Visualizzazione Stampabile
-
quel fischio dal motore
Ciao a tutti , posto qui perchè il motore è di una spped 1050 06 quindi forse anche qualche tigerista potrebbe darmi un aiutino ...
il mese scorso avendo sfaciato per la seconda volta l'ingranaggio del motorino di avviamento con relativi ingranaggi e rimandi verso la ruota libera ho portato la moto dal meccanico ...
sostituito tutti i pezzi , olio filtri ,.. riparto e ad ogni stop la moto si spegne ...
torno dal meccanico , dopo attenta analisi ( 2 giorni ) pulisce il corpo farfallato e il problema si risolve ...
Adesso tutte le volte che apro il gas con decisione sento un fischio ( solo se l'apertura è bella piena , se lo apro graduale nulla) provenire dal motore .. riporto dal meccanico ... sarà sicuramente i dischi frizione ... li cambia ( solo quelli col consumabile , quelli in acciaio era molto buoni ) ...
nulla problema resta ... quando do manate di gas a bassi regimi sento come un fischio , tipo slitta la cinghia .. poi scompare e via ..
la moto non da sossulti ne singhiozzi , va molto bene e con il corpo fafallato pulito mi pare ancora meglio ...
preciso che in folle alzando il gas il fischio non lo sento ( poi ho lo scarico aperto e non è semplicissimo) ...
quando sono in 2 in moto e faccio qualche salitina ovvimente il problema si accentua. ..
meccanico l'ha provata e dice che per lui è tutto normale ...
Help me please ...
thanks
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
video del rumore
un po difficile , lo fa solo quando sto andando e do manate di gas ... da fermo anche accelerando non si sente .. ( colpa anche dello zard aperto)
-
cavo frizione troppo tirato? magari ti slitta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
cavo frizione troppo tirato? magari ti slitta...
sostituitoi dischi ( che non eran messi male ) ... problema rimane ... provato ad appoggiare ruota davanti al muro e mollato frizione ( a mo di burnout ..) ma nulla , nessun rumore strano ... non prende giri in modo anomalo ( tipico di quando slitta )
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
La ruota posteriore?
dorvebbe farlo anche quando faccio salire lentamente i giri del motore .. e il rumore provine dal motore
-
quoto Juste per esperienza personale: nel mio caso succedeva quando acceleravo con zavorra.
accelerando a manate stressi la sospensione posteriore, cosa che non avviene - o avviene meno - accelerando gradualmente e la ruota potrebbe andare a toccare da qualche parte.
puoi verificare la teoria se una volta provocato il rumore ti fermi il prima possibile e controlli che non ci siano segni sul copertone (nel mio caso una bruciatura longitudinale provocata da uno dei bulloni del parafanghino).
Ancora non mi spiego come riuscisse a toccarlo solo quando eravamo in 2, visto che il parafango è montato sul forcellone e segue i movimenti della ruota
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spennacchiotto
quoto Juste per esperienza personale: nel mio caso succedeva quando acceleravo con zavorra.
accelerando a manate stressi la sospensione posteriore, cosa che non avviene - o avviene meno - accelerando gradualmente e la ruota potrebbe andare a toccare da qualche parte.
puoi verificare la teoria se una volta provocato il rumore ti fermi il prima possibile e controlli che non ci siano segni sul copertone (nel mio caso una bruciatura longitudinale provocata da uno dei bulloni del parafanghino).
Ancora non mi spiego come riuscisse a toccarlo solo quando eravamo in 2, visto che il parafango è montato sul forcellone e segue i movimenti della ruota
controllero' grazie , anche se sembra venire proprio dal motore ... e direttamente collegato alla manopola del gas ...
-
Può essere la catena della distribuzione