Visualizzazione Stampabile
-
Carrello in prestito
Ho un quesito da porre a coloro che hanno un carrello.
Mio padre si è comprato una macchina con gancio traino e un mio amico ha un carrello da tre posti che non usa mai e che mi potrebbe prestare ogni volta che vado in pista. Ora, cosa devo fare per poter utilizzare quel carrello sulla mia macchina dal punto di vista legale?
Che targa devo fare al carrello? Assicurazione? omologazione?
Grazie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
polso
Ho un quesito da porre a coloro che hanno un carrello.
Mio padre si è comprato una macchina con gancio traino e un mio amico ha un carrello da tre posti che non usa mai e che mi potrebbe prestare ogni volta che vado in pista. Ora, cosa devo fare per poter utilizzare quel carrello sulla mia macchina dal punto di vista legale?
Che targa devo fare al carrello? Assicurazione? omologazione?
Grazie...
se il carrello è un "rimorchio", ovvero ha la sua targa ed i suoi documenti basta riportare sulla targa ripetitrice gialla omologata (acquistsabile in motorizzazione) il numero di targa della macchina che lo traina, se è un "carrello appendice", cosa strana se non impossibile per un portamoto a tre posti, allora si può attaccare solo alla macchina per la quale è stato omologato come appendice...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
polso
Ho un quesito da porre a coloro che hanno un carrello.
Mio padre si è comprato una macchina con gancio traino e un mio amico ha un carrello da tre posti che non usa mai e che mi potrebbe prestare ogni volta che vado in pista. Ora, cosa devo fare per poter utilizzare quel carrello sulla mia macchina dal punto di vista legale?
Che targa devo fare al carrello? Assicurazione? omologazione?
Grazie...
Beh, ci vuole la targa ripetitrice della tua auto e poi senti con l assicurazione(stipulata x il carrello) se sepoffà! X l omologazione non ci sono problemi, chiaramente se è tutto in regola:biggrin3:!
-
Ma se è un rimorchio e non un carrello appendice ci vuole una patente diversa dalla B per guidarlo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
polso
Ma se è un rimorchio e non un carrello appendice ci vuole una patente diversa dalla B per guidarlo?
no, se il carrello non supera una certa capacità di carico, quello portamoto non ha bisogno di patente superiore...
Citazione:
Originariamente Scritto da
conico
Beh, ci vuole la targa ripetitrice della tua auto e poi senti con l assicurazione(stipulata x il carrello) se sepoffà! X l omologazione non ci sono problemi, chiaramente se è tutto in regola:biggrin3:!
l'assicurazione per il carrello non è obbligatoria se non sbaglio.
-
Grazie ragazzi,
temo che mi aspettino interminabili code alla motorizzazione...:noooo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
polso
Grazie ragazzi,
temo che mi aspettino interminabili code alla motorizzazione...:noooo:
e per cosa?? la targa ripetitrice la compri anche su ebay
TARGA RIPETITRICE GIALLA R ROULOTTE RIMORCHIO CARRELLO su eBay.it Adesivi e Decalcomanie, Tuning, Auto ricambi e accessori
-
ATTENZIONE che nemmeno io sapevo che una auto con carrello è considerata (per finzione giuridica) treno ai sensi art.142 cds lett e con limitazione della velocità in autostrda a 80 km orari; Quindi andando io a 117 KM mi sono beccato tramite sicve (tutor) un bel 306 euro di contravvenzione.
Mi piacerebbe conoscere l' intelligenza sovraumana che mi fa viaggiare ad una velocità inferiore ai camion e capire la ratio.
-
Ah, Ottimo.
Ma quindi ricapitolando: se il carrello è un carrello appendice devo mettere solo la targa ripetitrice della targa del veicolo che traina, se invece è un rimorchio devo mettere il targa ripetrice più il targhino suo. In ogni caso non devo andare in motorizzazione a farmi dare nessun benestare e nessuna omologazione circa il rimorchio, se esso è già omologato per essere trainato dalla macchina del mio amico. Inoltre ho letto che il rimorchio fintanto che è attaccato alla macchina è coperto dall'assicurazione della macchina, ma quando è staccato deve essere coperto da un'assicurazione sua, ma siccome io lo staccherò solamente all'interno l'area della pista, che è area privata, me ne posso sbattere di fare la sua assicurazione. Giusto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paleo
ATTENZIONE che nemmeno io sapevo che una auto con carrello è considerata (per finzione giuridica) treno ai sensi art.142 cds lett e con limitazione della velocità in autostrda a 80 km orari; Quindi andando io a 117 KM mi sono beccato tramite sicve (tutor) un bel 306 euro di contravvenzione.
Mi piacerebbe conoscere l' intelligenza sovraumana che mi fa viaggiare ad una velocità inferiore ai camion e capire la ratio.
Caxxo che bastardi...
Ma questo vale sia se il carrello è carrello appendice, sia se è rimorchio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
polso
Ah, Ottimo.
Ma quindi ricapitolando: se il carrello è un carrello appendice devo mettere solo la targa ripetitrice della targa del veicolo che traina, se invece è un rimorchio devo mettere il targa ripetrice più il targhino suo. In ogni caso non devo andare in motorizzazione a farmi dare nessun benestare e nessuna omologazione circa il rimorchio, se esso è già omologato per essere trainato dalla macchina del mio amico. Inoltre ho letto che il rimorchio fintanto che è attaccato alla macchina è coperto dall'assicurazione della macchina, ma quando è staccato deve essere coperto da un'assicurazione sua, ma siccome io lo staccherò solamente all'interno l'area della pista, che è area privata, me ne posso sbattere di fare la sua asicurazione. Giusto?
tutto giusto... aggiungo che nun carrello appendice può essere agganciato solo all' auto della quale è stato omologato come appendice.... i carrelli prodotti prima del 1997 devono essere sottoposti a revisione...