ciao a tutti
vi chiedo cortesemente cosa mi consigliereste di montare sulla tiger?
parlo delle plasticone originali oppure alu sempre originali?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti
vi chiedo cortesemente cosa mi consigliereste di montare sulla tiger?
parlo delle plasticone originali oppure alu sempre originali?
a mio modesto parere... borse "Expedition" (quelle in alluminio) tutta la vita!
le "plasticone" oscillanti non si possono guardare... :wacko:
(... e in più, avendo usato ambedue le configurazioni, la apertura "superiore" delle Expedition la preferisco - come funzionalità e praticità nelle varie occasioni d'uso - alla apertura "a libro" laterale delle plasticone...)
Concordo con Black...l'apertura dall'alto, dopo aver provato entrambe le configurazioni, è mooooooooooooooolto più comoda (naturalmente utilizzando le borse interne)...inoltre il problema dell'estetica dei telaietti a vista quando non monti le valigie, sul Tiger 1200 lo vedo molto poco invasivo e comunque integrato con la tipologia del mezzo!
come capienza tra le due che mi dite?
Anche io ho usato entrambe le configurazioni e trovo molto più comode le Expedition, oltre che più belle. Carica dall'alto tutta la vita.
Riguardo la capienza adesso non ricordo precisamente i litri ma è un dato che evinci facilmente dal sito ... in ogni caso i litri delle Expedition si sfruttano meglio essendo regolari al contrario in particolare della dx plasticona, ma anche delle sx.
Unico punto a favore delle plasticone è il minor ingombro laterale. Anche qui non ho i dati precisi che puoi trovare facilmente in rete. QUindi se sei uno che le tiene montate sempre e la usi spesso nel traffico urbano potrebbe essere l'unico elemento per cui sceglierle.
Che complessivamente quelle in alluminio dovrebbero essere più capienti e comunque hanno una forma più regolare e quindi più sfruttabile.
L'unico "problema" è che non ci sta il casco dentro, quindi se hai questa necessità devi ripiegare sul bauletto (in aggiunta alle valigie)
Sul minore ingombro laterale delle "plasticone" non ci metterei la mano sul fuoco...
mentre è vero che, oltre alla migliore sfruttabilità nello stivaggio del carico, la capienza totale delle alluminio è superiore alla somma delle due "plasticone" - che hanno capacità diverse, e in quella SX (non sagomata per lo scarico) ci stà il casco, come correttamente ha scritto Mototopo.
Quoto per le alluminio, io le ho avute tutte e due, le plasticone hanno una capienza complessiva di 62 litri (molto poco)
E praticamente in quella destra non ci sta una cippa
grazie mille ragazzi.......gentilissimi
Io ho sempre avuto solo le plasticone sulla 800 ed ora sulla explorer per cui non dirti le differenze, tieni presente anche che le plasticone sono basculanti, compreso il bauletto, per cui contribuiscono a minimizzare le oscillazioni della moto alle alte velocità.
Inviato dal mio D6633 utilizzando Tapatalk