...il tutto in una bella intervista fatta a Tenerife durante il lancio stampa della Rocket 3.
Trovate tutto qui:
Il Perfetto intervista il General Manager Triumph Andrea Buzzoni
Allegato 261347
Visualizzazione Stampabile
...il tutto in una bella intervista fatta a Tenerife durante il lancio stampa della Rocket 3.
Trovate tutto qui:
Il Perfetto intervista il General Manager Triumph Andrea Buzzoni
Allegato 261347
Ho visto la prova della Rocket su moto.it: aldilà del peso è una moto assolutamente eccezionale che rispecchia in pieno il mio gusto di naked volutamente “cazzuta”.
Confrontandola con la diretta rivale Ducati XDIAVEL, trovo la Triumph più esclusiva e fruibile anche nel medio raggio.
La cilindrata però è impegnativa a livello di costi fissi.
Oggi pomeriggio vado a farmi un giro al nuovo Store Milano che dista 10 minuti da casa mia.
HO CAPITO E UNA MOTO che sarebbe per uno che ha tanti soldi e vuole spendere € 23.000 e non sa dove,, allora compra la ROCKET 3.
Quelli che la hanno visto hanno detto che se tratta de una moto MOLTO PLASTICOSA, un ammazzo di plastica che toglie il piacere de vederla e comprarla gia che sarebbe una moto anni 50/60 dove la plastica non cera.. ( parole di gente che la a visto ).
TONY le magnific
La rocket è esattamente quello che una moto non deve essere....
Questa la mia idea.
ha detto un nuovo segmento per Triumph, moto elettrica o scooter? :biggrin3:
scooter elettrico? :dubbio:
Moto elettrica sicuramente.
:w00t:
Infatti le "vecchie" Rocket ne avevano pochissima di plastica, ecco perchè continuo a preferirle rispetto alla nuova, ma io sono un nostalgico e non faccio testo, amo tutto quello che sa di "vecchio"[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji16]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ogni volta che esce un modello nuovo tutti a dire che il precedente era migliore...è una storia che si ripete in loop
"plasticosa" :laugh2:
https://2yrh403fk8vd1hz9ro2n46dd-wpe...torcycle-9.jpg