Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 35
Speed R 2017 by alexa72
Ciao a tutti!!!
Apro questa discussione per condividere con voi le modifiche fatte alla mia Speed Triple R 2017:
- Terminale singolo basso SC con supporto di fissaggio alla pedana in alluminio, viti di fissaggio in titanio e dB killer modificato. Meno 5700 gr.
Allegato 242276
Allegato 242277
Allegato 242695
- Terminale singolo basso Scorpion con viti di fissaggio in titanio. Meno 5800 gr.
Allegato 245180
Allegato 245181
- Tamponi para motore Triumph.
Allegato 242278
Allegato 242279
- Serbatoi liquido freni in ergal.
Allegato 242280
Allegato 242281
- Tappo mozzo ruota posteriore Triumph.
- Unghia copri sella Triumph. Meno 250 gr.
Allegato 242454
- Batteria al litio BC. Meno 3500 gr.
- Supporto navigatore per Garmin Zumo e attacco per guanti riscaldabili Klan. Più 210 gr.
Allegato 243809
Allegato 243810
- Manopole riscaldabili Triumph con riposizionamento interruttore e modifica cavi.
Allegato 242145
Allegato 242146
Allegato 242147
Allegato 242148
- Sella comfort Triumph.
Allegato 242283
Allegato 242284
- Rialzi riser in ergal 10 mm. con viti in titanio.
Allegato 241539
- Trasmissione finale passo 520. Meno 1400 gr.
Allegato 241540 Allegato 241543 Allegato 241544
- Porta targa Evotech con luce targa a led. Meno 200 gr.
Allegato 242286
Allegato 242287
Allegato 242288
- Cambio quick shift Triumph.
Allegato 242290
- Specchi Lightech in alluminio dal pieno: per guadagnare circa tre centimetri totali sulla larghezza dell'impugnatura, spostando le manopole a filo manubrio.
Allegato 243815
- Eliminazione Canister recupero vapori benzina. Meno 700 gr.
Allegato 243811
- Eliminazione sistema SAI. Meno 235 gr.
- Protezioni radiatori Evotech Performance. Più 280 gr.
Allegato 243812
- Tamponi protezione piede forcella. Più 170 gr.
Allegato 243813
- Tappo serbatoio Evotech Italia. Meno 230 gr.
Allegato 243814
- Viti forate in titanio: piastre forcella, piedini forcella, riser, fissaggio pedane guidatore, fissaggio pinze freno, telaietto reggisella, staffa terminale, supporto inferiore collettori, cavalletto laterale, piastrina supporto motore anteriore sinistro. Meno 500 gr.
- Viti forate con testa alleggerita in acciaio 8.8: leveraggio mono, fissaggio mono, supporti motore. Meno 330 gr.
- Verniciatura nero opaco di: cavalletto laterale, para tacchi pedane guidatore, protezioni laterali radiatore acqua, protezione inferiore collettori, supporto vaschetta freni posteriore, anello di ritenuta manicotto raffreddamento sinistro, coperchi perno forcellone.
- Fissaggio batteria. Meno 140 gr.
Allegato 243392
- Parafango posteriore (-80 gr.) e protezione inferiore collettori (-300 gr.) in carbonio 100% F&F. Meno 380 gr.
- Cover batteria (- 40 gr.) e cover pignone (- 40 gr.) in carbonio/vetroresina F&F. Meno 80 gr.
- Eliminazione cover cavi vicino cover pignone. Meno 60 gr.
- Cerchi in alluminio forgiato OZ modello Piega. (+ viti dischi freno in titanio Meno 90 gr.) Meno 1260 gr.
Allegato 244423
- Cono fissaggio ruota posteriore rosso in ergal + dado fissaggio ruota nero in ergal Evotech. Meno 35 gr.
Allegato 244974
- Leve freno/frizione regolabili in alluminio. Meno 000 gr.
Allegato 244690
Con queste modifiche il peso è di 204 kg. col pieno di benzina, circa 15 kg. in meno rispetto alla moto stock.
