Visualizzazione Stampabile
-
visto che l'altra discussione è stata chiusa ne apro un'altra (non ho ben capito dove continuare il discorso, se in quello specifico dell'M5S o altro, nel caso si possono unire)
Citazione:
non si tratta di chiudere equitalia e risolvere i problemi
si trat di farla gestire in modo diverso
o ti sembra normale che un ent gestito dallo stato ricarichi dei interessi su un ritaro di pagameno che nemmeno listrozzini mafiosi?
a volte sembra facciate apposta a non capire le banalità
aspetta aspetta aspetta, fammi capire bene perchè qua sembra il gioco delle tre carte. Questo è il messaggio originale
Citazione:
ma oggi i 5 stelle hanno portato in Parlamento al voto una proposta di legge per l abolizione di equitalia dal 1 gennaio 2015
prova a indovinare qual è unico parito che ha votato a favore
fino a prova contraria nel messaggio originale c'è scritto che si parla di ABOLIRE Equitalia e non riorganizziarla. Ora, per favore, dimmi sinceramente: se fosse passato l'emendamento del M5S ed Equitalia fosse chiusa, avremmo risolto il problema? Se no allora tutti gli starnazzamenti su chi ha votato a favore o meno non hanno senso.
Inoltre
Citazione:
ti sembra normale che un ent gestito dallo stato ricarichi dei interessi su un ritaro di pagameno che nemmeno listrozzini mafiosi?
invece a te sembra normale che si possano evadere tasse e quando ti sgamano ti danno un buffettino sulla mano? un rincarino di pochi euro? All'estero si va in GALERA mentre qua le persone si lamentano se esiste un'ente per la riscossione delle imposte evase e se quando ti sgamano ti facciano pure pagare salato quanto hai evaso. E poi volete fare gli onestoni? quelli duri e puri? a me sembra che quello che faccia apposta non capire queste banalità sia proprio te continuando a rigirare le cose.
Citazione:
Eh no...L'opposizione si chiama cosi' proprio perche' non si scenda a patti in alcuni ambiti, proprio per rispetto al proprio elettorato ecc ...
eh? Ma dove le trovate certe robe?
l'opposizione si chiama così perchè rappresenta la parte del popolo non eletto e serve ad evitare la dittatura della maggioranza. In pratica l'opposizione deve fare gli interessi della minoranza. Il "non scencedere a patti" poi, è una roba in antitesi alla definizione di democrazia stessa. Se non si scendesse a patti si avrebbe la dittatura della maggioranza.
Citazione:
a fare le leggi con i delinquenti,che leggi giuste credi di poter fare per le persone oneste???????
dai và là se ragionate così è davvero inutile nutrire spranze per questo paese
almenofinchè certe generazioni sono ancora vive,sperando non abbiano inquinato anche i figli,bisogna rassegnarsi
l italiano medio è un delnquente latente e il voto lo certifica sempre
ecco, questo è esattamente il modo di ragionare dell'italiano medio. Da tifo da stadio anche in politica fottendosene delle regole della democrazia stessa per un "bene superiore" che non è stato nemmeno scelto dalla maggioranza del popolo....
se volete stare in democrazia seguitene le regole. Se non vi va bene la democrazia fate una rivoluzione e marciate su roma.
porc.....mi sono accorto solo ora che mancano i riferimenti agli utenti :wacko:
-
Meglio se mancano i riferimenti agli utenti, magari potrebbe essere una buona occasione per parlare senza scornarsi su posizioni contrastanti.
Riguardo ad Equitalia: è una società per azioni controllata dallo Stato le cui utilità sono:
- creare il solito poltronificio per dirigenti
- creare una scusa per moltiplicare gli introiti dello Stato tramite aggi, oboli ed interessi sul fumo nel recupero dei crediti, durante il passaggio di denaro tra lei e l'Agenzia delle Entrate
- vessare il cittadino inerme, calpestandone i diritti ed eludendo la legge
Ora che la bella introduzione è stata fatta, dato che parliamo di un disegno di legge e non di una conferenza stampa show potremmo analizzare gli articoli di tale disegno e valutare se ci piace o meno quanto lì scritto.
