Visualizzazione Stampabile
-
Speed in pista
Ciao a tutti,
dovrei tornare a fare 2 pistate , una per un corso (nella piccolissima Castelletto di Branduzzo) e una a Franciacorta.
Siccome in pista (Franciacorta) ci sono stato 1 volta con la Street, volevo sapere, da chi ha guidato entrambe le moto in pista o anche solo la Speed, se la guida un po' fisica che necessita in strada è necessaria anche per la pista ed in linea generale come si è trovato.
Altra domanda, dato il progetto più moderno e derivato da una SS , è più "pistaiola" la Street?
All'epoca mi ero trovato da dio , agile e precisa :)
grazie
ciao
s.
-
la speed mi è sembrata molto piu pesante rispetto alle altre moto che ho guidato in pista...
-
beh a Castelletto la street gira meglio....
-
Ok il dubbio è confermato. Castelletto mi serve solo per il corso :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
ti consiglio un buon allenamento prima ! :biggrin3: Castelletto poi e' da motard facci sapere com'e' andata !! :oook:
-
Gonz, ci proverò...
Mi pare di aver capito che è tutto tranne che facile :eek:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
io ho girato a castelletto di Branduzzo e posso dirti ke nn mi sono divertito con la speed è poco adatta a quel circuito ancor peggio se hai rapporti standard 18/42..
-
Ho un pignone con un dente in meno (messo dal precedente proprietario).
L'unica motivazione per la quale vado a castelletto è per questo corso, dopo di che, se esco vivo ed intero, credo che andrò solo a franciacorta. Come è da guidare a castelletto la Speed? Pesante?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
si si pesantuccia ..sicuro col dente in meno riesci a tenerla più in coppia e scorrere meglio in curva, quindi ti stanki meno
la tua è 2007 quindi standard credo ke esce 17/42..quindi adesso ce l hai 16/42?
ancora meglio credo
-
Devo guardare l'originale che ho a parte. Il ginocchio si mette giù a branduzzo? Ahah
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk