Visualizzazione Stampabile
-
ADDIO CARA CHIAVETTA USB
Ciao a tutti ,
ho scoperto da poco un sito web che permette (previa registrazione gratuita) di archiviare in rete ben 50 GIGA DI DATI ... è totalmente free .. io mi sono già iscritto e devo dire che molto comodo... una volta registrati potete archiviare intere cartelle ... ottimo per backup di dati estremamente importanti ... e ottimo per avere accesso ai vostri dati da qualsiasi pc del mondo connesso in internet ... :w00t:
Potete persino condividere delle cartelle con altri utenti mettendo una password all'accesso ... :w00t:
il sito è : ADrive - Online Storage & Backup
-
-
bella sta' cosa ....l'indirizzo !!?!?
-
Direi che il link dovrebbe essere d'obbligo...
Naturalmente se garantisci tutto ciò che scrivi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolinux
Ciao a tutti ,
ho scoperto da poco un sito web che permette (previa registrazione gratuita) di archiviare in rete ben 50 GIGA DI DATI ... è totalmente free .. io mi sono già iscritto e devo dire che molto comodo... una volta registrati potete archiviare intere cartelle ... ottimo per backup di dati estremamente importanti ... e ottimo per avere accesso ai vostri dati da qualsiasi pc del mondo connesso in internet ... :w00t:
Potete persino condividere delle cartelle con altri utenti mettendo una password all'accesso ... :w00t:
il sito è :
ADrive - Online Storage & Backup
Scusate la disattenzione ...
ADrive - Online Storage & Backup
-
mmmmmmmmmm ,interessantissimo ma come la mettiamo a protezione dati?
-
Ok. Adesso me lo studio per bene!!!! Sembra molto interessante!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
mmmmmmmmmm ,interessantissimo ma come la mettiamo a protezione dati?
Giusto:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
mmmmmmmmmm ,interessantissimo ma come la mettiamo a protezione dati?
Mha ... serve user e psw per accedere a tutto il tuo archivio ... praticamente come le caselle postali di libero alice google etc etc ....
Posso dirvi (perchè l'ho appena fatto <) che non c'è nessun tipo di controllo file ... mi spiego .. ho fatto l'upload di programmi importanti che normalmente trasporto su disco usb con file eseguibili e qualche crakkettino :wink_: ... quindi ho la certezza che non ci sono software che controllano ne le estensioni dei file ne vengono sottoposti a una scansione di qualche antivirus...
é spazio vuoto... (mooooolto spazio ) e ci mettente quello che vi pare ....
Unico limite riascontrato: la dimensione massima di 1 unico file è 2 gb ... ... ma a meno che non tentiate l'upload di file iso enormi non vi darà nessun fastidio :wink_:
-
be c'era gia il gmail drive ke permetteva di poter caricare quello ke si voleva sul proprio spazio gmail(2gb circa)
certo qua c'è mooooolto + spazio
ottima segnalazione