Oppure possiamo iniziare la bella caciara di autonomi evasori vs. dipendenti santarellini e mandare tutto a puttane senza capire niente.
-
l'italiano medio cerca sempre di tirarlo in culo al prossimo; si sente più furbo e macho... solo che non ha ancora capito che spesso questo gli si ritorce contro, non nell'immediato, ma nel medio/lungo periodo, con gli interessi
-
I riferimenti sono tutti su di me
E li hai strumentalizzati x bene 😆
Allora Equitalia va chiusa e sostituita,a mio parere,con un ente che sappia scindere tra un evasore e un contribuente in difficoltà.ti faccio un esempio terra terra: Valentino Rossi non avrebbe dovuto aver diritto a nessuno sconto sulle tasse;Mario Rossi suicidatosi ieri perché la sua ditta era finita in fallimento a causa delle cartelle di Equitalia,invece meritava non uno sconto ma una dilazione del pagamento senza interessi in quanto fallito a causa di versamenti non ricevuti dalla pubblica amministrazione che non gli hanno,permesso di pagare la tasse (vedi una certa differenza?) ed é un esempio banalissimo.
Per quanto concerne,dal tuo punto di vista,che fare accordi con dei delinquenti sia specchio di democrazia........ecco mi fai un Po cascare le palle,io ho una coscienza e l unica cosa che posso far per un ladro é accompagnarlo al gabbio!
Morirò povero ma pulito...
-
Vorrei sommessamente ricordare che il mostro equitalia (che di equo non ha niente) è figlio sia della dx berlusconiana sia della sx prodiana
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Vorrei sommessamente ricordare che il mostro equitalia (che di equo non ha niente) è figlio sia della dx berlusconiana sia della sx prodiana
la memoria dell italiano è facilmente sovrascrivibile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sax-frozen mind
I riferimenti sono tutti su di me
E li hai strumentalizzati x bene
il solito egocentrico....uno è di scrofo :biggrin3:
e poi strumentalizzato cosa? stiamo discutendo
Citazione:
Allora Equitalia va chiusa e sostituita,a mio parere,con un ente che sappia scindere tra un evasore e un contribuente in difficoltà.ti faccio un esempio terra terra: Valentino Rossi non avrebbe dovuto aver diritto a nessuno sconto sulle tasse;Mario Rossi suicidatosi ieri perché la sua ditta era finita in fallimento a causa delle cartelle di Equitalia,invece meritava non uno sconto ma una dilazione del pagamento senza interessi in quanto fallito a causa di versamenti non ricevuti dalla pubblica amministrazione che non gli hanno,permesso di pagare la tasse (vedi una certa differenza?) ed é un esempio banalissimo.
il fatto che quel poveraccio (prendi gli estremi a proprio uso e consumo e poi sarei io quello che strumentalizzerebbe....) fosse in difficoltà NON lo è a causa di equitalia, ma delle norme, delle leggi che permettono questa situazione.
e non ho parlato nemmeno di SCONTI, ma di MULTE. Se uno evade (e ricordo che la legge non ammette ignoranza, se non paghi o paghi in ritardo sono comunque fatti tuoi) ti se lamentato dei ricarichi (chiamasi multe) e auspicheresti addirittura una dilazione a tasso zero!
ma se uno non ci perde ad evadere chi glielo fa fare di pagare? già oggi non pagano una mazza, eppure ti lamenti che il ricarico è troppo alto......
