Visualizzazione Stampabile
-
Piegare con tiger 1050
Ieri finalmente sono riuscito a provare il mio acquisto dello scorso anno, ovvero un tiger 1050 del 2008... con all' attivo 54k km....
La moto é completamente originale....
Ma.....Veniamo al dunque...
In montagna ho provato varie posizioni di guida,ma quella che mi da più sicurezza é quella di sporgermi un po fuori dalla moto,anche se più di qualcuno mi ha detto che con quel tipo di moto non serve a granché....fatto sta che stare fermo come un palo non mi da fiducia....
Il problema sta peró nel fare belle curve...io non riesco a vuttarla giù,mi manca una spanna ad usare tutta la gomma....
Avendo avuto una street,ho paura che mi abbandoni di colpo l'anteriore,essendo più alta non so ancora quanto fidarmi....
P.S. la moto l'ho comprata con gomme pirelli Angel ST nuove praticamente....
Dite che é più un limite mio che della moto??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matteo87
Ieri finalmente sono riuscito a provare il mio acquisto dello scorso anno, ovvero un tiger 1050 del 2008... con all' attivo 54k km....
La moto é completamente originale....
Ma.....Veniamo al dunque...
In montagna ho provato varie posizioni di guida,ma quella che mi da più sicurezza é quella di sporgermi un po fuori dalla moto,anche se più di qualcuno mi ha detto che con quel tipo di moto non serve a granché....fatto sta che stare fermo come un palo non mi da fiducia....
Il problema sta peró nel fare belle curve...io non riesco a vuttarla giù,mi manca una spanna ad usare tutta la gomma....
Avendo avuto una street,ho paura che mi abbandoni di colpo l'anteriore,essendo più alta non so ancora quanto fidarmi....
P.S. la moto l'ho comprata con gomme pirelli Angel ST nuove praticamente....
Dite che é più un limite mio che della moto??
Si a vedere Mr Tiger...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
-
anche le gomme ci mettono del suo, le Angel ST sono quelle che montano di primo equipaggiamento, non sono malaccio, ma non sono molto sportiveggianti e le trovo un po lente a scendere, ci vuole del mestiere per impostare bene le curve nella guida veloce. secondo me con gomme piu sportive andresti meglio... appena le finisco monterò le mitas sportforce+ mi ci son trovato benissimo sulla speed.
-
Ma dite che ci si puó divertire pure con setting originale??tenete conto che peso vestito 65kg é!!!
-
Anche originale gratti pedane e catalizzatore... certo che l' ammortizzatore 2008 con 54000 km (forcella?) non ti permette di farlo in sicurezza.
Bisognerebbe poi rivedere il setting per il tuo peso che potrebbe essere troppo rigido e magari mettere gomme più svelte.
-
Ecco,bella domanda....a me sembra che non lavorino poi così male...sicuramente meglio della street N in mio possesso prima di metterci le mani...
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
matteo87
Ecco,bella domanda....a me sembra che non lavorino poi così male...sicuramente meglio della street N in mio possesso prima di metterci le mani...
ti consiglio una gomma dal profilo più appuntito....tipo Dunlop o Bridgestone S21....la moto diventa più veloce nello scendere e più reattiva....
Allegato 232582...S21.....
-
Ma come si fa a sapere se forche e mono sono da revisionare??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matteo87
Ma come si fa a sapere se forche e mono sono da revisionare??
se entri in curva e la moto ondeggia qualche ca ...o c è.....
-
Beh,non me lo fa....o vado troppo piano o non ne ho idea!!!