Visualizzazione Stampabile
-
Dopo una caduta dalle scale, dopo il cavetto dello schermo fottuto ma rappezzato, dopo che ho l'hard disk pieno ....ho deciso di prendermi un nuovo portatile :dubbio:
lo uso per internette e programmi di ritocco foto...quindi volevo un hard disk di almeno 500 mb, schermo da 15, minimo 4 gb di ram.....per il processore non saprei....qualcuno ha un modello da indicarmi intorno ai 350 euri? :dubbio:
o almeno consigliarmi se meglio un intel o un amd e che tipo...
ASUS 101317521 - Portatili - ePrice
http://www.eprice.it/portatili-HP/d-5215867
:dubbio:
-
E' inutile che ti parli di cache o di overcloock perche ti annoierei...:biggrin3:quindi veniamo ai numeri nudi e crudi che siamo abituati a conoscere...ram..hd...processore...
Entrambi i PC che hai postato non è che abbiano un processore di ultimissima generazione...ma per fare fotoritocchi vanno più che bene.
Per 300 euro non si può pretendere molto. Tra i due..Intel sicuramente.
Il mercato online è saturo di proposte...quello che ti posso consigliare, lavorando in un negozio di informatica, è di cercare obbligatoriamente (come hai gia fatto) un Notebook con processore Dual Core (Oltre sei fuori budget) e con una scheda grafica che sia Matrox (difficile da trovare su NB) o GeForce.
Poi il resto gia lo sai...Ram da 4 e HD da 500 e sei dentro il budget.
Se vuoi fare un piccolo sforzo:
Toshiba Satellite C55-A-1KU Notebook da 15.6 Pollici, Nvidia GeForce 710M 1GB, RAM 4 GB, 750 GB, colore: Nero: Amazon.it: Informatica
Qualche consiglio:
Migliori Notebook – Il miglior portatile [Gennaio 2014] | TechZilla
Tieni sempre presente che la velocità di un Notebook per il 50% non è data dal processore...ma da chi e da come utilizza il Notebook.
Se rallenta, se si impalla, se sei costretto a formattare...beh...non puoi dare le colpe a lui...te capì? :biggrin3:
Puoi spendere anche 1600 euro....ma se poi non lo usi con accortezza :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
Tieni sempre presente che la velocità di un Notebook per il 50% non è data dal processore...ma da chi e da come utilizza il Notebook.
Se rallenta, se si impalla, se sei costretto a formattare...beh...non puoi dare le colpe a lui...te capì? :biggrin3:
Cioè? Mettiamo che uno non ci faccia grafica ma che si limiti unicamente a navigare sul web, oltreché alla velocità della connessione adsl, e stando alla larga da siti diciamo particolari, c'entra anche il come si utilizza? E se sì puoi fare qualche esempio pratico?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Cioè? Mettiamo che uno non ci faccia grafica ma che si limiti unicamente a navigare sul web, oltreché alla velocità della connessione adsl, e stando alla larga da siti diciamo particolari, c'entra anche il come si utilizza? E se sì puoi fare qualche esempio pratico?
Se come fanno in tanti lo riempi di programmini scaricati non si sa dove...e magari mentre li installi vai con le procedure automatizzate installando tool bar e altre immondizie...e magari non hai nemmeno un antivirus serio...può succedere che con poco tempo ti si incasina il pc...
diversamente a chi lo usa solo per lavoro con software blasonati tenendolo lontano da quanto descritto sopra è difficile che gli si possa incasinare il pc
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Non è malvagio...anche se w8 non mi piace...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Cioè? Mettiamo che uno non ci faccia grafica ma che si limiti unicamente a navigare sul web, oltreché alla velocità della connessione adsl, e stando alla larga da siti diciamo particolari, c'entra anche il come si utilizza? E se sì puoi fare qualche esempio pratico?
Devi sapere che un HDD è cosituito da parti elettroniche e meccaniche...la parte meccanica è costituita da una testina...puoi facilmente capire anche tu che più grosso è il lavoro da svolgere è piu faticoso sarà il lavoro della testina....è notoriamente ognuno di noi nel giro di qualche anno si trova a dover sostituire l' HDD o a iniziare a sentire il classico saltellamento...preavviso ad una grossa perdita di dati.
Immagina un HDD come una torta divisa in tanti spicchi "detti cluster". Ogni foto o file ad esempio non è un singolo file...ma è divisa in tante parti...ogni parte è alloggiata in un singolo cluster...
Adesso devi sapere che ogni volta che cancelli un file o che semplicemente lo sposti, tu liberi un cluster che "NON" puo piu essere usato da nessun altro file.
Quindi, più la situazione cluster è disordinata, è più tempo il tuo PC impiegherà a ricomporre la foto da visualizzarti...ecco perchè è necessaria se non obbligatoria una deframmentazione periodica dell'HDD...che permette di riordinare i cluster e di recuperare lo spazio in memoria andando a riutilizzare quegli spicchi di torta che non potevi piu utilizzare.
Questo discorso vale per i classici HDD (Hard Disk Drive)
Dal 2011 a questa parte, prendono sempre piu piede gli SSD (Solid State Disk), i quali non sono formati da parti meccaniche, ma semplicemente da parti elettroniche.
I pro di questi ultimi sono principalmente che non c'è alcun tipo di ronzio e sono sei volte piu affidabili degli HDD.
I Contro invece sono che hanno un costo elevato..considera che un HDD esterno da 1TB costa 70/80 euro...un SSD sempre esterno da 1 TB costa 450 euro.
Lupo una parte li vedi nella foto in alto a destra tutti impilati sopra i telefoni :laugh2:
http://uptiki.altervista.org/_alterv...vu052gic71.jpg
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
Ottimo compra subito.
mi stai sbolognando? :dry: