Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Oggi ravattando(frugando in idioma zeneize):biggrin3:tra delle vecchie cose guarda che ti esce e tutto funzionante,gli walkman mi accompagnano dai tempi remoti quando iniziai a suonare nelle sale prove,il mangianastri ricordo che ci ascoltavo le favole da bambino,robe da lacrimuccia:cry:,comunque sia tutto va ancora il magianastri un po' spompato ma vorrei vedere,ha 40anni passati
Allegato 260333
Allegato 260334
-
a luglio ho cambiato casa e quando ho traslocato ( incredibile quello e quanto si riesce a stipare in 32 anni in meno di 75 mq...:blink: ) dal fondo della cantina è saltato fuori un badile che i muratori hanno dimenticato in un corridoio delle cantine quando è stata edificata la casa, e che ho doverosamente conservato, per restituirlo quando sarebbero tornati a cercarlo...:fisch:
visto che non è accaduto ora che ho un paio di fazzoletti di giardino ho provato a vedere se funziona ancora :senzaundente:
nel mio caso l'aggeggio funziona egregiamente, è il manovratore ad essere spompato...minchia com'è bassa la terra ! :cry:
-
Beh, oggi molte cose sono programmate per durare un paio di anni, giusto il tempo che si esaurisca la garanzia :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Becks
Beh, oggi molte cose sono programmate per durare un paio di anni, giusto il tempo che si esaurisca la garanzia :ph34r:
Proprio così,è un sistema schifoso
-
A casa dei miei ho ancora una piccola radio con uno slot per cassetta che mi ha regalato la nonna 30 anni or sono...
L'ho stra usato ascoltando un sacco di cassette e smanettando sui pulsanti centinata di volte, ci credete che ad oggi è perfettamente funzionante in ogni singola parte? :blink:
Lo usa mio padre quando fa la doccia :laugh2:
Tra l'altro è di una marca mai sentita...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
Oggi ravattando(frugando in idioma zeneize):biggrin3:tra delle vecchie cose guarda che ti esce e tutto funzionante,gli walkman mi accompagnano dai tempi remoti quando iniziai a suonare nelle sale prove,il mangianastri ricordo che ci ascoltavo le favole da bambino,robe da lacrimuccia:cry:,comunque sia tutto va ancora il magianastri un po' spompato ma vorrei vedere,ha 40anni passati
Allegato 260333
Allegato 260334
Anch'io ho ancora dei mangianastri perfettamente funzionanti... il problema però sono i "nastri" appunto, che col tempo sono andati a ramengo...se provi ad ascoltarli pare di sentire un lamento di un cane ubriaco col mal di mare in un sommergibile...
-
anche io ho ancora il walkman
-
L'obsolescenza programmata o pianificata in economia industriale è una strategia volta a definire il ciclo vitale di un prodotto in modo da limitarne la durata a un periodo prefissato.
Secondo alcuni osservatori, già nel 1924 il Cartello Phoebus, lobby dei principali produttori occidentali di lampadine, portò una standardizzazione nella produzione delle lampadine ad incandescenza in commercio, al fine di limitarne la vita a circa 1.000 ore di esercizio (in compenso, una durata di 1000 ore offre un'efficienza nettamente superiore rispetto alle lampadine con durata superiore)
Il termine «obsolescenza pianificata» è comparso per la prima volta in letteratura nel 1932, anno in cui il mediatore immobiliare Bernard London propose che fosse imposta alle imprese per legge, così da poter risollevare i consumi negli Stati Uniti durante la grande depressione.
La lampadina centenaria (in inglese centennial light) è una lampadina a incandescenza accesa quasi senza interruzioni da 118 anni, nella caserma dei vigili del fuoco di Livermore-Pleasanton
Anche se il primato di durata appartiene alla Lampadina Centenaria, questa non è una singolarità perché anche altre lampadine del genere hanno funzionato, o stanno funzionando, da molto tempo. I sostenitori del Cartello Phoebus citano tale lampadina come prova dell'esistenza e dell'inizio, dopo la sua fabbricazione, dell'obsolescenza programmata per le lampadine, anche se talvolta non specificano che la durata di una lampadina ad incandescenza è inversamente proporzionale alla sua efficienza.
Quando, negli anni trenta, i ricercatori dell'azienda chimica DuPont riuscirono a creare il nylon, una nuova fibra sintetica molto resistente, questa fu utilizzata per creare calze da donna che si smagliavano molto più difficilmente di quelle esistenti. Poiché la durabilità delle calze era eccessiva e dannosa per gli affari, la DuPont incaricò i propri tecnici di indebolire la fibra stessa che avevano creato.
obsolescenza percepita o simbolica.
Più tardi il designer statunitense Brooks Stevens reinterpretò il concetto di obsolescenza pianificata dandogli una nuova definizione: «l'instillare nell'acquirente il desiderio di comprare qualcosa di appena un po' più nuovo e un po' prima di quanto sia necessario». Piuttosto che creare manufatti poveri che sarebbero stati sostituiti in breve tempo, l'idea di Stevens era di progettare prodotti sempre nuovi che utilizzassero le moderne tecnologie e generassero nuovi gusti e necessità. Stevens ha, poi, sempre dichiarato di non considerare l'obsolescenza programmata come una sistematica produzione di rifiuti: egli supponeva, invece, che i prodotti sarebbero finiti nel mercato di seconda mano, dove sarebbero potuti essere acquistati da persone con un potere di acquisto inferiore.
questo spiega il perché delle cose no durano più di tanto,, altrimenti le fabbriche chiudono in fretta.
TONY le magnific
-
Ricordo bene gli elettrodomestici (frigo, forno, lavastoviglie, lavatrice) a casa dei miei genitori quando ero bambino, quindi 35/40 anni fa, duravano un'eternità... ora sei un miracolato se arrivano a 8/10 anni ! La cosa è palesemente voluta.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Ricordo bene gli elettrodomestici (frigo, forno, lavastoviglie, lavatrice) a casa dei miei genitori quando ero bambino, quindi 35/40 anni fa, duravano un'eternità... ora sei un miracolato se arrivano a 8/10 anni ! La cosa è palesemente voluta.
Lamps
la lavatrice di casa appena sei anni...che tristezza questa estate l'ho cambiata