Visualizzazione Stampabile
-
Patenti e moto
Buongiorno a tutti.
Ieri chiacchierando con un amico ho scoperto che avendo conseguito la patente B nel 1987 non posso andare in Francia con la mia Tiger 900.
Solo avendo conseguito la B prima del 1986 è possibile guidare quaunque moto in qualunque stato UE.
Diversamente per gli anni dal 1986 a inizio 1988 ( se ricordo bene Aprile ) c' la limitazione di cui sono "vittima" io.
Cose assuerde all'Italiana...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco_69
Buongiorno a tutti.
Ieri chiacchierando con un amico ho scoperto che avendo conseguito la patente B nel 1987 non posso andare in Francia con la mia Tiger 900.
Solo avendo conseguito la B prima del 1986 è possibile guidare quaunque moto in qualunque stato UE.
Diversamente per gli anni dal 1986 a inizio 1988 ( se ricordo bene Aprile ) c' la limitazione di cui sono "vittima" io.
Cose assuerde all'Italiana...
Fai come ho fatto io…Ho preso la patente A oltre alla B e sto tranquillo ovunque in Europa.
-
Mi sa che dovrai prendere anche la patente A….
:sad:
-
Questa storia delle patenti altro bel gioco fotti soldini. Ma come facevamo a guidare tutto con una patente sola e a essere ancora qui? Infatti si vede quanto guida meglio la gente ora!
Dove prolifica è la norma, muore il buonsenso. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tohr
Questa storia delle patenti altro bel gioco fotti soldini. Ma come facevamo a guidare tutto con una patente sola e a essere ancora qui? Infatti si vede quanto guida meglio la gente ora!
Dove prolifica è la norma, muore il buonsenso. :biggrin3:
"prima" non è che fosse una norma di buon senso, per dire...
-
E invece, ora, con A1, A2, A3... abbiamo risolto il problema della pericolosità della guida in moto. Basta crederci. Se è meno pericolosa, merito del progresso tecnologico, non certo delle abilità di guida acquisite con due costosette gimcane tra i birilli.
-
Si imparava di più prima a guidare i 50ini senza patente
Ovviamente con modifiche annesse che ti facevi l abc sulla meccanica
-
Anche il Kawa Mach IV senza casco…
:w00t:
-
Questa è la legge, non ci si può fare nulla.
io e da quando ho 16 anni che ho la A e dopo la B. Allora a me dovevano darmi la B con il solo esame pratico?
Ho fatto gli esami e fine del discorso.
-
Essendo vecchio decrepito, la mia patente B (presa nella notte dei tempi) consentiva sin da subito la guida di tutti i veicoli a motore fino 3500kg, con due, tre e quattro ruote senza limitazione della potenza.
Ma c’è un ma…
A sedici anni volevo fare l’upgrade al 125, e mi iscrissi all’esame per la patente A ancor prima di compiere gli anni.
Comprai il libercolo da studiare, mi esercitai per un mesetto, aspettai di compiere gli anni e andai a fare l’esame scritto passando a pieni voti.
Niente scuola guida, niente istruttori, niente esame pratico, solo voglia di usare la moto.
Diciamo che un tempo ci si esponeva a rischi molto maggiori, anche solo per il fatto che le moto 125cc non erano affatto limitate a 15cv, come i tombini che vendono attualmente, ma erano a potenza libera.
E con quella stessa patente (anche con la B) a 18 anni si poteva guidare una moto qualsiasi.
Selezione naturale….
:w00t: