Qualcuno ha sperimentato quanto riportato nel manuale?
https://www.manualeduso.it/triumph/t.../manuale?p=209
Quali accortezze usate?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha sperimentato quanto riportato nel manuale?
https://www.manualeduso.it/triumph/t.../manuale?p=209
Quali accortezze usate?
Io rubo i prodotti di pulizia Just di mia moglie…
:laugh2:
Aspetto che piova
Ecco... troppe pippologie quindi :biggrin3:
Neanche io che sono in pensione avrei tutto il tempo disponibile per effettuare la pulizia come indicato nel manuale!!
Io comunque pulisco la moto "a secco" dopo ogni uscita (quindi ogni 400-500 km) utilizzando sia i cosiddetti "panni umidificati" (uso quelli a marca NETTY che trovo al Penny dopo averne provati anche molti altri...) che dello Scottex imbevuto di una soluzione di acqua e ammoniaca, asciugando dove necessario con un tovagliolo di carta morbido. Inoltre pulisco sempre i freni con il prodotto apposito Spray. SOLO SE incontro durante il giro strade particolarmente bagnate o pioggia allora prima "passo" da un autolavaggio e tolgo lo sporco dalle ruote, parafango posteriore, valige, forcellone e in parte motore ma tenendo ben lontana la lancia idropulitrice, poi a casa pulisco a secco come ho indicato: oppure direttamente a casa prima di pulire la moto a secco uso un secchio ed una spugna con detersivo per lavaggio auto sempre per togliere "il grosso" e poi pulisco a secco.
E già facendo così mi occorre circa 1h 1/2 per pulire la moto! Immaginiamoci a farlo Esattamente come indicato nel libretto!! :dubbio: :oook:
Bene, non come indicato nel manuale ma neanche una cosa a tirar via.
Io di solito utilizzo il sapone per i piatti e il tubo per il risciacquo - col transalp va benissimo - e poi asciugo con lo scottex ma il risultato con la tiger è stato pessimo...poi ho letto il manuale e mi ha preso un colpo :biggrin3:
Grazie per le dritte Kobaiano
:supremo:
https://www.forumtriumphchepassione....quote_icon.png Originariamente Scritto da Timariesci https://www.forumtriumphchepassione....post-right.png
Aspetto che piova
Tu sei amico ammé
:laugh2:
Uso anch'io il detersivo per piatti, sgrassa ma non è aggressivo,invece sconsiglio lo scottex o similari, la carta è abrasiva e riga le plastiche.
Meglio i panni in microfibra che al Despar e similia costano una cagnata.
Si, infatti lo scottex questa volta non ha funzionato al meglio. Sulla sella ha lasciato dei residui di carta. Ho usato anche il panno in microfibra...ma la moto è rimasta macchiata con il calcare dell'acqua. In particolar modo il cupolino ed il TFT.
Mi piace l'idea di Kobaiano di lavarla a secco, ma chiaramente il detersivo dei piatti non è applicabile.
lava con acqua e detersivo
soffia con compressore
rifinisci con panno in microfibra (umido)
Se vuoi esagerare, alla fine vai di WD40, sia sulle plastiche che sul motore