sotto persino della media Ocse
Secondo gli ultimi dati pubblicati nel rapporto dell’Ocse "Pension at a glance 2013" i salari degli italiani sono al di sotto della media degli altri paesi dell’Ocse. In media in Italia nel 2012 un lavoratore guadagna 28.900 euro, pari a 38.100 dollari. Il salario medio dei paesi dell’Ocse è 42.700 dollari. Dietro di noi solo Messico e Ungheria. Nel rapporto, inoltre, l’Ocse prende in esame il sistema pensionistico italiano e denuncia che il metodo contributivo e l’assenza di pensioni sociali saranno un problema per i pensionati del futuro.
I salari in Italia? Al di sotto persino della media Ocse - Foto - Virgilio Economia
netti o lordi ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
netti o lordi ?
immagino lordi...28000/13 fan 2153...che con un buon 45-50% di trattenute :ph34r: d.c. :angry: fan 1180 € ...ottimo sono sotto la media :dry:
:sad: