Visualizzazione Stampabile
-
Dubbi assetto Daytona
Ciao ragazzi!
Dato che la stagione pare si stia aprendo presto quest'anno mi sono rimesso a sistemare la Day per la prima uscita.
Premesso che ad oggi per questioni di tempo (e di disorganizzazione cronica mia:biggrin3: ) sono riuscito ad andare solo a Franciacorta, e che non sono certo sto gran manico, dopo aver fatto un corso a settembre e dopo che un certo Canepa (:w00t:) mi ha assicurato che di margine ne ho ancora a vagonate, l'obiettivo sarebbe proprio quello di mettermi lì cercare di mettere in pratica i consigli e cercare di prendere a badilate il mio best :cool:
Il punto è questo: ho l'impressione di perdere veramente tanto tempo sia in staccata, perchè appena freno con un minimo più di forza inizia a scodinzolare e a saltellare dietro e mi trattiene dal frenare più tardi, sia nel curvone a sinistra dopo il tornantino che ha una sorta di piccolo dosso a metà, perché tutte le volte che ci accelero con un po' di convinzione la moto "salta" proprio nel senso che mi si staccano le chiappe dalla sella!:ph34r:
Secondo voi è semplicemente questione di fare più pressione sulla pedana interna oppure è l'idraulica da mettere a posto? Al momento al mono (di serie) ho 10 click in compressione e 2 in estensione..
Grazie a tutti!
-
Da quello che capisco per la pista hai una 08 vero? Hai le sospensioni standard? Quanto pesi? E soprattutto quanto è bona la fidanzata di Canepa?
-
Purtroppo quella non l'ha portata!:biggrin3: Ci sarebbero stati diffusi problemi a concentrarsi sul corso, ho idea..
Comunque sì, ho tutto standard, è una Daytona del 2008, peso 79 kg tuta casco e stivali inclusi.
-
già smontando gli ammortizzatori e dandogli una pulita e sistemata torna tutto nella norma;
di buoni hanno iniziato a montarne nel 2009, ma anche i tuoi il loro lavoro sanno farlo
-
Già fatte revisionare prima della stagione scorsa..
-
Molto bene, allora non resta che regolare tutto al meglio. Ad esempio, l'estensione posteriore a 2 scatti da tutto chiuso è eccessiva, attorno ai 5-6 va già meglio per tutte le problematiche che hai elencato.
-
Ok perfetto! Allora gli do 3-4 click e tra un paio di settimane stiamo a vedere:cool:
Grazie mille!
-
Se vuoi una soluzione drastica ma efficace per evitare lo scodinzolamento in staccata infila le canne della forcella fino al tappo, ovvero elimina lo sfilamento standard di 4 mm. Perdi un minimo di velocità di inserimento ma migliora in staccata e in percorrenza. Sul mono c'è poco da fare, è di marmo e il leveraggio è sbagliato, però alla fine va meglio in pista che su strada. Il consiglio che ti ha dato Dennis ( aprire un po' l'estensione al mono) è corretto, ma ricordo che anche tenendolo a 9 click dal tutto chiuso non riuscivo a tenere a terra la ruota posteriore, in compenso poi rimbalzava , per cui per cercare di eliminare un problema si rischia di crearne un altro. Puoi anche provare a togliere 2 - 3 click al freno in compressione del mono, in questo modo dovrebbe assorbire meglio il dosso, ma devi verificare che poi la moto non allarghi in uscita di curva . Insomma, secondo me per la forcella puoi giocare con quello che hai , ma il mono andrebbe sostituito.
-
Beh, di solito cerco di fare poche regolazioni per volta, se no poi non capisco cosa ha fatto effetto su cosa, quindi inizio a vedere aprendo l'estensione come va, oltre magari a cercare di migliorare la posizione in sella che non è ancoro proprio il massimo..
Eventualmente per la sostituzione cosa conviene montare? Diciamo un buon compromesso tra prestazione e costo, ecco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yug
Beh, di solito cerco di fare poche regolazioni per volta, se no poi non capisco cosa ha fatto effetto su cosa, quindi inizio a vedere aprendo l'estensione come va, oltre magari a cercare di migliorare la posizione in sella che non è ancoro proprio il massimo..
Eventualmente per la sostituzione cosa conviene montare? Diciamo un buon compromesso tra prestazione e costo, ecco.
mupo, bitubo, fg, ohlins.. sono tutti molto meglio dell'originale.. io ti consiglierei un usato da revisionare, risparmi una paccata di soldi sull'acquisto e con 100/120 € hai un mono praticamente nuovo ;)