http://www.alpinaraggi.it/wp-content...neville_01.jpg
http://www.alpinaraggi.it/wp-content...neville_02.jpg:w00t:
ci sono anche per ST e nuova T100
Visualizzazione Stampabile
http://www.alpinaraggi.it/wp-content...neville_01.jpg
http://www.alpinaraggi.it/wp-content...neville_02.jpg:w00t:
ci sono anche per ST e nuova T100
Mamma CHE BELLI.
Il cerchio è in alluminio, vero? Secondo voi quanto peso si risparmia, calcolando anche l'eliminazione della camera d'aria, rispetto alle ruote standard della T120?
Io avevo gli excel con quel tipo di ancoraggio dei raggi,dopo un paio di anni hanno iniziato a perdere i niples...una rogna immane! Ed è successo a molti con gli stessi, ora nn so se alpina usi dei niples diversi, ma penso sia uguale...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
purtroppo non so i pesi dei cerchi della T120 ma sul forum ho trovato questi
- Cerchione anteriore in acciaio 19" di serie Bonneville/Scrambler completo di raggi nippli e mozzo: kg 6,24
- Cerchione posteriore in acciaio 17" di serie Bonneville/Scrambler completo di raggi nippli e mozzo: kg 8,60
- Cerchione in alluminio Alpina, mozzo e raggi per Bonneville /Scrambler, anteriore 19": 4,80 kg
- Cerchione in alluminio Alpina, mozzo e raggi per Bonneville/Scrambler/Thruxton 17": 7,60 Kg
- spero sia d'aiuto
Pensavo meglio, anche se non è poco complessivamente. Non è abbastanza per fare veramente la differenza ma è un aiuto diciamo... La sicurezza è la scusa che fa aprire il portafogli con meno remore...
- Cerchione in alluminio anteriore 19" Kineo completo di raggi, nippli e mozzo: kg. 4
- Cerchione in alluminio posteriore 17" Kineo completo di raggi, nippli e mozzo: kg. 5,8
e si scende di peso e di portafoglio
Mi son trovato una specie di chiodo infilato nello pneumatico posteriore e per fortuna non ha preso la camera d'aria e ieri ho mandato una email ad Alpina per i prezzi.... vediamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk