Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
altezza sella
Buongiorno, all'eicma mi sono seduto sulla ducati desert sled e ho notato come i 3,5cm in più di altezza da terra della sella mi permettessero di avere una seduta ancora più comoda.
io ho la sella AS nella foto
Allegato 226025
non ce l'ho sotto mano quindi non saprei dire lo spessore dell'imbottitura
avevo le seguenti informazioni da chiedere
secondo voi facendola rifoderare si sgrazierebbe troppo?
la sella mr.martini che spessore ha?
quest'ultima mi sembra davvero molto "alta" e la fanno, se ricordo bene, più corta dell'originale però volevo un raffronto.
un "rifoderatore" in zona Milano?
o magari rimandarla a starace direttamente?
io conosco motoselleinpelle e basta.
grazie a tutti
-
Ciao Messi@, ho la tua stessa sella e l'ho montata x comodità visto che sono un diversamente alto :lingua:, prima avevo la worchester e 2/3 cm in più c'erano. Credo sia una valida alternativa. Rifoderare ? Non credo sia una soluzione e quelle di mr.martini mi sembrano esageratamente alte :oook:
-
Quella di Mr. Martini credo si possa montare solo se dietro fai la modifica con l'archetto, e che non sia plug&play con gli attacchi di serie. Inoltre costa un botto (ma questi sono affari tuoi :biggrin3:) e personalmente la trovo pure sgraziata.
Mdificare quella che hai secondo me sarebbe un peccato, rischi di spendere per non essere sicuro del risultato; forse ti converrebbe venderla e prenderne un'altra di Starace più imbottita
-
ho scritto a starace lumi sul da farsi, mi consiglierà bene credo
la mr martini è tozza corta e non monta ma era per dare l'idea (ho visto che starace cmq vende una sella simile con portapacchi incorporato che sembra più imbottita.
la worchester in effetti è più alta ma sarebbe da veder montata e soprattutto provata.
qualcuno ha una worchester da prestarmi??
-
Allegati: 2
Io per la prima sella imbottita che feci fare presi una di serie, la feci sfinare dietro di quei 2/3 cm (il massimo possibile per utilizzare comunque gli attacchi di serie) mantenendo la larghezza di serie ma conferendogli un aspetto più stretto verso l'alto (cosa che alla worchester secondo me manca, e assomiglia a un wurstel) e aumentando l'altezza di tre cm (su questa cosa ti scapperà da ridere, considerato che sono 27 cm più basso di te :biggrin3:)
Spesi abbastanza (mi pare 70/80 euro per una sella da rifare, e 250 euro per il lavoro), il risultato è quello sotto, ed era molto comoda
Allegato 226026
Allegato 226027
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Io per la prima sella imbottita che feci fare presi una di serie, la feci sfinare dietro di quei 2/3 cm (il massimo possibile per utilizzare comunque gli attacchi di serie) mantenendo la larghezza di serie ma conferendogli un aspetto più stretto verso l'alto (cosa che alla worchester secondo me manca, e assomiglia a un wurstel) e aumentando l'altezza di tre cm (su questa cosa ti scapperà da ridere, considerato che sono 27 cm più basso di te :biggrin3:)
Spesi abbastanza (mi pare 70/80 euro per una sella da rifare, e 250 euro per il lavoro), il risultato è quello sotto, ed era molto comoda
Allegato 226026
Allegato 226027
infatti credo che se dovessi tenere la mia che è molto sfinata e alla fine va a scendere in diagonale, non potrei alzarla troppo perchè altrimenti convengo con te che avrebbe la forma di un salsiccione.
mentre quella che posti ha delle proporzioni molto piacevoli
la sella originale ce l'ho ancora....sarebbe da fare la stessa cosa.
cavolo 250 per il lavoro mica poco....
-
anche io vorrei mettere una sella più alta sulla mia Twin, non sono un gigante, sono 180cm, ma nei lunghi percorsi gradirei qualche cm in più per la seduta.
ho provato una delle selle originali dritte su una moto in esposizione e devo dire che già sento la differenza, questa Worcester che dite voi non la conosco, potete darmi qualche link o consigli?
-
Allegati: 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Twin
anche io vorrei mettere una sella più alta sulla mia Twin, non sono un gigante, sono 180cm, ma nei lunghi percorsi gradirei qualche cm in più per la seduta.
ho provato una delle selle originali dritte su una moto in esposizione e devo dire che già sento la differenza, questa Worcester che dite voi non la conosco, potete darmi qualche link o consigli?
Le fa Alessandro Starace; non so se per la nuova serie di mc Triumph le ha già fatte, ma credo proprio che stia provvedendo. Prova a sentire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Twin
anche io vorrei mettere una sella più alta sulla mia Twin, non sono un gigante, sono 180cm, ma nei lunghi percorsi gradirei qualche cm in più per la seduta.<br>
ho provato una delle selle originali dritte su una moto in esposizione e devo dire che già sento la differenza, questa Worcester che dite voi non la conosco, potete darmi qualche link o consigli?
<br><br>Alessandro Starace's Shop | SELLA WORCESTER IN PELLE PER TRIUMPH BONNEVILLE, SCRAMBLER E THRUXTON ecco il link<br>
<br>
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nikoville
<img src="http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=226036&stc=1" attachmentid="226036" alt="" id="vbattach_226036" class="previewthumb">Ecco la Worchester : <img src="http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=226035&stc=1" attachmentid="226035" alt="" id="vbattach_226035" class="previewthumb">
<br>vista così non sembra nemmeno troppo "importante"....<br>se capito a bergamo te la scippo per una giornata e la provo sulla scrambler....<br>
<br>
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Twin
anche io vorrei mettere una sella più alta sulla mia Twin, non sono un gigante, sono 180cm, ma nei lunghi percorsi gradirei qualche cm in più per la seduta.
ho provato una delle selle originali dritte su una moto in esposizione e devo dire che già sento la differenza, questa Worcester che dite voi non la conosco, potete darmi qualche link o consigli?
Alessandro Starace's Shop | SELLA WORCESTER IN PELLE PER TRIUMPH BONNEVILLE, SCRAMBLER E THRUXTON
ecco il link