E per finire, foto al 29 maggio 2018 :
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...7d&oe=5BBA4C02
-
Bellissima, condivido pure io quanto detto da nickmazza17 in quanto l'erogazione migliore ce l'hai proprio con lo scarico Arrow di cui la tua moto è già equipaggiata. Purtroppo non so molto in merito alla versione 2016 (in officina ho avuto modo di mettere le mani sulle versioni fino alla m.y. 2011) ma ho sempre riscontrato un peggioramento con filtro aria non originale (nulla di eclatante).
Se hai già in mente di montare una Power commander V il filtro aria Sprint Filter puoi anche montarlo tranquillamente, non dovrebbe crearti problemi di erogazione in quanto andresti a coprire con la mappatura eventuali "incertezze" di erogazione.
Riguardo agli altri tuoi quesiti, sullo scarico e consigli vari, lascio agli utenti più esperti di me a darti consiglio.
Complimenti, gran bell'acquisto :cool::oook:
-
Grazie Just!
Oggi ho sentito il mio ricambista di fiducia per il porta targa (ok per l'Evotech) e il kit trasmissione finale 520. Sapete se la corona ed il pignone sono gli stessi della 2015?
Grazie!
P.S.: risolto pignone e corona, sono gli stessi della 2015 :oook:
-
Ho letto un po' dappertutto che la carta migliore del motore della Speed sono i medi regimi. Ho lunga esperienza di moto modificate con scarico after e ho sempre registrato una riduzione dei medi ed un migliore allungo. Per cui mi aggrego alle domande fatte da Alexa e chiedo, siete proprio sicuri che la migliore erogazione si ha con gli arrow (e mappa Triumph dedicata immagino).
I medi regimi aumentano la "castagna" o si riducono a fronte di un maggiore allungo. Lo chiedo anche perché non ci sono molti grafici pubblicati, tranne remus che con il singolo basso pubblica un grafico in cui l'erogazione sembra migliorare agli alti e bassi (.. e resto perplesso anche qui..)
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
-
Sprintfilter è una scelta top però salvo miei errori il PM123S è della 2015 per la 2016 non mi sembra ci sia ancora (OKKIO è diverso). Di sicuro lo fa BMC e DNA, forse anche K&N.
Non discuto erogazione degli Arrow ma personalmente li trovo sgraziati e nel complesso inadeguati alla linea della moto.
Io risparmierei sulla PCV e mi documenterei un pò sulla IAT Belinassu. Ottima resa poca spesa.
Per il resto condivido tt o quasi forse butterei i telai GIVI e le borse.
:oook:
Sls.
-
Io penso che non cambi poco nulla tra uno scarico e l’altro
stessi parlando di una moto di ultima generazione, da prestazioni elevate etc etc etc etc
ma è una moto stradale, se la tieni tra i 3 e i 6 va sempre allo stesso modo
poi sicuro in configurazione originale o simil originale, cioè con il doppio arrow o simili, manterrà la migliore erogazione ossia quella con cui è stata progettata.
Così come farsi il singolo basso con filtro e mappa con centralina aggiuntiva fatto tutto a banco etc etc etc..
ma é una Speed, una moto da strada.
tutti i pipponi sull’erogazione per una moto del genere li trovo un pom esagerati.
Uno sceglie un bello scarico, quello che preferisce per forma marchio linea o materiali, e va sempre bene.
poi oh, se uno è un perfezionista e vuole tirare fuori il meglio assoluto dallerogazione..
ma io con un sc in titanio e carbonio, bello figo e serigrafato.. non noto perdite o buchi
mi diverto a tutti i regimi in ogni modo
senza collettori fuori norma, filtro aria o senza DB Killer o centralina.
-
Concordo don SpeedDani, tutti questi discorsi sull'erogazione perfetta in base allo scarico/filtro ecc. ecc. li trovo esagerati, considera che se non sostituisci i collettori catalizzati, non è che abbia chissà quale cambiamento , infatti io ho avuto sotto la moto sia gli arrow alti che il singolo basso SC e non trovo alcun cambiamento di erogazioni ed ho mantenuto anche la mappa originale senza avere problemi neanche di detonazioni in rilascio.
Quindi metti lo scarico che ti piace di più ed amen.
