Visualizzazione Stampabile
-
parafango scrambler
Ciao ragazzi la prox settimana forse potrò ritirare la mia bellissima scrambler(se i cerchi saranno pronti),ho un dubbio per quanto riguarda il parafango post,tagliare,accorciare o togliere??? se qualcuno avesse qualche foto del lavoro in questione me la posterebbe??per i vari procedimenti sono in chiaro,mi manca solo la visione del lavoro ultimato.Grazie a tutti
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ramarro
Ciao ragazzi la prox settimana forse potrò ritirare la mia bellissima scrambler(se i cerchi saranno pronti),ho un dubbio per quanto riguarda il parafango post,tagliare,accorciare o togliere??? se qualcuno avesse qualche foto del lavoro in questione me la posterebbe??per i vari procedimenti sono in chiaro,mi manca solo la visione del lavoro ultimato.Grazie a tutti
Toglilo. Sta male il parafango sullo Scrambler.
P.S. hai un parafango Scrambler da vendere? Ne sto cercando uno...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Toglilo. Sta male il parafango sullo Scrambler.
P.S. hai un parafango Scrambler da vendere? Ne sto cercando uno...:wink_:
mi spiace ma, se lo tolgo lo tengo:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apple
grazie mitico,tutti bellissssssssssimi ferri,non ne hai senza parafango???altrimenti domani taglio e vaffa...
-
per quello che "para" il parafango originale, tantovarrebbe eliminarlo!
a me piacerebbe mettere quello della t100 come nelle due motorette di cui sopra.....
...ma bisogna cambiare anche le cartucce delle forcelle, credo!, e la cosa diventa un tantino dispendiosa, casomai se ne parlerà quando cambierò ammortizzatori e molle forcella.
c'è qualcuno che mi sa suggerire altre alternative per un parafango più performante da mettere sulla scrambler?
facendo quotidianamente tratti di sterrato per andare a casa ho sempre il radiatore che sembra una porcilaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
appròposito,
questa sella che roba è, aritigianale o la vende qualcuno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
forestablu
per quello che "para" il parafango originale, tantovarrebbe eliminarlo!
a me piacerebbe mettere quello della t100 come nelle due motorette di cui sopra.....
...ma bisogna cambiare anche le cartucce delle forcelle, credo!, e la cosa diventa un tantino dispendiosa, casomai se ne parlerà quando cambierò ammortizzatori e molle forcella.
c'è qualcuno che mi sa suggerire altre alternative per un parafango più performante da mettere sulla scrambler?
facendo quotidianamente tratti di sterrato per andare a casa ho sempre il radiatore che sembra una porcilaia
appròposito,
questa sella che roba è, aritigianale o la vende qualcuno?
E il parafango che roba è..??
la moto ha il posteriore nettamente più alto. penso dipenda dagli ammorizzatori.
qualcuno sa che modello sono??
-
:cry: sono un pò tonto....
perchè il parafango post scrambler non parafanga?... il mio posteriore ( più corto di quello scrambler, parafanga a dovere.... altri che hanno sottocoda su thruxton e bonneville non si lamentano più di tanto....
che vuol dire "parafango più performante"? che parafanghi di più?
in che senso devi cambiare le cartucce dei foderi se metti il parafango della T100?, i parafanghi posteriori della linea modern classic sono tutti intercambiabili tra loro...
non ci sto capendo più nulla....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daboia
in che senso devi cambiare le cartucce dei foderi se metti il parafango della T100?, i parafanghi posteriori della linea modern classic sono tutti intercambiabili tra loro...
non ci sto capendo più nulla....
Ivan...mi perdi colpi!!!
la scrambler non ha gli attacchi sui foderi forcella come quelli bonnie....hai presente i due bulloncini che tengono gli archetti cromati del parafango anteriore???
bene, la scrambler è predisposta per un parafango senza archetti.
quindi.... :rolleyes:
:wink_:
-
penso si riferisse ai foderi delle forcelle, non alle "cartucce"...
Mi ha preceduto Noisy...