Visualizzazione Stampabile
-
GOMME
Ciao, forseho scoperto l'arcano del perchè la mia moto ritirata ieri usata dal concessionario non mi trasmette tutta questa fiducia in curva e non mi permette di piegare come voglio in sicurezza-------siccome il precedente proprietario l'ha usata con gomme semi tassellate, e al momento di rivenderla ha rimontato le originali tolte al momento dell'acquisto della moto e conservate in garage, leggendo la dicitura della gomma ho visto che hanno praticamente 6 anni e mezzo....!! Dite di sostituirle anche se nuove?
Penso che la insicurezza che da la moto in curva sia dato dalle gomme datate, anche se usate per massimo 800 km...
Grazie per qualsiasi aiuto...
-
penso sia meglio cambiarle...comunque se le gomme vengono conservate in un luogo asciutto e scuro non perdono nulla
-
Fossi in te le cambierei per sicurezza anche perchè di sicuro non ti sei preso una speed per andare a fare la spesa :D
Se conservate male le gomme si rovinano in fretta :(
-
Purtroppo l'invecchiamento degli pneumatici inutilizzati per lungo tempo è una realtà, specie se stoccati in ambienti con umidità o forti sbalzi di temperatura, determinato:
da ossidazione dall'interno verso l'esterno specie se lasciati montati sui cerchi (l'ossigeno all'interno della gomma in pressione porta più rapida ossidazione, quindi pneu da stoccare, se montati su cerchi, semisgonfi) e da sbalzi di calore;
dalla perdita per osmosi della componente gassosa degli oli volatili, che sono additivi naturali e chimici con cui i produttori "arricchiscono" le mescole in funzione dell'elasticità richiesta. Con gli pneu in movimento, questi oli vengono continuamente ed omogeneamente distribuiti all'interno della gomma, se si tengono le gomme ferme per lungo tempo gli oli si depositano. La conseguenza è l'indurimento superficiale, con gli effetti che tu noti.
Potrei consigliarti di far verificare con un durometro la superficie delle tue gomme, e confrontarne il valore con quello di pneu nuovi simili, ma penso che sia più la fatica del vantaggio.
C'è al riguardo uno studio fatto da ADAC (touring club tedesco), TCS (quello svizzero) e, ma non sono certo, NHTSA statunitense sull'argomento. Se ne trovano tracce in rete abbastanza facilmente, per esempio
Il TCS avverte: pneumatici vecchi, un pericolo per la sicurezza : PneusNews.it
-
Avevo dei dubbi ....ma ora mi sa che è per quello...ora decido...o le tengo e non cerco limite in curva, tanto andiamo verso l'inverno, e le cambio con l'anno nuovo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALEX 74
Avevo dei dubbi ....ma ora mi sa che è per quello...ora decido...o le tengo e non cerco limite in curva, tanto andiamo verso l'inverno, e le cambio con l'anno nuovo...
ma attento perchè in caso d'una manovra d'emergenza non potrebbero garantirti la sicurezza,sopratutto con il bagnato oppure l'umido....
-
Certo...fino a quando non le cambierò...sarà solo guida da turista....ormai dopo anni di esperienza in pista ho una sensibilità tremenda... starò molto attento...
-
Semitassellate su speed? Ma che faccia aveva sto coglione??
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Noo daii....:w00t::laugh2::laugh2::laugh2:, probabilmente l'ha vista così ,e ci ha speso anche tanto per farla fare, stile CAFE' RACER ecco come era, ho avuto occasione, almeno che la moto non è mai stata sfruttata a pieno, con pochi km 7000, praticamente la usava per spostarsi a milano...
http://www.forumtriumphchepassione.c...attach/jpg.gif triumph speed triple cafè racer.jpg (53.2 KB)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALEX 74
Noo daii....:w00t::laugh2::laugh2::laugh2:, probabilmente l'ha vista così ,e ci ha speso anche tanto per farla fare, stile CAFE' RACER ecco come era, ho avuto occasione, almeno che la moto non è mai stata sfruttata a pieno, con pochi km 7000, praticamente la usava per spostarsi a milano...
http://www.forumtriumphchepassione.c...attach/jpg.gif triumph speed triple cafè racer.jpg (53.2 KB)
Ah! perché il café racer esige il tassellato?