-
Credo che l'ex proprietario di quella moto possa dare un giudizio più suffragato da fatti che non da opinioni, avendo provatoci di persona le varie opzioni di silenziatore, rispetto a chi invece non ha manco una Speed ultimo modello.
Lo credo, al netto del fatto che lo conosco personalmente e so bene come abbia la sensibilità e l'esperienza necessarie per comprendere le questioni di cui si sta parlando.
Non voletemene, anzi fate come vi pare, ma di gente che della propria moto non capisce né gode più di quanto possa essere fargli due foto da postare sul social network, ne è pieno il mondo.
Oltre a credere quanto sopra, so pure che non esistono per la Speed '16 silenziatori aftermarket bassi che siano contemporaneamente omologati Euro-4 ed alternativi agli originali come resa del motore.
Sicuramente sono più competenti i produttori di marmitte aftermarket, che riescono con un tubo monco da due lire a tirare fuori il massimo dal motore entro i limiti delle omologazioni, rispetto a Triumph, che invece per riuscirci deve industrializzare due silenziatori di adeguate dimensioni, peraltro un po' più complessi di una canna forata con un tappo alla fine.
Io Alexa posso solo consigliarti di non pasticciare la moto, anzi, una moto come quella che hai comprato, con tutte quelle cacate aftermarket che hai elencato.
Fattici un diecimila km il prossimo anno, conoscila per come è stata creata e messa a punto, allora potrai formare le tue conclusioni.
A sbudellarla adesso, che non l'hai manco usata, hai solo da rimetterci.
-
Io sono partito dal presupposto che la speed sia una moto stradale quindi deve mantenere la sua erogazione pulita e lineare e in questo gli arrow alti sono i migliori scarichi omologati in commercio, su questo non ci sono dubbi.
il manubrio degustibus, quindi chiaro che non mi pronuncio ma non andrei a cambiare la triangolazione pedane manubrio perché già così è perfetta.
Il filtro aria lavabile su una moto catalizzata è inutile anche perché ha un costo elevato a confronto di un filtro originale e non offre alcun tipo di vantaggio.
la batteria al litio toglie parecchi kg e può essere una buona idea a patto di accettarne pregi e difetti.
La trasmissione 520 secondo me è inutile su una speed nuova che è una moto già sufficientemente reattiva di suo.
la sella comfort è fatta bene quindi buon acquisto
Il portatarga ti sconsiglio di cambiarlo perché se tenuto a 30 gradi come d'obbligo nel caso in cui tu prenda una buca a velocità allegra andrà a toccare sulla ruota spaccandoti (se va bene) il supporto del catarifrangente. L'unico che non ha questo problema è il rizoma ma ha un prezzo francamente folle per un vezzo estetico.
Prima di modificarla facci dei km, io tra questa e la precedente ho superato i 30000 da gennaio 2017 e il risultato dell'esperienza su quel mezzo è la moto come l'hai comprata dopo svariati monta e rimonta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
266speed
Sprintfilter è una scelta top però salvo miei errori il PM123S è della 2015 per la 2016 non mi sembra ci sia ancora (OKKIO è diverso). Di sicuro lo fa BMC e DNA, forse anche K&N.
Non discuto erogazione degli Arrow ma personalmente li trovo sgraziati e nel complesso inadeguati alla linea della moto.
Io risparmierei sulla PCV e mi documenterei un pò sulla IAT Belinassu. Ottima resa poca spesa.
Per il resto condivido tt o quasi forse butterei i telai GIVI e le borse.
:oook:
Sls.
appaiono sgraziati perché sono omologati, il resto è tutta roba adattata.
Le borse se viaggi sono molto utili soprattutto perché si attaccano senza inutili legacci in giro e i telaietti si smontano in un attimo.
Poi chiaro che se la moto la si usa solo per giri in giornata non te ne fai nulla!!
-
Ero lì che guardavo sta moto...imbambolato...e mi dicevo : ma quanto è bella!...
ma c'era qualcosa che non mi quadrava...
ma è nera!!!
l'hai fatta riverniciare ho hai sostituito le parti con quelle della S ????