Visualizzazione Stampabile
-
eBike vs Mountain Bike
Allora, da sempre faccio Mountain Bike, non a livello agonistico perchè non mi interessa ma mi diverto parecchio da solo e con gli amici.
La mia ultima bici è stata una Cannondale Scalpel Carbon2 da 29", non proprio una ciofeca..
Galeotto fù il giorno che portandola a fare i tagliando al negozio il titolare mentre aspettavo mi disse "perchè non provi la ebike e ti vai a fare un giro?".
Ah ah ah! Io con la bici elettrica? Ma scherzi?
Provala dai..vedrai! (era una Trek Powerfly)
Ok la provo dai (come per fargli un piacere).
Mai salito prima su una ebike parto e subito dentro di me esplode una esclamazione "porca troia che figata!" ma non lo dò a vedere.
Dopo 2 ore (!) sono tornato con un sorriso a 32 denti stampato in faccia e a fil di voce faccio al tipo: "scusa...ma se ti dessi dentro la Scalpel?"
Da quel giorno sono passati alcuni mesi e ho macinato ormai diverse centinaia di km in sella ad una ebike Orbea Wild 27,5+ motorizzata Bosch CX Performance con batteria da 500 e computer Bosch Nyon (altra figata), Fox 34 Kashima e SRAM.
Faccio molti km più di prima, faccio comunque la mia bella fatica in quanto per me la modalità ECO è la primaria e solo in casi di grande impegno passo alla tour o alla sport.
Incrocio spessissimo gli sguardi dei bikers "duri e puri" che manco ti salutano appena vedono che stai pedalando su una ebike ma volete sapere una cosa?
Fregancazzo!
Chi di voi pedala elettrico? :oook:
-
l'importante è che piaccia a te, io sono decisamente uno di quelli che ti guarderebbe in modo un po' strano ma sempre salutando :oook:
-
Sinceramente non ne ho mai vista una, se dici che va bene ti credo sulla parola, saranno almeno 5-6 anni che non tolgo la polvere alla mia mtb
-
resto affezionato alla mia specialized enduro comp 27.5 :D
-
Mah, per me non ha molto senso, se esco in MTB è perchè voglio fare attività fisica, non dico che con un ebike non se ne faccia ma sicuramente il motorino elettrico ti da una mano quindi o fai meno fatica o vai più forte dove tu andresti più piano e questo apre lo scenario a incidenti che magari andando normalmente non accadrebbero.
E poi più peso, più complicazione, maggiori costi. Insomma, per lo sport per me è no, mi dispiace.
Posso invece concepire le ebike in situazioni dove la bici sarebbe troppo impegnativa come muoversi in città senza prendere mezzi o l' auto ma dover fare 10 km magari vestiti bene e non potendo sudare troppo.
-
Trovo le bici elettriche una riuscita operazione di marketing. Faccio un distinguo, nel senso che approvo l'utilizzo per le persone anziane o con problemi fisici che non vogliono rinunciare alla bicicletta e che trovano nell'elettrica il compromesso per muoversi con maggiore agilità (dubbio sulle velocità che questi trabiccoli raggiungono...). Diversa cosa per lo sportivo che in quanto tale deve fare affidamento solo ed esclusivamente sulle sue forze e spingersi fin dove il fisico glielo permette.
Detto questo, ognuno può fare come meglio crede e ci mancherebbe. Ripeto nutro forti dubbi sull'incolumità delle persone vedendo certe bici sfrecciare a velocità che se non assistite sarebbero difficilmente raggiungibili dai più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
Allora, da sempre faccio Mountain Bike, non a livello agonistico perchè non mi interessa ma mi diverto parecchio da solo e con gli amici.
La mia ultima bici è stata una Cannondale Scalpel Carbon2 da 29", non proprio una ciofeca..
Galeotto fù il giorno che portandola a fare i tagliando al negozio il titolare mentre aspettavo mi disse "perchè non provi la ebike e ti vai a fare un giro?".
Ah ah ah! Io con la bici elettrica? Ma scherzi?
