Visualizzazione Stampabile
-
interfoni....
sto decidendo se acquistare un kit interfono (magari con connessione BT per palmare, navi, ecc) con possibilità di comunicare tra 2 moto... ora le scelte sono numerose ma ultimamente sto valutando i sistemi a "laringoscopio" in quanto, penso almeno, dovrebbero non avere alcun problema di rumori di fondo (VENTO - ARIA - FRUSCII - ECC.) in quanto operano attraverso le vibrazioni delle corde vocali....
sinceramente sono solo pensieri personalissimi e vorrei sapere se qualche trecilindrista ha già esperienze con sti aggeggi.....:wacko::wacko:
aggiungo che la cosa che più mi da fastidio degli interfoni tradizionali (che possono essere portati da un casco all'altro) sono tutti dotati di microfono ad asta e mi danno l'impressione di essere alquanto scomodi nel togli/metti del casco.....:dry::dry:
GRAZIE IN ANTICIPO PER L'AIUTO E PER I CONSIGLI!!!!:rolleyes::rolleyes:
-
Ho appena cambiato casco (causa incidente) e ho provato un interfono BT della Ber modello Cardo , la comunicazione tra pilota e navi era ottima, quella con il passeggero meno, ma la cosa piu' fastidiosa era l'astina e il gommino antivento del microfono che o lo tenevi davanti alla bocca o non sentivi piu' nulla. morale l'ho riportato indietro.
Consiglio, se ne vuoi acquistare uno prova a installarlo in negozio e vedi come ti trovi :wink_:
-
mai provato (o conosciuto qualcuno che l'ha fatto) sti interfoni a laringoscopio?.....
-
azz.:blink: ragassi...:wacko:...siete troppo tecnici per me...io son fermo ai gesti:biggrin3:...
scusate non vi so aiutar...buona ricerca!:wink_:
-
se cerchi un interfono per parlare tra 2 moto c'è solo quello bluetooth della cellular line.
dicono che va veramente bene solo che costa almeno 250€ per la coppia.
se non ti interessa parlare tra 2 moto ma solo con la zavorrina prova quello della cardo
-
L'interfono.... beh il porblema come sempre l'alloggiamento nel casco ed in ogni caso quasi tutti quelli che ho visto e o provato sopra i 100 orari dminuiscono le loro prestazioni di oltre il 50 % , insomma non senti una mazza se non vai piano .
Grande novità quest'anno il casco modulare della Nolan che inserisce direttamente l'interfono nel casco ed è "blututto" quindi non muori impiccato se caschi e puoi connetterlo con quel che ti pare :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BlackRain
L'interfono.... beh il porblema come sempre l'alloggiamento nel casco ed in ogni caso quasi tutti quelli che ho visto e o provato sopra i 100 orari dminuiscono le loro prestazioni di oltre il 50 % , insomma non senti una mazza se non vai piano .
Grande novità quest'anno il casco modulare della Nolan che inserisce direttamente l'interfono nel casco ed è "blututto" quindi non muori impiccato se caschi e puoi connetterlo con quel che ti pare :)
non è vero, io ho un interfono a filo della osbe e si sente a qualsiasi velocità , anche in autostrada.
non è solo la nolan ad avere i caschi dove si può mettere il kit bluetooth integrato, anche i caberg, airoh, vemar e di sicuro altri che non mi vengono in mente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone pd
non è vero, io ho un interfono a filo della osbe e si sente a qualsiasi velocità , anche in autostrada.
non è solo la nolan ad avere i caschi dove si può mettere il kit bluetooth integrato, anche i caberg, airoh, vemar e di sicuro altri che non mi vengono in mente
quoto, anche io fino 140-150km/h sento bene, certo se vai a 200km/h non si sente nulla!!
-
boh avro' provato l'interfono sbagliato oppure erano modelli vecchi ....ma credo dipenda molto dal casco per prima cosa dato che a 150 di solito non senti nemmeno una macchina che suona ...... sopratuto se hai una arai corser ..... ;)
-
io uso un iterfono pagatouna sciocchezza e fino a 100 senti, poi nada.
Comunque x comunicare tra 2 o più moto, ci sono delle ricetrasmittenti fatte dalla Alan con cui comunichi a distanza fra 2 o + moto e con il passeggero, hai un tastino on/off che si mette vicino all amaonpola e quindi non sposti neanche la mano e costa sui 100/150