Visualizzazione Stampabile
-
Info Suzuki Swift Hybrid
Dopo quasi dodici anni di onorato servizio e quasi 400.000km percorsi, a causa della guerra che in Lombardia e tutto il Nord Italia stanno muovendo contro le vetture diesel, sarò molto probabilmente costretto a sostituire la mia cara 206 1.4hdi, che tante soddisfazioni mi ha dato in questo lungo intervallo di tempo.
Dopo essermi guardato attentamente attorno mi sono, diciamo così, invaghito della Suzuki Swift 1.2 Hybrid, sia per il tipo di motorizzazione che di sistema ibrido, una sorta di pedalata assistita traslata nel mondo automotive che aiuta il motore nei transitori più sconvenienti , cioè l'accelerazione, con un sistema molto più semplificato rispetto ad una vera vettura ibrida.
Bella da vedere, ben dotata dal punto di vista tecnologico, soprattutto molto spaziosa all'interno e lunga meno di 4 metri (caratteristica imprescindibile per le mie necessità), leggera e dai consumi interessanti, insomma è riuscita a spodestare quella che credevo vettura più desiderabile e vicina alle mie esigenza, cioè la Toyota Yaris Hybrid.
Ora però due cose non sono ancora riuscito a fare: il test drive a causa delle pochissime vetture a disposizione nelle concessionarie (su tre autosaloni visitati solo in uno di questi era presente) e notizie dai proprietari di questa vettura che mettano in luce i difetti ricorrenti più o meno stupidi/seri che necessariamente deve avere. Faccio notare che non esiste nemmeno un gruppo facebook italiano dedicato a questo modello, come succede per molti modelli di auto in circolazione.
Per cui, se qualcuno del forum possiede questo modello, gli sarei grato se me ne parlasse spassionatamente, mettendone a nudo pregi e difetti
Grazie e buon 2020 a tutti
-
ciao, non conosco la macchina e non so darti indicazioni sul modello. però, facendo una veloce ricerca in rete sono riuscito a trovare una sezione nel forum quattroruote e alcune pagine facebook (https://www.facebook.com/search/top/...epa=SEARCH_BOX).
Non sembrano pagine dedicate alla versione ibrida, ma magari scorrendo le varie discussioni qualche informazione utile riesci a trovarla :oook:
-
seguo interessato, anche se a dire il vero stavo valutando una Ignis che mi risulta essere configurata, per quanto riguarda il motore, come la Swift, anzi ne ho già vista una... in cambio di 13.800 euri :dry:
-
Ce l'abbiamo da un paio di mesi, Hybrid 4X4...è sicuramente presto per dare dei giudizi, e per di più la usa principalmente mia moglie...Non sono un esperto di auto, ma prima di sceglierla (ho deciso io comunque...) mi son fatto una full immersion di 6 mesi di tutti modelli in circolazione...La cosa interessante magari per chi fa molti km è che puoi anche dotarla di impianto GPL...Ovviamente ha nella dotazione una sacco di troiate che non userò mai, tipo cruise control... Gli interni sono abbastanza semplici, ma per i miei standard sono lussuosi... Dico subito che mi aspettavo un motore un filo più "rabbioso"...alla fine dice la sua, per carità, ma la sua rumorosità "ovattata" forse la fa apparire più pacata di quanto non sia in realtà...
Fissato che volevo un auto sotto i 4m, dentro è ben spaziosa, e anche il bagagliaio mi soddisfa...Oh, ribadisco che non sono un esperto, e il mio metro di valutazione è stato anche la nostra vecchia Hyundai I10, nella quale ad esempio i sedili dietro si appiattisco completamente, a differenza della Swift, che forse in questo caso è un meno sfruttabile, pur avendo un volume maggiore...
Sempre rispetto alla I10 lamento un po' la visibilità esterna...Le superfici vetrate della Swift sono inferiori, e quelle posteriori essendo pure oscurate rendono la visibilità peggiore (c'è di molto peggio, sia chiaro...), e avrei messo una lucetta pure nella zona dei sedili posteriori che risulta sempre buia...
Per il resto sono molto soddisfatto, la qualità percepità è molto alta e superiore anche a modelli europei provati... La guida è comunque divertente, tenendo presente che la versione 4X4 è pure un po' più alta...
Yaris scartata subito, primo perchè pesa un puttanaio, secondo perchè è solo automatica (non ci penso neanche...)...
-
Ciao Sagyttar!
il confronto/paragone tra swift e yaris ci sta, per dimensione delle auto, ma di fatto si tratta di modelli ben diversi, se il tuo scopo è quello di acquistare un'automobile ibrida.
oggi come oggi "ibrido" lo puoi attaccare a qualunque cosa (o quasi) con le ruote, ma esistono tipologie differenti di auto ibride e swift e yaris appartengono a 2 categorie diverse.
la swift è una "mild" hybrid. di fatto ha giusto un alternatore ed una batteria, per un totale di meno di circa 6kg di "impianto", affiancati al motore termico. questo sistema viene utilizzato come motorino d'avviamento, recupera l'energia in frenata, fa da alternatore. è collegato all'impianto termico, ma per potenza, ingombri e capacità capisci da solo che l'aiuto che può dare in partenza o per fare un sorpasso è quello che è (non a caso i dati di accelerazione e ripresa sono gli stessi della versione non ibrida.......). è straordinariamente efficace (opinione personale e criticabilissima) se ti serve giusto il bedge "hybrid" sulla fiancata o se abiti in qualche posto dove ogni tipo di "ibrida" abbia dei vantaggi.
la yaris è una full hybrid. ha un motore elettrico ben diverso, può "veleggiare" e percorrere (brevi) tratti solo in elettrico. a maggior ragione nella versione 2020 (che sarà sempre un 1.5, ma il motore sarà completamente diverso) hai una macchina che ha poco a che fare con la swift. questo comporta, però, un prezzo ed un peso ben diversi.
-
Con tutto il rispetto lasciatemi polemizzare con la legislazione italiana se permette agevolazioni da ibride a macchine con motore a 12v di 3 cv...
Detto questo la tecnologia di quel motore lo rende sufficientemente ecologico da farlo circolare anche in giornate di blocco per quanto mi riguarda...ma non per quel infinitesimale aiuto elettrico
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Con tutto il rispetto lasciatemi polemizzare con la legislazione italiana se permette agevolazioni da ibride a macchine con motore a 12v di 3 cv...
Detto questo la tecnologia di quel motore lo rende sufficientemente ecologico da farlo circolare anche in giornate di blocco per quanto mi riguarda...ma non per quel infinitesimale aiuto elettrico
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
come per Fantozzi dopo il suo commento sulla corazzata Potemkin:
90 minuti di applausi
-
La mia posizione è: diesel a oltranza :)
Finché si può continuo a ordinare auto diesel. Sono troppo superiori per guida e consumi
-
Come già detto da altri io eviterei TUTTE le MILD HYBRID: sono auto fatte solo ed esclusivamente per godere di agevolazioni date da una legge troppo permissiva ma che di fatto non portano a vantaggi sostanziali rispetto alle sorelle puramente termiche.
Se però questo è funzionale al poter girare o meno in certe zone in certi giorni ben venga, ma un' auto ibrida vera è un' altra cosa, e cioè deve essere FULL HYBRID, dotata quindi di un motore elettrico e di batterie "autoricaricanti" (in frenata e con l' energia prodotta in eccesso dal motore) che le permettono di muoversi anche in solo elettrico e di dare quindi un importante sostegno alla marcia nei vari frangenti abbassando sostanzialmente consumi ed emissioni. Il resto insomma è FUFFA.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Come già detto da altri io eviterei TUTTE le MILD HYBRID: sono auto fatte solo ed esclusivamente per godere di agevolazioni date da una legge troppo permissiva ma che di fatto non portano a vantaggi sostanziali rispetto alle sorelle puramente termiche.
Se però questo è funzionale al poter girare o meno in certe zone in certi giorni ben venga, ma un' auto ibrida vera è un' altra cosa, e cioè deve essere FULL HYBRID, dotata quindi di un motore elettrico e di batterie "autoricaricanti" (in frenata e con l' energia prodotta in eccesso dal motore) che le permettono di muoversi anche in solo elettrico e di dare quindi un importante sostegno alla marcia nei vari frangenti abbassando sostanzialmente consumi ed emissioni. Il resto insomma è FUFFA.
Beh..."eviterei" è una parola grossa., l'importante è sapere cosa stai comprando...in città sicuramente un full Hybrid ha dei gran vantaggi, ma utilizzata per lo più in ambito extraurbano direi di no...o in autostrada i consumi si equivalgono o sono inferiori tra una Yaris e una Swift...ognuno scelga il mezzo in base all'utilizzo, tutto qui...consci del fatto che una mild Hybrid è un escamotage per usufruire di agevolazioni o poco più...