Provala dai..vedrai! (era una Trek Powerfly)
Ok la provo dai (come per fargli un piacere).
Mai salito prima su una ebike parto e subito dentro di me esplode una esclamazione "porca troia che figata!" ma non lo dò a vedere.
Dopo 2 ore (!) sono tornato con un sorriso a 32 denti stampato in faccia e a fil di voce faccio al tipo: "scusa...ma se ti dessi dentro la Scalpel?"
Da quel giorno sono passati alcuni mesi e ho macinato ormai diverse centinaia di km in sella ad una ebike Orbea Wild 27,5+ motorizzata Bosch CX Performance con batteria da 500 e computer Bosch Nyon (altra figata), Fox 34 Kashima e SRAM.
Faccio molti km più di prima, faccio comunque la mia bella fatica in quanto per me la modalità ECO è la primaria e solo in casi di grande impegno passo alla tour o alla sport.
Incrocio spessissimo gli sguardi dei bikers "duri e puri" che manco ti salutano appena vedono che stai pedalando su una ebike ma volete sapere una cosa?
Fregancazzo!
Chi di voi pedala elettrico? :oook:
io vorrei darmi alla ebike per coprire il tragitto casa lavoro 21km+21km
quindi seguiro' interessato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Mah, per me non ha molto senso, se esco in MTB è perchè voglio fare attività fisica, non dico che con un ebike non se ne faccia ma sicuramente il motorino elettrico ti da una mano quindi o fai meno fatica o vai più forte dove tu andresti più piano e questo apre lo scenario a incidenti che magari andando normalmente non accadrebbero.
E poi più peso, più complicazione, maggiori costi. Insomma, per lo sport per me è no, mi dispiace.
Posso invece concepire le ebike in situazioni dove la bici sarebbe troppo impegnativa come muoversi in città senza prendere mezzi o l' auto ma dover fare 10 km magari vestiti bene e non potendo sudare troppo.
L'assistenza del motore elettrico dovrebbe essere limitata per legge ai 25 km/h. Probabilmente aiuta molto in salita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
Allora, da sempre faccio Mountain Bike, non a livello agonistico perchè non mi interessa ma mi diverto parecchio da solo e con gli amici.
La mia ultima bici è stata una Cannondale Scalpel Carbon2 da 29", non proprio una ciofeca..
Galeotto fù il giorno che portandola a fare i tagliando al negozio il titolare mentre aspettavo mi disse "perchè non provi la ebike e ti vai a fare un giro?".
Ah ah ah! Io con la bici elettrica? Ma scherzi?
Provala dai..vedrai! (era una Trek Powerfly)
Ok la provo dai (come per fargli un piacere).
Mai salito prima su una ebike parto e subito dentro di me esplode una esclamazione "porca troia che figata!" ma non lo dò a vedere.
Dopo 2 ore (!) sono tornato con un sorriso a 32 denti stampato in faccia e a fil di voce faccio al tipo: "scusa...ma se ti dessi dentro la Scalpel?"
Da quel giorno sono passati alcuni mesi e ho macinato ormai diverse centinaia di km in sella ad una ebike Orbea Wild 27,5+ motorizzata Bosch CX Performance con batteria da 500 e computer Bosch Nyon (altra figata), Fox 34 Kashima e SRAM.
Faccio molti km più di prima, faccio comunque la mia bella fatica in quanto per me la modalità ECO è la primaria e solo in casi di grande impegno passo alla tour o alla sport.
Incrocio spessissimo gli sguardi dei bikers "duri e puri" che manco ti salutano appena vedono che stai pedalando su una ebike ma volete sapere una cosa?
Fregancazzo!
Chi di voi pedala elettrico? :oook:
Ah ah ah, se hai reagito così per una ebike normale, non oso pensare che faresti se dovessi provare una Brinco...:oook:
Io da quando l'ho vista ho un orango che balla sulla spalla ma a tenerlo buono basta l'estratto conto...:cry::cry:
-
io non ne capisco il senso, ma tanté...