In ogni caso la domanda era una e pure abbastanza semplice. Cosa cambierebbe se l'emendamento dell'M5S fosse passato ed Equitalia venisse chiusa? mi sembra una domanda semplice eh, non mi interessano ipotesi, idee astruse, esempi terra terra o come ti piacerebbe che funzionasse il mondo. Mi basta la risposta a questa domanda. Ce la farò ad averla?
Citazione:
Per quanto concerne,dal tuo punto di vista,che fare accordi con dei delinquenti sia specchio di democrazia........ecco mi fai un Po cascare le palle,io ho una coscienza e l unica cosa che posso far per un ladro é accompagnarlo al gabbio!
Morirò povero ma pulito...
è questa la differenza che ancora non comprendi. la Democrazia ha delle regole. Punto
se volete essere onesti rispettate quelle regole.
se non vi sstanno bene, ripeto, marciate su roma e fate una rivoluzione. Tutto il resto sono chiacchiere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
il solito egocentrico....uno è di scrofo :biggrin3:
e poi strumentalizzato cosa? stiamo discutendo
il fatto che quel poveraccio (prendi gli estremi a proprio uso e consumo e poi sarei io quello che strumentalizzerebbe....) fosse in difficoltà NON lo è a causa di equitalia, ma delle norme, delle leggi che permettono questa situazione.
e non ho parlato nemmeno di SCONTI, ma di MULTE. Se uno evade (e ricordo che la legge non ammette ignoranza, se non paghi o paghi in ritardo sono comunque fatti tuoi) ti se lamentato dei ricarichi (chiamasi multe) e auspicheresti addirittura una dilazione a tasso zero!
ma se uno non ci perde ad evadere chi glielo fa fare di pagare? già oggi non pagano una mazza, eppure ti lamenti che il ricarico è troppo alto......
In ogni caso la domanda era una e pure abbastanza semplice. Cosa cambierebbe se l'emendamento dell'M5S fosse passato ed Equitalia venisse chiusa? mi sembra una domanda semplice eh, non mi interessano ipotesi, idee astruse, esempi terra terra o come ti piacerebbe che funzionasse il mondo. Mi basta la risposta a questa domanda. Ce la farò ad averla?
è questa la differenza che ancora non comprendi. la Democrazia ha delle regole. Punto
se volete essere onesti rispettate quelle regole.
se non vi sstanno bene, ripeto, marciate su roma e fate una rivoluzione. Tutto il resto sono chiacchiere
lo Scrofo è in me e non chiedere altro :-)
l esempio non era per sytrumentalizzare ma per portare casi estremi
con la chusura di equitalia si poteva poi giungere alla creazione di unente anche a tutela di chi non può pagare a causa di mancat pagmenti dello stato
se no comoda,lo stato non ti paga,tu azienda non riesci a far fronte alle spese e fallisci e lo stato tramite un suo ente ti chiede il dovuto(che non hai pagato a causa dello stato stesso) + gli interessi? poi anche una fetta di culo ormai eh :-)
capisci che intendo.che almeno si possa andare a compensazione con equitalia..........almeno quello
che ne dici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sax-frozen mind
capisci che intendo.che almeno si possa andare a compensazione con equitalia..........almeno quello
che ne dici?
certo che lo capisco, ma quello non c'entra con la chiusura di equitalia. Quelle sono le norme fiscali che equitalia applica. Se non c'è la possibilità di farlo non è colpa di equitalia, è colpa del parlamento che non legifera.
ma ancora non capisco come avremmo beneficiato da questo emendamento M5S, che tutti gli altri partiti non hanno votato, perchè puoi chiamarlo Equitalia, Agenzia delle Entrate, Consorelle Addolorate o in qualunque altra maniera ti piaccia, ma se non cambi le norme la situazione rimane uguale.
Dunque a che pro chiudere equitalia senza un cambio normativo? cosa si proponeva l'M5S oltre alla semplice chiusura (più o meno inutile) dell'ente?
-
Ma anche prima di Equitalia esistevano le società di esazione. Nessuno se n'è mai accorto?